Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Lezione su Catullo e la sua poetica
Feb 24, 2025
Appunti sulla lezione di Catullo
Introduzione a Catullo
Catullo è un poeta romano del I secolo d.C.
Fonti biografiche principali: San Girolamo.
Visse a Roma e fu amico di Cesare, ma scrisse versi critici nei suoi confronti.
Morì intorno ai 30 anni.
Vita e contesto
Nato a Verona, in una famiglia ricca.
A Roma, entra in contatto con i "poeti nuovi" o sodales, un gruppo di intellettuali amanti della poesia e della cultura greca.
Viaggiò in Bitinia per visitare la tomba del fratello, per il quale scrisse un famoso componimento.
Opera di Catullo
L'opera principale è il "Liber", che comprende 116 poesie.
Le poesie sono numerate (carmina) senza titoli, con dedicatari occasionali.
Il "Liber" è noto da un unico codice risalente al IX secolo d.C.
Catullo non sembra aver organizzato personalmente il suo lavoro.
Struttura del "Liber"
Sezione 1: Nuge (Carmina 1-60)
Contiene poesie brevi, variegate in metrica (decasillabi, trimetri giambici, ecc.).
Temi autobiografici, poesie d'amore, amicizia e riflessioni letterarie.
Sezione 2: Carmina Docta (Carmina 61-68)
Poesie più lunghe e dotte, con erudizione e riferimenti a miti poco conosciuti.
Discussione tra studiosi sulla sua coerenza con le altre sezioni.
Sezione 3: (Carmina 69-116)
Simile alla prima sezione in termini di contenuto.
Poesie di attacco a personaggi, prevalentemente in metri dattivici.
Temi principali nella poesia di Catullo
Amore
: L'amore è centrale, vissuto con passione e conflitti.
Individualità
: Esplorazione dei sentimenti personali e scelte di vita.
Stile
: Tono colloquiale e discorsivo, con riferimenti alla vita quotidiana.
Riferimenti a Clodia (Lesbia)
Clodia, conosciuta come Lesbia, è l'amata di Catullo.
Storia d'amore complessa, con riferimenti a Cicerone e alla vita sociale romana.
Iniziò con un Carmen che traduce un'ode di Saffo, attestando il suo amore per Clodia.
Esempi di poesia
Carmen 5
: Invito a vivere l'amore liberamente, senza preoccuparsi dei rimproveri.
Carmen 11
: Espressione della delusione amorosa, attacco a Clodia.
Contrasto tra 'amare' e 'benevelle'
: Differenti forme di affetto e amore.
Odio e amo
: Lacerazione dell'amore, sofferenza e conflitto emotivo.
Conclusione
Catullo rappresenta la poesia soggettiva e l'autobiografia, parlando dell'amore e dei sentimenti in modo profondo e diretto.
La sua influenza si estende nel tempo, con temi e sentimenti universali che parlano al cuore umano.
📄
Full transcript