allora buona sera a tutti io sono alice marchetti dell'istituto di informatica e telematica e oggi sono qui per presentare le relatrici di questo seminario che oltre ad essere docenti universitarie negli ultimi anni si sono occupate in maniera piuttosto consistente di divulgazione scientifica silvia benvenuti professoressa dell'università di bologna dipartimento di matematica i suoi interessi di ricerca vanno dalla tipologia e dimensione basta ottimizzazione geometrica applicazioni all'architettura e appunto si occupa sia di didattica che di divulgazione e autrice di vari libri e ha partecipato a varie trasmissioni scientifiche tra le quali gehring è organizing e scienza e anche alcune trasmissioni della rai una che si chiama sorprendentemente scuola di rai scuola e membro del centro matematica e vice presidente del racing public awareness committee della european mathematical society linda paglia è professoressa di informatica all'università di pisa e i suoi interessi di ricerca sono progetto e analisi di algoritmi sequenziali paralleli e distribuiti e base del calcolo ottimamente anche lei sia dedicata alla divulgazione autrice di alcuni libri l'ultimo dei quali si intitola problemi algoritmi e coding sono con tanta appunto di introdurre queste due relatrici che ci parleranno di una storia dimenticata di programmatrici e lascia subito a loro la parola grazie a tutti grazie all ice per la presentazione grazie a voi per essere qui allora la storia che vogliamo raccontare oggi è una storia che noi troviamo piuttosto interessante è una storia che noi vi racconteremo utilizzando abbastanza pesantemente dei filmati che sono tratti da un documentario che racconta le vicende di queste ragazze quindi tenete presente che gli ingredienti fondamentali di questa storia hanno a che vedere appunto con me con linda e con quella che è la nostra vita di lavoro di ricerca perché praticamente si parla di matematica si parla di informatica riprogrammazione e si parla di donne d'accordo quindi in realtà ci sono tutti gli ingredienti per rendere questa storia una storia secondo noi meritevole di essere raccontata la storia che andremo a vedere inizia in questo modo the nation insomma non mi paice workshop di canto venia maschio [Musica] change the hives [Musica] vedete questo filmato ci mette ci porta già direttamente dentro l'argomento che vogliamo trattare abbiamo visto appunto queste ragazze abbiamo scoperto che la storia è ambientata al momento della seconda guerra mondiale in realtà verso la fine anzi alla fine della seconda guerra mondiale e che queste ragazze in realtà erano state chiamate in virtù delle loro capacità matematiche a fare sostanzialmente dei conti allora io in generale diciamo parte per quello che ha riportato alice che in realtà io sono nascono 8 paul hogan o e quindi vengo dalla geometria normalmente trovo abbastanza fastidioso l'identificazione no della matematica con la capacità di fare i conti d'accordo è una cosa che in realtà non è quello saper fare matematica ma di fatto queste ragazze grazie a questa capacità appunto di saper fare i conti è in qualche modo videro la possibilità di avere anche un riscatto sociale a una vita che magari l'avrebbe comuni condannate solo pochi anni prima a fare qualcosa di completamente diverso e probabilmente meno soddisfacente come andremo a vedere oltre allora innanzitutto cosa dovevano calcolare queste ragazze queste ragazze se avete visto dovranno calcolare si è parlato di tavole balistiche cioè loro essenzialmente dovevano andare a calcolare la proiezione della posizione di un proiettile che viene lanciato con una certa velocità con una certa inclinazione e quindi a seconda diciamo dell'inclinazione della velocità è tutta un'altra serie di variabili e lo devono essere in grado di dire con precisione in che posizione si trovava il proiettile dopo un certo intervallo di tempo quindi dovevano andare a realizzare queste che sono le tavole di tiro per esempio queste la tavola con una tavola di tiro relativa a questo fucile garand che fu era di ordinanza nella armi statunitense dal 36 al 57 quindi esattamente negli anni in cui loro cercavano di questa fare questa cosa quindi essenzialmente le ragazze si occupavano di risolvere dei problemi di balistica dove il termine balistica viene fuori dal greco che significa appunto lanciare dal corpo e allora precisiamo che intanto si sente un po un ritorno una cosa tipo accolse lo sento io sono qua allora loro praticamente era innanzitutto un proiettile cos'è un proiettile un proiettile a un qualunque oggetto secondo la definizione che stiamo usando che viene essenzialmente lanciato con una certa velocità e che non a propulsione propria d'accordo quindi indipendentemente da cosa è l'oggetto che lo lancia loro in particolare si dovevano occupare di balistica esterna cioè di capire che traiettoria compie questo oggetto dal momento in cui lancia l'oggetto che l'ha tirato quindi all app store in cui lascia scusate l'oggetto in cui l'ha tirato quindi la canna della pistola o la catapulta o eventualmente la mano di un tiratore che lo tira l'accordo che traiettoria fa questo oggetto quando lo lanciamo e abbandona il lanciatore e poi a un certo punto arriva a terra d'accordo allora se voi fate un piccolo diciamo esame delle ricordi che avete magari della fisica che si fa a scuola oppure se semplicemente guardate il proiettile quando lo tiro cercando di non colpire nessuno vi accorgete che fa un certo tipo di traiettoria d'accordo se fossimo nel vuoto questa traiettoria sarebbe una parabola che dipende da questi ingredienti che sono scritte qui cioè dipende essenzialmente da la velocità dipende dall angolo che quell angolo teta indicato essenzialmente dipende dall'altezza l'ala dalla quale lo lancio e dipende ovviamente dalla trazione di gravità d'accordo allora se noi facciamo il problema così in astratto il problema abbastanza semplice nel senso che per calcolare la gittata cioè la distanza di alla quale il proiettile tocca terra noi dobbiamo risolvere un'equazione relativamente semplice che tutto sommato non sa non ci pone grossi problemi in realtà le ragazze dovranno fare qualcosa di completamente diverso perché se loro