Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Traumi Sportivi e Primo Soccorso
Dec 8, 2024
Traumi da Sport e Primo Soccorso
Definizione di Infortunio Sportivo
Un infortunio sportivo è un danno che impedisce all'atleta di partecipare ad allenamenti o partite successive.
La definizione è fondamentale per statistiche e analisi degli infortuni.
Probabilità di infortunio: 4 volte maggiore durante le gare rispetto agli allenamenti.
Sport a Rischio
Sport di contatto:
football americano, rugby, calcio, arti marziali.
Sport non di contatto:
ginnastica, nuoto, con minore rischio di infortunio.
Tipi di Infortuni
Infortuni più Comuni
Contusioni
Lesioni muscolari
Lesioni ai legamenti
Fratture (meno comuni)
Danni agli organi interni (rari)
Tipologie di Lesione
Lesioni acute:
causate da un episodio singolo.
Tipi: strappi, stiramenti, distorsioni, lussazioni, fratture, contusioni.
Danni da sovraccarico:
causati da sforzi ripetuti.
Tipi: tendinopatie, tendiniti, microfratture, artrosi.
Trauma Diretto vs Indiretto
Trauma diretto:
danno causato da un agente esterno.
Trauma indiretto:
causato da contrazione muscolare improvvisa.
Fattori di Rischio
Predisponenti:
carenza di allenamento, mancanza di riscaldamento, affaticamento muscolare, squilibri muscolari, età avanzata, condizioni ambientali.
Tipi di Infortunio Dettagliati
Contusione
Danno ai vasi sanguigni, può provocare ecchimosi o ematomi.
Concussione
Trauma cranico che causa stordimento, perdita di memoria, nausea.
Rischi di danni cerebrali permanenti.
Lesioni Muscolari
Contrattura:
dolore modesto, aumento del tono muscolare.
Stiramento:
allungamento delle fibre muscolari, dolore intenso.
Strappo:
rottura parziale o totale delle fibre muscolari.
Gradi di Strappo
Primo grado:
meno del 5% delle fibre.
Secondo grado:
rottura di diversi fascicoli.
Terzo grado:
oltre il 75% delle fibre rotte.
Lesioni Articolari
Distorsione
Perdita temporanea dei rapporti articolari, spesso alla caviglia.
Lussazione
Perdita permanente dei rapporti articolari, maggiormente alla spalla.
Importante non riposizionare l'articolazione senza un medico.
Primo Soccorso
Protocollo RISE
R:
Riposo
I:
Ghiaccio (applicare per 20 minuti ogni ora)
C:
Compressione (fasciatura per limitare il gonfiore)
E:
Elevazione (tenere la parte infortunata sopra il livello del cuore)
Approfondimenti
Documenti sulla distorsione alla caviglia, esercizi riabilitativi.
Articoli e video sulla concussione nel football americano e nel calcio.
Conclusioni
Riconoscere i vari tipi di infortuni e sapere come intervenire è fondamentale per il benessere degli atleti.
📄
Full transcript