Lezione sul Conflitto Israelo-Palestinese

Dec 2, 2024

Conflitto Israeliano-Palestinese: Lezione di Storia e Attualità

Introduzione

  • Conflitto tra israeliani e palestinesi in corso nella striscia di Gaza e Gerusalemme.
  • Conflitto duraturo: oltre 70 anni di storia.
  • Obiettivo della lezione: fornire una panoramica storica e attuale del conflitto.

Storia del Conflitto

Origini Storiche

  • Prima Guerra Mondiale (1914-1918)
    • La Palestina era parte dell'Impero Ottomano.
    • Alla fine della guerra, l'impero si disgrega e la Palestina diventa un protettorato britannico.
  • Movimento Sionista
    • Inizio dell'immigrazione ebraica in Palestina, spinta da persecuzioni in Europa e dalla ricerca di una patria.

Fine della Seconda Guerra Mondiale

  • 1945: Dopo l'Olocausto, si intensificano le richieste di uno Stato ebraico.
  • Piano dell'ONU (1947)
    • Proposta di dividere la Palestina in due stati: uno ebraico e uno arabo.
  • 1948: Nascita di Israele
    • Dichiarazione unilaterale di indipendenza da parte di Ben Gurion.
    • Inizio della prima guerra arabo-israeliana; Israele si espande.

Espansione del Conflitto

Anni '50 e '60

  • Emergenza di movimenti nazionalisti arabi e religiosi.
  • Guerra dei Sei Giorni (1967)
    • Israele conquista territori importanti: Cisgiordania, Gerusalemme Est, Golan e Gaza.

Anni '70 e '80

  • Riconoscimento e Poche Soluzioni
    • Accordi di Camp David tra Egitto e Israele nel 1978.
    • Crescita dell'OLP e della figura di Arafat.
    • Prima Intifada (1987): ribellione popolare palestinese contro l'occupazione.

Anni '90

  • Accordi di Oslo (1993)
    • Creazione dell'Autorità Nazionale Palestinese.
    • Tentativi di progresso che però si fermano.

Situazione Contemporanea

Ultimi Anni

  • Seconda Intifada (2000-2005)
    • Aumento della violenza e delle tensioni.
  • Conflitti Recenti
    • Crescita di Hamas dopo le elezioni del 2006 e conflitti con Fatah.
    • Operazione Margine di Protezione (2014): bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza.

Ultimi Eventi (2021)

  • Tensioni a Gerusalemme Est
    • Sfratti di famiglie palestinesi a Sheikh Jarrah.
    • Provocazioni da parte di gruppi nazionalisti israeliani.
    • Risposta di Hamas con il lancio di razzi verso Israele.

Conclusione

  • Il conflitto è complesso e radicato nella storia.
  • Entrambe le parti hanno responsabilità nel perpetuare il conflitto.
  • Necessità di mediazione internazionale per risolvere la situazione.
  • La lezione mira a chiarire le dinamiche storiche e attuali del conflitto.