volevano decidere la traiettoria dei proiettili lanciati ovviamente era del tutto irrilevante conoscere la faccenda la soluzione nel vuoto ma non tener conto delle condizioni d'accordo quindi se noi molto semplicemente teniamo conto di una cosa molto semplice presente teniamo appunto dell'area il fatto che c'è l'aria e che quindi c'è l'attrito e quindi c'è tutta una serie di complicazioni legate a questa cosa allora già la faccenda si complica un pochino e quindi per risolvere questo problema bisogna risolvere un'equazione differenziale nella quale appunto abbiamo come hicks e di y alaric se la distanza orizzontale y nella quota di e il tempo g e sempre la la gravità e tutta la difficoltà a un gran parte della difficoltà è nascosta in questa funzione che è una funzione empirica che dipende da gdv allora g è praticamente la resistenza che l'aria oppone all'avanzamento del proiettile questa resistenza è quadratica cioè dipende dalla velocità sostanzialmente no che alla quale proietti ne va e poi dipende da h la funzione h che è una funzione invece che dipende dalla quota e della e rappresenta la densità dell'aria d'accordo quindi essenzialmente questa era una funzione funzione empirica significa sostanzialmente che era una funzione calcolata in corrispondenza di questi valori di v e di di y e tra l'altro di questa funzione c'erano i dati tabulati in grande i libroni nei quali uno andava a cercare appunto il valore di di e in corrispondenza di una certa ge di una certa scusate di una certa y d'accordo scatta brillando in questi libroni e poi c'è un altro elemento che fa parte sempre di questa funzione empirica e che dipende dalla geometria del proiettile essenzialmente la situazione è abbastanza complicata perché sul proiettile agiscono tutta una serie di forze che a seconda appunto della sua forma della sua dimensione eccetera eccetera fanno diciamo la complicazione del problema che per noi però è semplicemente un numerino c che qualcun altro calcola d'accordo per noi e che lo era anche per le ragazze le ragazze essenzialmente quando calcolavano questo ci lo prendevano da informazioni che venivano loro date riguardo appunto forma del proiettile allora in realtà anche questa è una cosa abbastanza naif cioè se noi pensiamo di poter calcolare la traiettoria di un proiettile utilizzando questa equazione in realtà stiamo facendo una semplificazione eccessiva perché di fatto li siamo al momento appunto della seconda guerra mondiale se i proiettili andavano anche parecchio lontano a seconda di chi lanciava d'accordo e quindi effettivamente non potevamo far finta di lanciarli per esempio su un piano che rimane fisso ma dobbiamo tener conto che questi proiettili vengono lanciate su una terra che ruota e quindi chiaramente dobbiamo tener conto di tutta una serie di cose d'accordo per cui a fianco della velocità del proiettile della forza di gravità della resistenza dell'aria eccetera eccetera c'era però anche il problema della cubatura della della terra e della rotazione della terra per cui entrano in gioco tutta una serie di cose tra cui effetto di corioli eccetera eccetera che delle quali le ragazze chiaramente dovevano avere contezza e delle quali dove non ha assolutamente tener conto e quindi se noi per esempio iniziamo a una delle cose tra l'altro anche che disturbano molto nello studiare la traiettoria di un proiettile è il vento perché fino appello abbiamo detto così no il proiettile è soggetto a una certa serie d azione da parte dell'area eccetera eccetera e da certe variabili però va comunque su un piano che è il piano lungo il quale io l'ho lanciato ma nel momento in cui arriva il vento che me lo fa deviare chiaramente le equazioni non sono più due perché moto non è più sul piano ma diventa un moto nello spazio quindi devo introdurre un'altra variabile quindi già la situazione si complica molto e chiaramente viene fuori tutta una serie di calcoli che erano abbastanza complicati da fare vediamolo con le parole di una di queste ragazze lei dice un esempio di integrazione numerica quindi appunto di soluzione numerica del cad del calcolo di queste equazioni e quando prendi appunto in questo caso particolare il percorso di un proiettile dall'istante di tempo in cui esce dalla camera pistola fino a quando tocca terra è un'occasione molto complicata che richiede addirittura 15 moltiplicazioni una radice quadrata e non so che cosa altro ora noi fa un po sorridere adesso no leggere queste cose ma voi dovete tener presente che queste 15 moltiplicazioni radici quadrate eccetera eccetera queste dovevano fare tutte a mano e non lo dovranno fare una volta per fare una tavola di tiro dovranno farla 2000 tra le 2.000 e 4.000 volte d'accordo per cui diciamo la cosa non era così banale allora qui continua deve descrivere dove si trova il proiettile dal momento che lascia la canna ogni decimo di secondo quindi vedrete non stiamo considerando la traiettoria continua del proiettile ma stiamo considerando la posizione del proiettile incerti intervalli di tempo questo significa appunto passare dalla soluzione diciamo continua del problema alla soluzione discreti data e quindi devi tener conto di tutti i fattori che possono influenzare il percorso la prima cosa è la velocità con cui il proiettile è stato parato da sparato dalla canna poi l'angolo di uscite la sua dimensione sua del proietti tutto questo in comporre incorporato come abbiamo visto in una funzione data detta funzione balistica e poi continua siccome il proiettile viaggia attraverso l'aria prima ad arrivare al suo punto più alto rimane sempre costantemente sotto l'azione della gravità ed è poi influenzato dalla pressione dell'aria e anche dalla temperatura quindi lei fa tutti questi devono fare tutti questi conti tenendo conto di tutte queste variabili dopodiché quando abbiamo fatto tutti i calcoli bisogna interpolare lavori valori quindi andare a vedere effettivamente qual era la traiettoria continua fatta e andare a vedere qual era il punto più alto e qual è il punto in cui tocca terra d'accordo che non era proprio una cosina banale allora noi ovviamente invece a noi ci sembra abbastanza semplice perché noi pensiamo vabbè prendiamo un computer no e li