Letteratura e diritto

Jul 22, 2024

Lezione: Letteratura e Diritto

Introduzione

  • Prof. Gilda Policastro: docente di letteratura italiana contemporanea con interesse per il diritto.
  • Focus della lezione: relazione tra letteratura e diritto, lingua del diritto e diritto come tema nelle opere letterarie.

Lingua del Diritto

Lingua Speciale

  • La lingua del diritto è considerata settoriale o speciale.
  • Differenti definizioni: linguisti e giuristi usano diversi termini (settoriale/speciale).

Importanza della Consapevolezza Linguistica

  • Conoscenza linguistica = miglior orientamento nelle relazioni e professioni.
  • Visione del mondo e lingua: Edoardo Sanguineti (ideologia e linguaggio marxsiano) e Nanni Moretti ("Chi parla male pensa male").

Evoluzione della Lingua

  • Sanguineti cita Foscolo: i poeti (e le persone) ricevono la qualità dai tempi.
  • Lingua è in continua evoluzione: non è un fossile, cambia con il tempo.

Problemi della Lingua del Diritto

  • Oscurità del linguaggio giuridico: diritto come sapere endogeno che può sembrare inaccessibile ai cittadini comuni.
  • Questione della semplificazione del linguaggio giuridico: mantenere la specificità del diritto ma renderlo comprensibile.

Lingua e Codice

Parole vs Termini

  • Leopardi distingue tra "parole" (evocative) e "termini" (precisi).
  • Proprietà (poesia) vs Precisione (diritto).

Tecniche Linguistiche

  • Uso di eufemismi e nominalismi nel diritto per sfumare concetti.
  • Tendenza ad evitare verbi e preferire sostantivi nelle sentenze.

Diritto e Lingua Comune

Semplificazione e Comprensione

  • Diritto come sapere specialistico, ma temi importanti per tutti i cittadini.
  • Esempi: usucapione, escussione dei testi.
  • Differenza tra linguaggio quotidiano e linguaggio giuridico.

Esempi Tratti da Calvino

  • Il verbale del brigadiere: esempio di linguaggio giuridico complicato e ridondante.
  • Ridondanza, perifrasi, e formalismo eccessivo.

Diritto come Tema Letterario

Processo

  • Processo come situazione letteraria significativa e appassionante.
  • Es. "Eumenidi" di Eschilo: passaggio dal diritto sacrale al tribunale.
  • "Delitto e castigo" di Dostoevskij: tormento interiore, colpevolezza e responsabilità.
  • Kafka: senso di colpa indefinito e ineluttabilità della condanna.

Paragoni e Contesti

  • Riflessione sull'uomo, la colpa, e i limiti dell'umanità.
  • Collocazione del diritto entro coordinate religiose o esistenziali.

Conclusione

  • Diritto e letteratura: relazione complessa e affascinante.
  • Importanza della semplificazione del linguaggio giuridico.
  • Ruolo della consapevolezza linguistica per una visione del mondo più ampia.

Q&A

  • Diverse domande e risposte dagli studenti su temi come linguaggio specialistico, ruolo del diritto nella letteratura, e dettagli specifici dalle opere citate.