Condizioni Necessarie e Sufficienti

Jul 23, 2024

Condizioni Necessarie e Sufficienti

Introduzione

  • Test di Wason (1966):
    • Quattro carte: due gialle (I, T) e due blu (2, 9)
    • Regola: Se una carta ha una vocale su un lato, sull’altro lato ha un numero dispari
    • Domanda: Quali carte girare per verificare la regola?
    • Risposte comuni: Carte con I e 9
    • Risposta corretta: Carte con I (vocale) e 2 (numero pari)

Condizione Sufficiente

  • Definizione: Una condizione che, se soddisfatta, garantisce che un evento accada
  • Esempio: "Se piove, la mia macchina non parte" (condizione sufficiente)
  • Esempio con Promessa del Papà Sufficiente:
    • Papà promette: "Se fai il bravo, ti porto a mangiare il gelato"
    • Schema: A (fai il bravo) → B (mangiare il gelato)
    • Conclusioni:
      • Non A non implica non B
      • B non implica A
      • Non B implica non A

Condizione Necessaria

  • Definizione: Una condizione che deve essere soddisfatta perché un evento accada
  • Esempio: "È necessario avere delle mele per fare una torta di mele" (necessario ma non sufficiente)
  • Esempio con Promessa del Papà Necessaria:
    • Papà promette: "Solo se fai il bravo ti porto a mangiare il gelato"
    • Schema: B (mangiare il gelato) → A (fai il bravo)
    • Conclusioni:
      • Non A implica non B
      • B implica A (necessario ma non sufficiente)
      • Non B non implica non A
      • A non implica B

Condizione Necessaria e Sufficiente

  • Definizione: Una condizione che è sia necessaria che sufficiente
  • Esempio con Promessa del Papà Necessaria e Sufficiente:
    • Papà promette: "Se e solo se fai il bravo ti porto a mangiare il gelato"
    • Schema: A (fai il bravo) ↔ B (mangiare il gelato)
    • Conclusioni:
      • A implica B
      • B implica A
      • Non A implica non B
      • Non B implica non A

Ritorno al Test di Wason

  • Applicazione della Condizione Sufficiente al Test di Wason:
    • Regola: Se una carta ha una vocale su un lato, allora ha un numero dispari sull'altro lato (condizione sufficiente)
    • Carte da girare: I (vocale) e 2 (numero pari)

Esempio Pub

  • Esempio Alternativo:
    • Quattro persone in un pub: due bevono (birra, Coca-Cola) e due con età (17, 29)
    • Regola: Se una persona beve alcolici, allora ha almeno 18 anni
    • Controllo: Primo (birra) e terzo (17 anni)

Conclusioni

  • Difficoltà del Contesto:
    • Test di Wason è più complesso che il test del pub
    • Comprensione facilitata con esempi pratici

Grazie e alla prossima!