Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
✍️
Vita e opere di Vittorio Alfieri
Feb 27, 2025
Vittorio Alfieri
Biografia
Nascita
: 1749, nobile famiglia astigiana.
Gioventù
: Viaggia in Europa, apprezza il sistema parlamentare inglese.
Influenze
: Lettore degli illuministi, inizia a scrivere in francese.
Vocazione letteraria
Scrittura tragica
: Viene vista come una conversione che dà significato e scopo alla sua vita.
Dedizione agli studi
: Si libera dagli obblighi verso il regno di Sardegna per studiare i classici italiani e migliorare la sua lingua.
Relazioni personali
Contessa Luisa Stolberg d'Albani
: Relazione significativa, si trasferiscono a Parigi nel 1787.
Ritorno a Firenze
: Dopo il regime del terrore, scrive una significativa autobiografia.
Morte e commemorazione
Morte
: 1803 a Firenze.
Monumento funebre
: Scolpito da Canova, collocato nella Basilica di Santa Croce.
Tematiche e ideali
Biografia
: Rispecchia idealismo e inquietezza, lontana da etichette precostituite.
Insofferenza verso il provincialismo
: Avversione per le corti e gerarchie, affermazione della soggettività.
Pessimismo
: La lotta dell'eroe solitario è destinata al fallimento.
Tragedie e opere
Contrapposizione
: Tiranno vs antitiranno; personaggi con forti passioni.
Stile di scrittura
: Ricercato, influenzato dal mito del toscano letterario, utilizza un italiano elevato.
Lessico
: Denso, ricco di neologismi, combina ascendenze classiche e arcaiche con una sintassi semplice.
Conclusione
Personalità di Alfieri
: Tormentata e in conflitto con il suo tempo, oscillante tra eroismo e malinconia.
📄
Full transcript