facciamo fare questa operazione anche in quel caso si prendeva un computer ma un computer a qualcosina di un pochino diverso da quello che abbiamo in mente ora e precisamente forse è scomparso il puntatore quindi non per faccio vedere dov'è a a grazie grazie mille e qui andiamo a vedere cos'è portman jane mese [Musica] ingegneri vedete il punto che qui ci sta spiegando che se si trattasse no le donne che facevano questi calcoli sia che si trattasse di calcoli di astronomia anno scusate si sa se si trattasse di calcoli di astronomia si trattasse di calcoli appunto per calcolare la balistica che era quello che facciano queste ragazze in tutti i casi le donne la matematica era una freccia nell'arco del militare appunto statunitensi e irap add on in italy da tutte le parti perché in realtà i matematici hanno sempre lavorato su queste cose no per esempio anche a parlare al tempo della della prima guerra mondiale l'hanno fatto anche in italia ovviamente dovunque e in realtà le donne come dice lui era un le sue utilizzatrici segrete era perché le donne secondo voi non siate timidi è perché allora questa è la prima ragione no e diciamolo un po più alto gli uomini cosa facevano gli uomini erano a combattere l'accordo e quindi chiaramente si aprirono per le donne tutta una serie di potenziali lavori per i quali non erano state reclutate fino a quel momento perché ovviamente gli uomini non c'erano e qualcosa bisognava anche alle donne d'accordo in più purtroppo le donne erano ritenute più precise e adatte a fare dei calcoli complessi ma ripetitivi quindi si riteneva che la donna fosse più adatta a fare questo tipo di lavoro d'accordo e quindi effettivamente al momento diciamo all'inizio quindi prima ancora di questa scena che abbiamo visto proprio all'inizio della nostra chiacchierata no quindi all'inizio della seconda guerra mondiale furono assunte circa 200 donne calcolatrici che avevano appunto il compito di calcolare a mano tutte queste traiettorie perché appunto c'erano i fucili nuovi è però non c'era il modo di calcolare la traiettoria di fucile ora questa cosa la dico perché in realtà sembrano che uno sia guerrafondaio a noi dice parte brave no che hanno imparato come come colpire l'obiettivo tenete presente che in mancanza di tavole di tiro precise si bombarda va a tappeto per cui diciamo non è che fosse diciamo anche dal punto di vista etico un grosso guadagno no in realtà mancare di tavole di tiro e chiaro che loro il loro era un lavoro diciamo necessario allora vediamo quindi queste con calcolatrici cosa dovevano fare allora loro dovevano come appunto ci diceva anche htm alti in una di queste donne loano calcolare la traiettoria e quindi risolvere le equazioni numericamente quindi di screditarlo e quindi andarle a calcolare a certi intervalli di tempo ben definiti e come ci diceva lei la sua brano che vi ho ricordato inventati tipico cioè l'intervallo di tempo tipico era un decimo di secondo allora per fare questa cosa bisognava fare moltiplicazioni divisioni anche somme però la moltiplicazione la divisione per per quanto riguardava le calcolatrici da calcolo che erano al massimo svelate da tavolo che erano il massimo oggetto diciamo che loro potevano utilizzare come supporto erano molto più costose d'accordo e ogni passaggio richiedeva come vi dicevo prima la consultazione in questo libro ne dei dati tabulati della funzione d'accordo quindi loro dovevano intarsi da una parte questi dati poi dovranno inserire nel calcolo poi dovevano martedì in corrispondenza di valori un pochino diverse della velocità o dell'inclinazione eccetera eccetera e quindi essenzialmente per produrre una tavola dovevano fare circa 2000 da tra le 2.000 e 4.000 traiettorie diverse consultando tutte le volte i valori della funzione nel librone andando a fare tutte le volte queste 15 moltiplicazioni eccetera eccetera e poi riportando i risultati e quindi il tempo di calcolo per una traiettoria di 30 secondi era circa di 20 ore uomo o donna come nel caso specifico d'accordo quindi per poter calcolare una traiettoria il dente secondi era necessario un impegno orario non indifferente ragion per cui in alcuni casi veniva usato questo calcolatore che era proprio il meglio che c'era sul mercato in questo momento questo analizzatore differenziale che è questo calcolo a torino tascabile che adesso andiamo a vedere pensione in eyes wide shut mons quindi come avete visto con questo analizzatore differenziale di cui se avete sentito c'erano cinque esemplari al mondo in quel momento che in realtà era posseduto dal al posto in cui lavoravano queste ragazze si riduceva di molto il tempo per il calcolo della traiettoria perché una traiettoria da 60 minuti invece che essere calcolata in 40 ore veniva calcolata in 15 minuti il problema è che però in realtà l'analizzatore differenziale era molto molto meno preciso delle ragazze amano per cui molto più spesso series contavano degli errori nella traiettoria d'accordo quindi ovviamente anche questa certo non era una soluzione ottimale tra l'altro c'è un problema ancora più complicato perché qui è sempre catherine mcnulty che parla le dice quando i proietti nel raggiungere una certa velocità cioè va giù in questo caso chiaramente si riferisce al discorso di qualcosa che è tirato dall'alto ma quando il proiettile va veloce quindi va passa dal sonico al supersonico quindi raggiunge la velocità del suono traballa terribilmente quindi invece di calcolare la sua posizione ogni decimo di secondo l'avevo calcolare ogni centesimo di secondo per essere sicuro di farlo precisamente d'accordo quindi siccome nel passaggio dalle zone quali su persone con questo proiettile traballa moltissimo cosa significa che si muove molto più in maniera molto più incontrollata d'accordo quindi per esser sicuro di calcolare bene la traiettoria io lo devo calcolare con intervalli di tempo molto enormemente più piccoli d'accordo quindi devo fare molti conti di più d'accordo in realtà però intanto perché traballa terribilmente traballa terribilmente perché questo dipende dal fatto che il coefficiente di attrito nel passaggio dal suono il supersonico è fortemente non lineare d'accordo e quindi sostanzialmente a una variazione