📢

Lezione di Pubblicità e Media Pagati

Mar 6, 2025

Appunti sulla Lezione di Pubblicità e Paid Media

Introduzione alla Pubblicità

  • Definizione di pubblicità: complesso di comunicazioni a pagamento da promotori identificati attraverso mezzi di comunicazione di massa, rivolte a un pubblico obiettivo per stimolare una risposta.
  • Paid Media: forma di comunicazione a pagamento tramite mass media, inclusi Internet.

Tipologie di Pubblicità

  • Above the Line (ATL): pubblicità sui mass media tradizionali (TV, radio, stampa).
    • Gestisce oltre il 50% degli investimenti in comunicazione.
  • Below the Line (BTL): include altre forme di comunicazione (eventi, PR, branded content).

Evoluzione della Pubblicità

  • Storia della Pubblicità:
    • Prima forma di pubblicità risale al secondo millennio a.C. (tessitore Apu in Egitto).
    • In Grecia e Roma, utilizzo di araldi e affissioni.
    • Invenzione della stampa nel XV secolo ha rivoluzionato la pubblicità.
    • Reclam: prima vera forma di pubblicità moderna nel Settecento.

Sviluppo della Pubblicità Moderna

  • Anni '20 e '30: sviluppo negli Stati Uniti e nascita di due correnti:
    • Corrente Scientifica: principi AIDA (Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione).
    • Corrente Estetica: ricerca dell'emozione e della simpatia.

Figure Chiave nella Pubblicità

  • Leonetto Cappiello: sviluppo di manifesti pubblicitari moderni e personaggi simbolici.
  • William Bernbach: rivoluzione creativa con il "negative approach" e l'integrazione tra copywriter e art director.
  • David Ogilvy: focus sull'immagine di marca e brand personality.

Elementi Fondamentali della Pubblicità

  • Obiettivi della Pubblicità:
    • Creare awareness
    • Suscitare interesse
    • Stimolare desiderio
    • Indurre all'azione.

Teorie e Modelli

  • Modello Dagmar: Awareness, Comprensione, Convinzione, Azione.
  • Approccio di Cialdini: i principi di persuasione sono fondamentali.
  • Modello di FCB: incrocio tra approccio emotivo e razionale.

Nuove Tendenze

  • User Generated Content e Low-Fi Advertising: contenuti creati dagli utenti e comunicazione di bassa qualità ma ad alto impatto.
  • Importanza della realtà nella comunicazione pubblicitaria moderna.

Discussione Finale

  • La pubblicità non è solo vendita, ma costruzione di una connessione emotiva e relazionale con il consumatore.
  • Riflessione sull'importanza dell'immagine di marca e della familiarità nel processo decisionale del consumatore.