Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
⚔️
La vita e conquiste di Alessandro Magno
Apr 27, 2025
Appunti sulla Lezione: Alessandro Magno
Introduzione
336 a.C.
: Alessandro III, figlio di Filippo di Macedonia, diventa re dopo l'assassinio del padre.
Obiettivo
: Invasione dell'Impero Persiano (achemenide).
Prima Fase della Conquista
Esercito di Alessandro
: 37.000 uomini.
Obiettivo Iniziale
: Sconfiggere l'Impero Persiano e conquistare le città greche in Asia Minore.
Tappa Importante
: Sacrificio presso la tomba di Achille con l'amico Efestione.
Battaglia del Granico
Condizioni
: Prima grande vittoria contro i Persiani.
Numeri
: Alessandro contro forze persiane di numero superiore.
Esito
: Vittoria decisiva che assicura il controllo dell'Anatolia.
Seconda Fase: Battaglia di Isso
Eserciti
: Alessandro con 40.000 uomini, Dario con 80.000.
Strategia
: Utilizzo della cavalleria e falange.
Esito
: Dario fugge, Alessandro conquista territori cruciali.
Conquista dell'Egitto
331 a.C.
: Alessandro arriva in Egitto, accolto come liberatore.
Fondazione di Alessandria
: Città futura importante del mondo antico.
Oracolo di Siwa
: Riconoscimento come figlio di Zeus.
Battaglia di Gaugamela
331 a.C.
: Ultima grande battaglia contro Dario.
Strategia
: Comando della falange centrale e cavalleria.
Esito
: Vittoria decisiva; Dario fugge ancora.
Conquiste Posteriori
Babilonia
: Accoglienza calorosa da parte degli abitanti.
Persepoli
: Conquista e distruzione della città.
Politica di Integrazione
: Riconoscimento dei Persiani come parte dell'impero.
Matrimonio e Campagne in India
Matrimoni Misti
: Sposa Rossano Oro xam e una figlia di Dario.
Battaglia dell'Idaspe
: Ultima grande battaglia in India contro Poro.
Rientro e Malattia
Difficoltà nel Rientro
: Attraversamento del deserto.
Morte di Alessandro
: 323 a.C. a causa di malattia.
Eredità
Divisione dell'Impero
: I generali si spartiscono l'impero.
Impatto Storico
: Alessandro come condottiero e visionario.
📄
Full transcript