anche molto piccola della velocità corrisponde una grossa variazione del coefficiente d'attrito che fa sì che appunto il proiettile si comporta in una maniera molto più difficile da prevedere d'accordo e quindi va calcolata per intervalli molto più piccoli ma in realtà il problema non stava qui perché il problema stava nel fatto che anche pensare di scegliere un delta t più piccolo quindi di calcolare per intervalli più piccoli la posizione anche questo non andava bene perché in realtà quando il proiettile si muove a velocità supersonica il problema ad integrare la sua traiettoria diventa in termini tecnici si dice steve steve significa che non si può risolvere con dei metodi numerici e soprattutto non si può risolvere con questi metodi di integrazione espliciti che sono quelli che loro utilizzavano fino ad allora questo perché se anche riduco l'intervallo di tempo non è che posso immaginare che più faccio l'intervallo piccolo e poi meno meno errori ottengono perché anche ridurre l'intervallo di tempo fa si che l'errore comunque non convenga l'accordo che quindi ottengo comunque degli errori e quindi è proprio impossibile risolverla con questo sistema e bisognava utilizzare un altro sistema molto più complesso che è una combinazione di sistema esplicito o implicito che si chiama sistema predittore correttore cioè sostanzialmente si stima il la posizione del proiettile al tempo t tramite questa sì in qualche modo li vince si stima la posizione che avrà al tempo ti più delta t con il metodo predittore dopodiché si torna indietro correggendo con un metodo implicito correggendo la stima che noi abbiamo dato e quindi chiaramente era un processo di andata e ritorno che complicava enormemente la situazione quindi la mole di calcoli diventava veramente enorme quindi con quegli strumenti che loro avevano disponibili oppure anche a mano era proprio impossibile cercare di risolvere questo problema ed è per questo che in qualche modo si sentì l'urgenza la necessità di creare qualcosa di radicalmente diverso d'accordo allora è inutile metterci più donne che calcolavano metterci anche un uomo che calcolava era inutile perché la cosa non era possibile farla d'accordo bisognava fare veramente un salto di qualità e il salto di qualità fu eniac che sta a enìa che a crolli bondi elettronico numerical integrator in computer che era un mostro nel senso che era addirittura noi adesso appunto siamo abituati a computer talmente piccoletti no questo era 180 metri quadri non nemmeno ci riesce immaginarselo pesava 30 tonnellate e assorbiva talmente tanta elettricità che la prima volta che la cesero creò un blackout in tutta in tutto il quartiere di philadelphia in cui appunto era stato messo in funzione d'accordo allora no non c'è o è saltata ai qui va bene non meno male allora pensavo che questo lo dice si e invece no allora essenzialmente questo enya venne progettato da un team di ingegneri e appunto lavoro aspetta che passa a quello dopo allora non so perché sono state invertite le due slide comunque allora vi dico per quella prima quella quella dopo che invece via allora questa qui è mia a ecco a minimi fai le cose al trattamento senza cena va bene no questa è mia perché mi piace a me allora voglio dire io allora in realtà era una cosa talmente nuova è talmente rivoluzionaria questo computer e era talmente una cosa che nemmeno si sapeva come far funzionare che è essenzialmente gli intervistatori quando dovettero selezionare tra tutto l'insieme delle ragazze che lavoravano e che già lavoravano come computer che abbiamo visto erano 200 dove selezionare le migliori e le più adatte a lavorare a questa cosa nemmeno sapevano cosa chiedere quindi vediamo effettivamente cosa richiedere chiesero a queste ragazze il film guardando le ragazze spesso beccato con stand up che a questo punto lascio la parola linda che dispiegherà come funzionava come dimensioni forse i più anziani di noi si ricordano prima di tutto scusate la voce ma stamani mi sono svegliata così e quindi mi dispiace tanto ma più di così non posso più forti di così non posso parlare si ricordano il 3 63 70 mi ricordo più che stava via santa maria e che prendeva era una specie di villetta è anche quello era abbastanza abbastanza grandino comunque questa ancora di più sì il ministero della difesa nel 1943 dette finanziò questo progetto per costruire un computer o un computer di tipo general purpose come si direbbe un computer moderno che differenza c'era rispetto alla macchina calcolatrice che avete visto precedentemente la macchina di bush a quella che faceva tutte l'equazione differenziali quella era macchine che erano specifiche scene riuscivano a calcolare alcune cose fissate a priori un computer ha invece general purpose era un computer che può eseguire qualsiasi programma e per questo motivo l'eniac è il primo computer general purpose che ha funzionato della storia è tutto quello che è venuto prima erano solo macchine tipo le nostre lavatrici attuali che c'hanno programmino memorizzato però più di quello non fanno allora questo è nyack venne il progetto dell'hardware fu dato a un team di ingegneri di cui che quel che guidavano erano press per hackett john mark ii e di cui faceva parte anche all ingegner gol stien la cui moglie era una che lei una matematica ingegnera che sapeva un po di queste cose quella che ave che selezionano le sei ragazze migliori del team delle computer che facevano i calcoli e venne costruito al balistiche all amor school vedete con engineering all'università di philadelphia questo avete già visto quindi l'hardware fu praticamente pronto dopo un anno cioè furono velocissimi e dopo un anno il computer era perfettamente funzionante adesso però bisognava scrive del software vi rendete conto che tipo di che tipo di calcoli dovessero fare queste dovevano fare i programmi perché il computer facesse questi calcoli che avete visto precedentemente quindi il compito era piuttosto arduo e poi questo software non si sapeva come fare a quei tempi non esistevano moderni non è stefano linguaggio di programmazione di sistemano sistemi operativi cioè non si sapeva niente tanto più che la adele ghost in per selezionare le ragazze di chiese se aveva