Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Similitudini e Geometria: Proporzioni e Angoli
May 22, 2025
📄
View transcript
🤓
Take quiz
Similitudine e Trasformazioni Geometriche
Definizione di Similitudine
Una trasformazione geometrica che non cambia la forma e mantiene le misure in proporzioni.
Esempio: Consideriamo due poligoni, figura S e figura S'.
Per essere simili, il rapporto tra le misure dei lati corrispondenti deve mantenersi costante.
Esempio: Se il segmento AB è lungo 14 cm e il segmento A'B' è lungo 21 cm, il rapporto è 14/21.
Verifica della Similitudine
Calcolare il rapporto tra i lati corrispondenti:
Esempio:
AB = 22 cm e A'B' = 33 cm, quindi 22/33 semplificato è 2/3.
Costante di Proporzionalità (k):
Se tutti i rapporti sono uguali, le figure sono simili.
k rappresenta il rapporto tra un lato originale e il lato trasformato.
Casi di Similitudine
k < 1
: La figura trasformata è più grande dell'originale.
k = 1
: Le figure sono identiche.
k > 1
: La figura trasformata è più piccola dell'originale.
Proporzioni e Angoli
I lati sono proporzionati e gli angoli corrispondenti sono congruenti.
Esempio: Considerare l'angolo di 90 gradi in entrambe le figure, o un angolo di 120 gradi.
Calcolo dei Lati Trasformati
Se si conosce il lato trasformato e k:
Formula: S = S' * k.
Se si conosce il lato originale e k:
Formula: S' = S / k.
Esercizi Pratici
Calcolare i lati del triangolo trasformato usando le formule date.
Esempio:
A'B' = 5/3 * AB.
Se AB = 24, allora A'B' = 40.
Riepilogo
Similitudine implica proporzionalità tra i lati e congruenza degli angoli.
Usare il valore di k per risolvere problemi di similitudine geometriche.
📄
Full transcript