Riciclo: Rifiuti Organici in Biometano

Feb 22, 2025

Trasformazione dei Rifiuti Organici in Biometano e Compost

Introduzione

  • Il video mostra il processo di riciclo dell'organico.
  • Scopo: dimostrare come l'organico venga trasformato in biometano e compost, e l'importanza della raccolta differenziata.

Produzione di Rifiuti Organici

  • Un italiano produce circa 80 kg di organico all'anno.

Visita allo Stabilimento di Cairo Montenote

  • Località: Iren, provincia di Savona.
  • Processo inizia con il pesaggio dei camion in entrata e uscita.

Processo di Separazione

  • Deferrizzazione: separazione degli elementi metallici.
  • Tritatura: i sacchetti sono aperti e triturati, il materiale risale su un nastro trasportatore.
  • Selezione: eliminazione di materiali come plastica e alluminio.

Produzione di Biometano

  • Biodigestore: la purea organica arriva qui.
    • Processo di digestione anaerobica (assenza di ossigeno) a circa 40°C.
    • I batteri trasformano la materia organica in biogas (65% metano).
  • Raffinazione: il biogas viene trasformato in biometano.
  • Capacità: produzione di 6,5 milioni di metri cubi di biometano.

Produzione di Compost

  • Digestato: il liquido residuo dopo la produzione di biometano.
    • Separazione della parte solida da quella liquida.
    • Parte solida mischiata con sfalci d'erba e stoccata nelle biocelle.
    • Fermentazione aerobica (con ossigeno) per 20 giorni.
  • Risultato: compost utilizzabile in agricoltura e giardinaggio.

Importanza del Riciclo

  • Il riciclo evita la creazione di discariche.
    • Dal 1999 al 2012, il riciclo della carta ha evitato 270 discariche.
  • Necessità di un pensiero rinnovabile e circolare.

Conclusione

  • Importanza della raccolta differenziata nell'economia circolare.

  • Il video incoraggia la consapevolezza e l'impegno nel fare una corretta raccolta differenziata per evitare sprechi.