paura dell'elettricità su che cosa si doveva basare in effetti la selezione si basò sol fatto di andare a prendere le più sveglie erano 200 tutte brillanti matematiche laureate a pieni voti fra queste 200 ne vennero selezionati e 6 che dovevano essere veramente super tra l'altro il progetto era anche top secret quindi finché non giurarono entrare il progetto di segretezza estrema e non so nemmeno se lo fecero non potevano nemmeno sapere precisamente l'architettura di questo computer quindi si dovettero dovettero trovare nuovi schemi di mentali per poter programmare queste cose e dovettero procedere a forza di esperimenti in effetti fecero un lavoro oggi si dice così molto sapiente di reverse engineering e si dice che riuscirono a possedere così approfonditamente il computer con cui lavoravano che alla fine siccome era un computer a valvole termoioniche che si bruciavano continuazione chiamavano sempre loro per sapere quale valvola sera bruciata riuscivano da un malfunzionamento a capire dove era il cuore del del guasto allora intanto che cos'era maniac dal punto di vista attuale e lo possiamo inquadrare un po rispetto ai moderni computer non era un modello non era un computer che funzionava secondo il modello phone noi ma che non sto a spiegare però il modello con noi ma essenzialmente sarai un'istruzione dall unità di controllo e la manda in esecuzione estrazione esecuzione estrazione esecuzione e forte in questo modo un istruzione del programma o una dopo l'altra questo invece era un architettura di quelle che si potrebbero definire di keepod asaf lo cioè l'esecuzione de perde dai dati e e oltretutto era molto moderno da questo punto di vista perché era un computer che prevedeva l'utilizzo del parallelismo cioè si potevano usare si potevano eseguire tante soluzioni in parallelo cosa che non si può fare nel modello von neumann ancora l'informazione era dice male non ancora il successore dell'eniac network quello che è venuto alcuni anni dopo diventò binario però per ora ancora radici male e la memoria era costituita udite udite da 20 20 a 20 cm di memoria immaginate fare quei calcoli che avete visto spiegati da silvia con tutte quelle equazioni differenziali quei mostri di calcoli falli in un computer con 20 cern e di memoria fate confronti col vostro telefonino e capite subito qualche cosa si erano ritrovate perché sottoliniamo la difficoltà di questo progetto perché quello che noi ci piacerebbe farli asserire che questo fu vero e proprio lavoro di ricerca era delle pioniere si son dovute adattare al computer che avevano a disposizione l'hanno fatto funzionare come vedremo l'hanno fatto fare quei calcoli e quindi il loro lavoro è ad ogni in ogni modo un lavoro di ricerca ecco questa è l'architettura vedete le 20 celle di memoria non erano proprio celle semplici funzionavano anche da accumulatori cioè riuscivano a fare anche delle funzioni specifiche oltre che a a memorizzare un numero potevano fare una dizione del numero contenuto con quello che entrava dall'esterno fare una sottrazione trasferire il contenuto alla cella successiva alla precedente ripetere l'operazione tante volte cioè ci avevano una serie di possibilità che venivano esplicitamente programmate in maniera diretta da di programmatori quindi dalle programmatrici come vedrete subito dopo poi avevano unità o novità di gran suscita con lettore di schede è una stampante quindi poi ci avevano questo trasmettitore di costanti una cycling unit l'unità che mandava al clock per sincronizzare le operazioni un controllo globale una unità che faceva partire la baracca un master programma che sembra serviva essenzialmente per programmare scicli e una memoria a sola lettura dove si andava da memorizzare tutti alle famose funzioni empirica e di cui ha parlato silvia e mano mano le tavole che venivano preparate tutte queste unità erano collegate da quelli che oggi si chiamano basse ma cos'è erano questi basse erano dei cavoni molto grossi molto pesanti che dovevano connettere un'unità che si trovava laggiù con una che si trovava qui quindi anche fisicamente usare questo computer faceva richiedeva uno sforzo notevole di trasporto di cavi che dovere di inserzioni di spinotti vedete ora questa è la programmazione sugli orologini di una cella di memoria settando questi origini si potevano si poteva farli eseguire 12 funzioni diverse quindi avevamo questi eventi celle di memoria o accumulatori ognuna poteva accoglieva 12 segnali diversi settati con questi orologi e quindi poteva fare qui 140 e come come se avessimo avuto 240 componenti e diversi quindi queste cose l'ho già detta ecco una cosa interessante che un'istruzione poteva essere ripetuta fino a 9 volte e poi si poteva interpretare il segno del valore contenuto ed ogni cella così se il segno fosse stato 0 poteva aiutarci a poteva riusare la programmazione della ripetizione di cicli quindi un ciclo a quei tempi si faceva sì scrivere per i che va da un an fi questo è un modo di fare un ciclo in un linguaggio di programmazione moderno allora si diceva si mette un valore a 10.000 si eseguono istruzione ogni volta che l'istruzione viene eseguita si diminuisce il ciclo di uno e si continua affinché questo valore 10.000 a forza di istruzione ed eseguite a diventa uguale a zero lo zero poi servirà da alt al programma generale così si faceva si presentavano scicli qui vedete le ragazze quando questa storia è stata dimenticata come dirò fra un po erano rimaste le fotografie vincerà queste fotografie di giovani donne alle prese con macchinari e nessuno sapeva a che cosa si riferissero giovani donne più macchinari e l'unica cosa che è venuto in mente a chi ha trovato queste foto la chiamata e refrigerator su medi potevano essere solo frigoriferi le donne accanto a un macchinario voleva dire accanto a un grosso seppur grande accattone elettrodomestico qui vedete alle prese con i cavi e gli spinotti una che legge il programma da fare quella in piedi l'altra che mette a gli spinotti e se togli orologini in modo da fargli eseguire il programma allora qui c'è un piccolo esempio di come si potrebbe fare a scrivere un programma per l'enac forse non per tutti sarà interessante ma lo dico molto velocemente è