Transcript for:
Critica Sociale e Nostalgia per la Tradizione

C [Musica] [Musica] permetto una parola scusi tanto Forse disturbo Sono del tegli sera Dica dica permette vorrei da lei una piccola intervista ma non più di quro domande Ah grazie La prima domanda sarebbe che cosa vuole esprimere con questa sua nuova opera Il mio intimo profondo arcaico cattolicesimo arcaico cattolicesimo E che cosa ne pensa della società italiana il popolo più analfabeta la borghesia più ignorante d'Europa Ah e che ne pensa della morte come marxista è un fatto che non prendo in considerazione quarta ed ultima domanda Qual è la sua opinione sul nostro grande regista Federico Fellini e gli danza e gli danza Ah grazie Complimenti Arrivederla io sono una forza del passato è una poesia nella prima parte Il poeta ha descritto certi ruderi antichi di cui nessuno più capisce stile e storia e certe orrende costruzioni moderne che invece Tutti capiscono poi attacca Appunto così io sono una forza del passato solo nella tradizione è il mio amore vengo dai ruderi dalle chiese dalle pale d'altare dai Borghi dimenticati sugli appennini e sulle Prealpi dove sono vissuti i fratelli giro per la Tuscolana come un pazzo per l'appia come un cane senza padrone o guardo i crepuscoli le mattine su Roma sulla Ciociaria sul mondo come i primi atti del dopost storia cui io Assisto per privilegio d'anagrafe dall'orlo estremo di qualche età sepolta mostruoso è chi è nato dalle visere di una donna morta e io feto adulto mi aggiro più moderno di ogni moderno a cercare fratelli che non sono più ha capito qualcosa Beh ho capito molto giro per la Tuscolana Scriva scriva quello che le dico lei non ha capito niente perché è un uomo medio è così Beh sì ma lei non sa cos'è un uomo medio è un mostro un pericoloso delinquente conformista colonialista razzista schiavista qualunquista [Musica] è malato di cuore lei No no facendo le corne Peccato perché se mi crepava qui davanti sarebbe stato un buon elemento per il lancio del film tanto lei non esiste Il Capitale non considera esistente la mano d'opera se non quando serve la produzione e il produttore del mio film è anche il padrone del suo giornale Addio [Musica]