Esplorazioni Polari: Scott, Amundsen e Shackleton

Apr 3, 2025

Le Esplorazioni Polari: Scott, Amundsen e Shackleton

Robert Falcon Scott (1868-1912)

  • Marinaio ed esploratore britannico.
  • Famoso per la competizione con Roald Amundsen per il raggiungimento del Polo Sud.
  • Punto chiave: Scott e Amundsen si sfidarono per il Polo, con Amundsen che si concentrò sul Polo Sud dopo la competizione artica.

Roald Amundsen

  • Dopo aver confermato l'esistenza del passaggio a nord-ovest, si dedicò al Polo Sud dopo la vittoria di Peary sul Polo Nord.
  • Strategia: Partenza dalla Baia delle Balene, più vicina al Polo Sud rispetto a Capo Evans di Scott.

La Corsa al Polo Sud

  • 19 ottobre 1911: Amundsen parte con 52 cani e 4 uomini.
  • 1 novembre 1911: Scott parte con motoslitte e slitte trainate da poni siberiani, ma le motoslitte si rivelano inaffidabili.
  • 14 dicembre 1911: Amundsen raggiunge il Polo Sud 35 giorni prima di Scott.
  • Scott trova una tenda di Amundsen e una lettera che testimonia la sua vittoria.
  • Scott e i suoi compagni muoiono durante il ritorno.

L'Antartide

  • Descrizione del clima: deserto di ghiaccio, temperature estreme, condizioni inospitali.
  • Importanza scientifica dell'Antartide per il futuro del pianeta.
  • 70 basi scientifiche: Operate da 30 nazioni, tra cui la base Scott della Nuova Zelanda.

Ernest Shackleton (1874-1922)

  • Famoso per la sua spedizione in Antartide del 1914-1916 con la nave Endurance.
  • Avvio della Spedizione: Annuncio per cercare equipaggio per un viaggio pericoloso, fama e onore in caso di successo.
  • La Endurance si incaglia nei ghiacci e affonda.

La Crisi dell'Endurance

  • Shackleton organizza l'equipaggio per sopravvivere in condizioni estreme.
  • Necessità di cibo e acqua: utilizzo di carne di foca e pinguini.
  • Affondamento della Endurance e necessità di abbandonare la nave.
  • Piano di salvataggio: Creazione di campi sulla banchisa e tentativo di raggiungere l'isola dell'Elefante.

Marcia sull'Isola dell'Elefante

  • Shackleton e alcuni uomini tentano di attraversare la Georgia del Sud.
  • Difficoltà nella scalata e condizioni avverse.
  • Riuscita a raggiungere la stazione di baleniere e organizzazione del soccorso.

Salvataggio e Conseguenze

  • Raggiungimento dell'isola dell'Elefante e salvataggio di tutti i membri dell'equipaggio.
  • Shackleton torna a Londra dopo quasi tre anni, diventando una leggenda.
  • Importanza dell'ottimismo e del coraggio morale nella leadership di Shackleton.

Eredità delle Esplorazioni Polari

  • I membri dell'equipaggio di Shackleton vivono esperienze diverse, alcuni in guerra, altri in ambito civile.
  • La storia degli esploratori è un racconto di coraggio e perseveranza.
  • Conclusione: Shackleton, Scott e Amundsen hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia delle esplorazioni polari.