Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Incontro sull'eredità della Seconda Guerra Mondiale
Apr 6, 2025
Appunti del Incontro del Mondo in Classe ISPI
Introduzione
Benvenuto a tutti gli studenti e insegnanti collegati.
Istituto ISPI si occupa di politica internazionale.
Celebrazione degli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Importanza della Seconda Guerra Mondiale
La guerra ha portato cambiamenti profondi nelle relazioni internazionali.
Costruzione della pace e di un nuovo ordine internazionale.
Protagonisti del dopoguerra
Michela Ponzani
Protagonisti principali: Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill, Joseph Stalin.
Immaginazione di un mondo multilaterale da Roosevelt.
Principi della Carta Atlantica (1941):
Libertà di pensiero e parola.
Libertà dalla paura, dal bisogno e dalla miseria.
Necessità di una federazione per garantire libertà e giustizia sociale.
Il vecchio mondo e la sua fine
Paolo Magri
La Seconda Guerra Mondiale ha rappresentato la fine di un'era di "ismi": autoritarismo, fascismo, nazismo.
Fallimento delle politiche di alleanza e della Società delle Nazioni.
Ricerca di un nuovo ordine internazionale dopo la guerra.
Istituzioni post-guerra
Conferenze a Bretton Woods e Dumberton Oaks.
Creazione di istituzioni economiche e della nuova ONU.
Obiettivi dell'ONU: mantenere la pace, aiuto umanitario, dialogo internazionale.
Guerra Fredda
Gianluca Pastori
Emergenza delle tensioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica post-guerra.
Inizio del piano Marshall e formazione della NATO.
Corsa agli armamenti nucleari.
Equilibrio del terrore come stabilità internazionale.
Conflitti per procura come strategie di contenimento.
Globalizzazione
Lucia Taioli
Processo di globalizzazione iniziato dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Coinvolgimento di paesi in via di sviluppo e emergenti.
Creazione di regole commerciali internazionali (GATT, ora WTO).
Benefici degli scambi commerciali e integrazione economica.
Fallimenti dell'ordine internazionale
Matteo Villa
Problemi dell'ONU: diritto di veto delle potenze e incapacità di risolvere conflitti.
Cambiamenti nel comportamento degli Stati Uniti post-2003 (invasione dell'Iraq).
Emergere di potenze non occidentali e loro impatto sui principi di pace e stabilità.
Riscoperta della guerra in Europa con l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022.
Conclusione
Necessità di continuare a lavorare per la pace in un mondo sempre più complesso e insicuro.
Prossimo incontro previsto per l'11 aprile per discutere crisi dell'ordine mondiale.
📄
Full transcript