🛠️

Forza di Attrito Radente

Aug 9, 2025

Overview

La lezione introduce la forza di attrito radente, distinguendo tra attrito statico e dinamico, spiegandone le formule, i concetti chiave e alcune applicazioni pratiche.

Concetti base sull'attrito radente

  • L'attrito radente è una forza che si genera tra superfici a contatto e si oppone al moto relativo.
  • Si manifesta come forza parallela alla superficie e di verso opposto rispetto al movimento del corpo.
  • Esistono due tipi principali di attrito radente: statico e dinamico.

Attrito statico

  • L'attrito statico si attiva quando un corpo è fermo e si cerca di metterlo in movimento.
  • Formula: F_attrito_statico = µ_s × N, dove µ_s è il coefficiente di attrito statico e N la reazione vincolare (spesso uguale al peso).
  • Il corpo resta fermo finché la forza applicata non supera il valore massimo dell'attrito statico.
  • Il coefficiente di attrito statico dipende dai materiali a contatto.

Attrito dinamico

  • L'attrito dinamico si manifesta quando il corpo è già in movimento.
  • Formula: F_attrito_dinamico = µ_d × N, con µ_d coefficiente di attrito dinamico (minore di quello statico).
  • Se la forza applicata è minore dell’attrito dinamico, il corpo rallenta; se è uguale, il corpo si muove a velocità costante; se è maggiore, il corpo accelera.

Equilibrio e condizioni di moto

  • Stato di quiete: la forza applicata è minore o uguale all’attrito statico.
  • Stato di moto: la forza applicata è maggiore dell’attrito statico.
  • Condizione di equilibrio: N + F + forza peso = 0.
  • In un piano orizzontale, N ≈ m × g.

Analisi delle forze ed equazioni del moto

  • L’equazione del moto: F - F_attrito_dinamico = m × a.
  • Le forze di attrito sono sempre di segno opposto rispetto alla direzione del moto.

Key Terms & Definitions

  • Forza di attrito radente — Forza che si oppone allo scorrimento di due superfici a contatto.
  • Attrito statico — Attrito che impedisce l’avvio del moto di un corpo fermo.
  • Attrito dinamico — Attrito che agisce durante il movimento del corpo.
  • Coefficiente di attrito statico (µ_s) — Parametro che misura l’attrito tra superfici ferme.
  • Coefficiente di attrito dinamico (µ_d) — Parametro che misura l’attrito tra superfici in movimento.
  • Reazione vincolare (N) — Forza perpendicolare al piano di appoggio.

Action Items / Next Steps

  • Consultare tabelle dei coefficienti di attrito per diversi materiali.
  • Ripassare la playlist e svolgere esercizi di applicazione sui vari casi di attrito.
  • Leggere l’articolo collegato per approfondimenti.