Storia e evoluzione della geologia

Feb 9, 2025

Storia della Geologia

Introduzione

  • La geologia è una disciplina giovane, diventata scienza negli ultimi secoli.
  • Lo studio dei fenomeni naturali esiste da millenni, ma senza il concetto scientifico di misurazione.

Scoperte antiche

  • Aristarco (310 a.C.):
    • Intuizioni sulla Terra che gira intorno al Sole e l'angolazione dell'asse terrestre.
  • Eratostene (III secolo a.C.):
    • Calcolo del diametro e raggio della Terra: 40.500 km (valore attuale: 40.009 km).

Evoluzione della Geologia (1600 - oggi)

  • Galileo:
    • Padre della scienza quantitativa, utilizzo del cannocchiale per misurazioni scientifiche.

Key Figures

  • Stenone (metà 1600):
    • Principio di sovrapposizione degli strati di roccia: gli strati inferiori sono più antichi.
  • Lehmann:
    • Distinzione tra rocce ignee e sedimentarie.
  • James Hutton:
    • Considerato il padre della geologia moderna; introdusse il ciclo delle rocce.
  • William Smith (1700-1800):
    • Analisi dei fossili negli strati rocciosi per determinare l'età.
  • Charles Lyell:
    • Concetti di attualismo e gradualismo, spiegazione dei cambiamenti terrestri nel tempo.

Novecento

  • Avanzamenti significativi nella comprensione dell'età della Terra e studio degli isotopi instabili.
  • Ergand:
    • Studio della geologia delle Alpi e introduzione del concetto di orogenesi.
  • Alfred Wegener:
    • Introduzione del concetto di movimenti dei continenti.
  • Arthur Holmes:
    • Teoria dei moti convettivi.
  • Beno Gutenberg:
    • Introduzione dei concetti di subduzione e fosse oceaniche.
  • John Wilson:
    • Teoria della tettonica delle placche.

Era del Petrolio

  • Prima perforazione di pozzi in America alla fine del 1800.
  • Creazione della prima compagnia petrolifera Standard Oil (Rockefeller) che diventerà ESSO.
  • Importanza della geologia per l'industria petrolifera.

Conclusione

  • Negli ultimi decenni, enormi progressi nella tecnologia geologica.
  • Progetto Geologia Pop: supporto per studenti di scienze geologiche nella preparazione professionale.
  • Scopo: fornire competenze pratiche ed esperienza per affrontare il mondo del lavoro.

Ringraziamenti

  • Invito a mettere mi piace e seguire il progetto Geologia Pop.