questa interessante per chi sa un pochino di informatica quindi può capire come come si andava a programmare usando un aveva a disposizione un programma di un computer di questo tipo ecco supponiamo che dobbiamo calcolare una tabella dove per ogni valori da 1 a 10 mila si calcola il quadrato e il cubo quindi noi vogliamo dire dare in uscita 1 il quadrato di uno il cubo di 12 al quadrato di due al cubo di due così via ok allora noi sappiamo dalla matematica che il valore di anni più uno al quadrato si può calcolare dal valore di n e lo stesso vanno dai valori precedentemente calcolati di anni al quadrato e di era nello stesso dicasi per e anni al cubo ecco per far questo programmino si può fare naturalmente sfruttando anche il parallelismo il più possibile con tre accumulatori contri celle di memoria una contiene valori rea n una contiene il valore di andar quadrato e una di anni alcuno questi secondo lo schema enyo che possono essere collegati l'uno all'altro quindi questo c'è un ciclo che va da 1 a 10 mila naturalmente questo è scritto con un linguaggio di programmazione attuale loro dovevano mettere 10 milano un'altra cella di memoria andava sottrarre ogni volta e poi quella cella avrebbe fatto da alt una volta diventata 0 e poi vedete ci sono una sequenza di quattro istruzioni le istruzioni separati da virgola agiscono parallelamente su ogni singolo accumulatore mentre quelle alla riga successiva sono in sequenza cioè prima si fanno tutte le operazioni su una riga che riguardano separatamente 3 accumulatori e poi si passa alla prossima istruzione quindi all'inizio si mette sì la prima istruzione incrementa di uno i tre accumulatori quindi dopo la prima istruzione più che prevarranno 1 poi si stampa abbiamo deciso di stampare invece di fare o scrivere nemmeno una tavola l'accumulatore un accumulatore 2 l'accumulatore 3 poi si calcolano i valori dei quadrati e dei covi di più uno facendo quelle operazioni e sfruttando la possibilità che certe istruzioni possono essere eseguite due morte quindi con la terza istruzione una volta che eseguita due volte si calcola e quadro più due e contempo nell'accumulatore 2 dell'accumulatore 3 si calcola i alcuno più giù il quadrato più e alla fine si fa un'altra operazione sulla comunale ore 3 che è l'operazione più complicata va bene quindi volendo si può vedere i valori che vengono generati istruzione per l'istruzione da questa sequenza di istruzioni quindi vedete anche questo è fatto per un computer molto povero però programma altamente ottimizzato e quindi riesce a fare velocemente proprio sfruttando le le possibilità di questo computer ecco vedete che qui l'esempio di come ad ogni passo per esempio col 2 in terza riga più a destra è dato dalla somma dei due accumulatori 223 al passo precedente e calcolo appunto i al quadrato più alcun poi viene ripetuta un'altra volta dando alla fine il risultato cornetto ecco quindi questo per dire che i programmi doveva essere altamente ottimizzati che era difficile anche sfruttare il parallelismo perché il parallelismo come tanti sanno da delle opportunità ma crea anche dei problemi quindi per usare in maniera corretta non è assolutamente una cosa una cosa semplice questo l'ho già detto per il ciclo i settaggi dovevano essere doveva essere settati orologi devo essere settate manualmente e tutte le connessioni anche fatte in maniera manuale quindi una volta che si preparava tutta h per eseguire un programma si cercava di eseguirlo più forte possibile prima di ricambiare il tutto allora la guerra finì senza che lei mi accadesse ancora funzionato però al programma il progetto continua a essere portato avanti e finalmente nel 1946 che non è nemmeno tantissimo il primo programma funzionante che calcolava una traiettoria di una bomba e come diceva la pubblicità dell'evento in un tempo minore di quello impiegato dalla pompa stessa per toccare terna e quindi questa fu una p una pubblica esibizione che ebbe un successo incredibile bene dato un grande rilievo a questo evento tutta la stampa partecipò e forse anche maniac e con tutte le sue lucine che si accendevano e se e si spingevano dava l'idea di un futuro di un prossimo futuro abbastanza fantastico e tutti si appassionarono molto a questo evento anche se la guerra era finita food impulso per tutti gli studi successivi il successo era stato possibile anche grazie alle sei ragazze che l'aveva fatta funzionare questi sono i nomi delle ragazze che poi ci sono anche un po sposate con gli ingegneri qualcuno hanno anche sposati due o tre one non mi ricordo bene quasi era andata parecchio d'affari comunque quello che aveva connotato tutto il periodo di progettazione dell'eniac fu l'entusiasmo erano ragazze che prima cosa normalmente senza il periodo di guerra forse non si sarebbero mai allontanata da casa da periodi in cui ho una si sposava o era ricchissima quindi questo non entrava nella media oppure andava a stare con le sorelle sposate fratelli sposati o restava con i genitori non c'era verso di emanciparsi queste ragazze a 20 anni era già fuori di casa avevano un buono stipendio perché erano pagate bene avevano una grandissima libertà vivevano tutte insieme spesso dalla sera facevano tardi perché come sa chi ha programmato non è che puoi smettere quando un programma non ti funziona testa lì perché lo vede funzionare fino in fondo è una condanna finché non gira si sta lì e si fa e si riprova ora ci abbiamo al computer a casa si fa a casa una volta non era così si faceva sai quanti tre anni ho perso io quando programmavo cento anni fa si trova lì finché non funzionava quindi avevano assaporato un periodo di grandissima libertà di sfida intellettuale perché stavano facente la consap la consapevolezza di fare un lavoro estremamente utile alla loro razione no pensavano lo sforzo bellico era al massimo e loro volevano partecipare in maniera positiva eccola un aneddoto carino è che la jennings che poi vedremo nel filmato che la sera prima dell'esibizione ancora programmano funzionava non andava ancora e cioè funzionava tutto ma non terminava praticamente avrebbe dovuto terminare quando la bomba toccava terra invece non terminava sì che lavoravano fino alle 2 di notte fino a tardi