Transcript for:
Giornata Nazionale contro Bullismo e Cyberbullismo

a partire dal 2017 il set febbraio si celebra la giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo istituita dal Ministero dell'Istruzione per svolgere un'azione di sensibilizzazione e di prevenzione nei confronti di questi preoccupanti fenomeni sociali purtroppo molto diffusi tra gli adolescenti dal punto di vista dei simboli la giornata è caratterizzata dall'invito a indossare il nodo blu un braccialetto blu con un nodo o un simbolo grafico che lo raffigura il nodo vuole rappresentare la rete di solidarietà che rende possibile difendere le vittime del bullismo nel 2017 la data scelta coincideva con la giornata per una rete più sicura Safer internet Day una ricorrenza promossa dalla Commissione Europea che si celebra il secondo martedì di febbraio tra gli obiettivi della giornata del 7 febbraio rientra Infatti anche il contrasto del cyber bullismo l'azione del Ministero dell'Istruzione si inserisce così in un'iniziativa più vasta sempre nel 2017 il Parlamento ha approvato la legge 71 contenente disposizioni A tutela dei Minori per la prevenzione il contrasto del fenomeno del cyber bullismo questa legge definisce anzitutto in modo rigoroso i caratteri di tale fenomeno descritto come qualunque forma di pressione aggressione molestia ricatto ingiuria denigrazione diffamazione furto d'identità alterazione acquisizione illecita manipolazione trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni realizzata per via telematica In secondo luogo delinea un piano di azione integrata per il contrasto del cyber bullismo nel quale la scuola svolge un ruolo decisivo grazie ad iniziative di informazione e di prevenzione all'interno del Piano viene attribuito un valore cruciale all'uso consapevole della rete internet e ai diritti e doveri legati all'utilizzo delle tecnologie informatiche l'anonimato consentito dalle interazioni nella rete Infatti rappresenta un possibile incentivo per abusi e prepotenze nei confronti delle vittime per difendersi da questo tipo di attacchi è molto importante conoscere i comportamenti necessari a tutelare la propria identità digitale nell'ottica del Ministero dell'Istruzione Quindi ad arginare il problema del cber bullismo può contribuire in modo significativo l'acquisizione delle competenze utili per l'esercizio di una cittadinanza digitale consapevole [Musica]