Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Risk Assessment of Fire Safety
Aug 20, 2024
Valutazione del Rischio di Incendio
Introduzione
Discussione sulla valutazione del rischio di incendio.
Riferimento al decreto ministeriale 3 settembre 2021.
Entrata in vigore prevista per il 29 ottobre 2022.
Comunicazione e Risorse
Importanza della comunicazione con gli utenti.
Canali di contatto:
Pagina Facebook di 'amsafe'.
Gruppo Facebook chiuso per utenti di 'amsafe'.
Account Twitter: @in6ft.
Pagina LinkedIn di 'amsafe'.
Canale YouTube di 'amsafe'.
Normativa e Definizioni
Decreto Legislativo 81/2008
:
Definizione di valutazione dei rischi: valutazione globale e documentata dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori.
Obiettivo: individuare misure di prevenzione e protezione.
Output della Valutazione dei Rischi di Incendio
:
Misure di prevenzione e protezione, non solo una classificazione del rischio.
Normativa Specifica
Decreto Ministeriale 3 settembre 2021
:
Valutazione dei rischi di incendio e misure da attuare.
Riferimento all’articolo 3, che riguarda i criteri di progettazione e realizzazione.
Regole tecniche di Prevenzione Incendi:
Applicabili a luoghi di lavoro specifici (es. scuole, ospedali).
Differenza tra luoghi a basso rischio e non a basso rischio:
Attività non soggette al DPR 151/2011 non sono automaticamente a basso rischio.
Attività a Basso Rischio di Incendio
Definizione di luoghi di lavoro a basso rischio:
Massimo 100 persone.
Superficie lorda inferiore a 1000 mq.
Piani tra -5 e +24 metri.
Nessuna lavorazione pericolosa.
Valutazione del Rischio di Incendio
Analisi delle ipotesi di incendio e conseguenze per gli occupanti.
Individuazione dei pericoli:
Sorgenti di innesco, materiali combustibili, carico di incendio.
Classificazione degli occupanti:
Tipi di occupanti e velocità di sviluppo dell'incendio.
Procedura di Valutazione
Collocazione aziendale
:
Descrivere attività limitrofe e accesso ai mezzi di soccorso.
Distanze dai presidi di soccorso
.
Compilazione della valutazione
:
Sezione dedicata a materiali combustibili.
Sorgenti di innesco e misure di mitigazione.
Piano d'emergenza
:
Ruoli coinvolti e comportamenti in caso di emergenza.
Funzionalità di 'amsafe'
Creazione e gestione di reparti per facilitare la valutazione.
Catalogo di materiali e sorgenti di innesco.
Verifica di conformità del codice di prevenzione incendi.
Stampa e Documentazione Finale
Stampa della relazione di valutazione del rischio di incendio e piano d'emergenza.
Importanza di mantenere la documentazione aggiornata.
📄
Full transcript