però non era riuscita a farle funzionare pari che una di loro durante proprio la notte come a volte succede ebbe l'illuminazione la mattina dopo hanno subito allo switch del master programmer lo sistemò è miracolosamente tutto funziona chiaramente la loro avventura non si concluse con l'eniac molte di loro continuavano a fare le programmatrici continuarono ma anche lavori altamente più importanti per esempio una di loro andava a tutte le settimane al a princeton dove c'era von neumann a lavorare con lui partecipava alla riunione della presentazione dei prossimi computer quindi fu una delle pioniere anche della dell'informatica che avrebbe che avrebbe seguito quindi ripeto il loro lavoro il loro lavoro ha una valenza di una ricerca scientifica molto importante pioneristica è paragonabile a quella degli ingegneri che hanno progettato l'eniac ecco quello che si dice in questo spezzone di video che il lavoro di queste ragazze non venne riconosciuto per niente addirittura tagliate fuori dalle fotografie come avete visto non si parla mai di loro tutto e tutti i tributi vengono dati agli ingegneri che avevano progettato un hardware di loro non se ne parlò da nessuna parte addirittura come ci dice la giornalista non vengano nemmeno invitati alla cena di gala non partecipano questo ci furono premiazioni giornali articoli età cena di gala e loro non furono chiamate a partecipare a nessuna di queste attività è la cosa peggiore ancora fu che ecco la storia venne completamente dimenticata la loro storia se ne perse traccia la fortuna ha voluto che una ragazza che studiava programmazione harvard a un certo punto non so come forse sarà imbattuto in una foto forse ha sentito raccontare la storia di venne in mente di indagare e siccome era al 1985 delle sei ne trovo ancora mi pare 5 tuttora vive allora ancora in vita e mandò intervistare è quindi abbiamo tutta la abbiamo potuto ricostruire la storia sulla base delle interviste rilasciate da queste signore da queste ricercatrici che sono anche molto simpatiche come vedremo nel prossimo video che hanno quindi lei fece queste interviste preziosissime che se avete tempo potete andarvi a vedere anche il documentario soprattutto quello del 2010 che non mi sembra più bella da top secret rosis soprattutto perché oltretutto il libero quindi lo potete vedere dal vostro computer vale la pena è bellissimo e ci ha dato la possibilità di ricostruire la loro storia avanti vediamo [Musica] vedete loro non hanno nessun risentimento per loro furono anni meravigliosi e sono molto grate per tutto quello che le è successo e noi siamo state fortunate a venire in contatto con la loro storia e poterla raccontare un'altra volta ecco questo caso [Applauso] no io ho bisogno di fare chiarezza in quello che un po sapevo e che però deve integrarsi allora e che si basa volendo su cose che ho letto ma poi due film ho visto uno il diritto di contare che parla delle ragazze dalla nasa quindi pensavo che oggi si parlasse di loro quindi proprio io non sapevo niente di questa storia e l'altro che poi si basa anche su ciò che la storia è vera ma c'è stato un film su turner su quando passiamo a turner quello che touring touring scusami nota anna da vittoria su touring sul periodo della guerra io pensavo che il calcolatore venisse da quelle idee come si mette insieme questa storia è un altro tipo di poeta dunque c'è da dire che touring è stato uno scienziato un matematico scienziato eccetera che ha definito in maniera teorica quella che viene chiamata la macchina di turing che non è nigma tutta un'altra cosa lui ha posto le basi teoriche del computer il suo modellino teorico praticamente non non è così lontano dal funzionamento del computer punto di vista della dei problemi che si possono calcolare della complessità di tempo di spazio alla stessa coincide con i moderni computer quindi per questo è importantissimo lavoro che ha fatto enigma invece come ha detto silvia era una macchina apposta per decrittare però ho letto proprio recentemente finora sono state segrete queste cose che a bridge park avevano sviluppato un altro computer che si chiamava colossus 2 che era un computer e probabilmente dato in funzione prima dell'enia che però fino a ora si diceva che questo era il primo quindi perché come ho detto cose segrete che sono infatti anche lì a bridge park e tutte le programmatrici erano donne perché sono state donne fino agli anni 70 tutte programmatrici quando si è cominciato a guadagnare a farle programmatrici allora a saviano è arrivato i programmatori evitare non è di parte storie per io volevo ringraziare silvia e linda per questa della presentazione fare due domande la prima una conservazione che noi nell'area della ricerca abbiamo diciamo recentemente definito mouth onomastica la toponomastica di diciamo ogni via e indica indica una scienziata uno scienziato è una via diciamo dedicata a grace of quindi fondamentalmente programmatrici la domanda invece vorrei formulare questa resterà precedenti però dovreste ragazzi sarebbe la linda vahid precedente anche a te molto presente a terra rossa [Risate] ma la domanda è questa diciamo molto tempo è passato dal 46 48 eccetera qual è la situazione dal vostro punto di vista di docenti in particolare tua linda dipartimento d'informatica pisa della presenza femminile nelle cozze di computer science nel con sedi in forma di un disastro diceva una ragazza che partecipa oggi è venuta sentirà conferenza dice ma che importanza io sono una donna faccia ingegneria ma non è una cosa di genere presso ragazza e moderne giustamente a me piace di ingegneria cosa c'entra se sono donne giustissimo però io ho fatto informatica mi sono segnate al primo anno che c'è adesso no forse o la prima o la seconda che donna che si è laureata in informatica pisa e in tutta italia perché è stata la prima la prima facoltà italiana l'informatica noi eravamo 25 30 per cento in quel periodo la partecipazione femminile è andata giù fino al 7 per cento del 2010 e te lo so perché queste cose ho appena guardate ora portando in giro nelle scuole queste conferenze parlando con le ragazze dicendoli tornate a fare in formati e informati che bella ha tante cose da dare alle donne e le donne