Giornata Nazionale contro Bullismo e Cyberbullismo

May 5, 2025

Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo

Introduzione

  • Istituita nel 2017 dal Ministero dell'Istruzione.
  • Obiettivo: sensibilizzazione e prevenzione contro bullismo e cyberbullismo, fenomeni diffusi tra gli adolescenti.

Simboli della Giornata

  • Invito a indossare il nodo blu:
    • Braccialetto blu con nodo.
    • Rappresenta la rete di solidarietà per difendere le vittime del bullismo.

Data e Coincidenze

  • La giornata si celebra il 7 febbraio.
  • Coincide con il Safer Internet Day, promosso dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì di febbraio.

Obiettivi della Giornata

  • Contrastare il cyberbullismo.
  • Iniziativa del Ministero dell'Istruzione inserita in un contesto più ampio.

Legge 71 del 2017

  • Approvata dal Parlamento: disposizioni a tutela dei minori contro il cyberbullismo.
  • Definizione rigorosa del fenomeno:
    • Pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d'identità, manipolazione di dati personali su minori via telematica.

Piano di Azione Integrata

  • Ruolo decisivo della scuola:
    • Iniziative di informazione e prevenzione.
  • Importanza dell'uso consapevole di Internet:
    • Diritti e doveri nell'utilizzo delle tecnologie informatiche.
    • L'anonimato online può incentivare abusi e prepotenze.

Difesa e Consapevolezza

  • Conoscere comportamenti per tutelare la propria identità digitale.
  • Acquisizione di competenze per una cittadinanza digitale consapevole.