possono dare il loro contributo in tante bellissime applicazioni sia a livello di pratico che teorico quindi io vado in giro o cercando di convincere ancora le ragazze alternare un disastro è percepita come tecnologia è percepita una cosa da ragazzi da nerd le serie di film hanno fatto il loro e non vengano piace più e poi c'è stato questo e programmatrice erano donne fino agli anni settanta e erano donne in america in inghilterra anche in italia evidentemente c'era molta partecipazione femminile perché fare la programmatrice era una super segretaria quindi li si lascia ce lo lasciavano fare no la super segretaria anche se dovevano essere invece molto brave per farlo perché non era semplicissimo la verranno sono state tantissime donne poi cosa è successo c'è stata anche una campagna di denigrazione io ho raccolto degli articoli di giornale che datano gli anni settanta in america in cui si denigravano occhi che assumeva donne programmatrici veniva a pò preso in giro e c'è stata proprio un passaggio di questo tipo quello che è successo che sviluppo dei computer al massimo anni settanta richiesta aumenta la richiesta aumentano i salari quindi non è più un salario da super segretaria quindi basso sempre mantenuto ma i salari diventano molto alti anche per i programmatori e quindi il posto viene impresa cioè non diventa più lavoro femminile è molto ambito anche dagli altri questo è quello che succede se volevo dire cosa invece approfondire le donne in matematica ma che sale a mano che si sale nelle posizioni invece di donne normalmente fanno finalmente a insegnare la ricerca abbastanza ricercatrici associati chiaramente che comunque di parlare al microfono marchi altrimenti non riesce la distruzione domanda compiuto mi incuriosisce nella storia che avete raccontato la mancata collaborazione tra i progettisti dell'hardware e le donne incaricate del software sono stata tantissima non ho forse ho saltato questa paesi avete parodi reverse engineering come se i prodotti dell'alto avessero fatto ladro poi se ne fossero andati da sono affari vostri poi successo con spazio perché già era top secret però loro riuscivo è successo così così e raccontata però loro sono riuscivano no c'è stata una grande collaborazione poi detto questa ultima abbiamo visto la sposati due quindi voglio dire più collaborazione di con intendevo collaborazione no sulla necessità di far funzionare queste macchine sì sì ma c'è stata la collaborazione non ne ho parlato ma c'è stata moltissimo che in realtà quello che si vede nel filmato nel documentario è che loro raccontano che in realtà loro quando vedevano passare uno di questi ingegneri nel corridoio lo assaltavano tutte quante per chiedere le informazioni e questi diciamo anche se col contagocce perché progetto era secretato quindi loro non dovranno sapere in realtà qualcosa dicevano poi magari appunto in qualche modo l'anno corrotti e se sono passati dall altro perché sono passati un po fra loro hanno fatto una serie di cose curiose potreste in qualche modo mettere sul sito incontri confronti con la scienza la bibliografia dove accedere per poter vedere perché è molto importante mettere in evidenza come la donna che è anche madre e porta per nove mesi il bimbo dentro di sé e poi il feto dentro di se poi il bimbo da allattare da accudire praticamente essenziale nello sviluppo della della della mente anche avrebbero potuto collaborare a evitare di fare bombe pericolose di cuore questo è un problema molto più va molto aldilà no di quello che noi abbiamo voluto raccontare oggi perché ovviamente se uno si mette a parlare del fare bombe pericoloso non farle o diciamo in qualche modo della bontà o cattiveria no della della tecnologia che uno va a sviluppare il problema ci sfugge di mano proprio per quanto riguarda la ride grafie le cose che noi abbiamo usato in questo in questo intervento noi io e linda abbiamo scritto un articolo che si è che è pubblicato sul bollettino dell'unione matematica italiana e del quale se volete vi possiamo dare appunto i riferimenti e all'interno dell'articolo c'è una ricchissima bibliografia su tutte le cose che noi abbiamo utilizzato per ricostruire questa storia specifica per quanto riguarda e l'allattamento e la gestazione questo è un problema ancora più complicata è una moratoria stop bombs charms solo per la difesa anche le armi da difesa personale molto meno che letali e con allarme gps alle forze dell'ordine con numero di matricola e le coordinate gps quando togli la sicura posso aggiungere un elemento allora perché queste cose fossero state dimenticate e il fatto è che all'epoca agli inizi la programmazione non veniva considerata perché una volta che lei iscritto la formula veniva pensata è una cosa banale e quindi per questo forse anche le cose questo contributo è stato dimenticato a supporto di questa di questa idea c'è il fatto che wilks che era uno di quelli che poi gettare i calcolatori in concorrenza in in inghilterra dopo che avevano costruito loro macchina un certo giorno dice registra che aveva passato un mucchio di tempo a trovare un errore nel suo programma e dice fu in quell'istante che mi resi conto quindi per la prima volta che negli anni futuri avrei passato un mucchio del mio tempo a correggere gli errori di programmi e quindi lì forse la valutazione della programmazione è cambiata grazie prima di tutto grazie mille della rappresentazione la mia domanda è più una curiosità esiste un simulatore di eniac magari web non può provare insomma a giocare grazie nell'articolo quello che abbiamo scritto già citati un paio di lavori in cui hanno fatto simulatori ania che non so se c'è sul web però l'articolo l'avevo trovato forse risalendo da quelli poi per bellino anche ne ha fatto gli studenti che no se uno lo vuole proporre segnare a programmare l'eniac sarebbe farina se non ci sono altre domande allora ma nome del comitato di aree aperta vi do appuntamento alla prossima conferenza che sarà mi ricordo più il 29 e 29 novembre ha lasciato il nostro collega rabbi stefano disegni o gianfranco tronco disegni che parlerà di scienza e talmud dalla dall'astronomia alla biologia vi ringrazio vi ringraziamo vi diamo appuntamento a procedere [Applauso]