[Musica] internet in italia è arrivato dal cielo il primo segnale che ci ha collegato a quella che sarebbe diventata la grande rete del mondo è partito da un bosco della pennsylvania dalla stazione satellitare di ronin creek è salito fino ad un satellite geostazionario che stava sopra l'oceano atlantico ed è sceso in picchiata fino alle antenne del fucino in abruzzo e in un istante è arrivato fino a pisa in via santa maria 36 al centro di calcolo elettronico il croce che allora era la mia casa scientifica era il 30 aprile del 1986 [Musica] [Musica] sono luciano lenzini da giovane il mio sogno era quello di fare il clarinettista in un'orchestra all'età di 45 anni quando mio nonno seppe che avevo questa passione mi comprerò questo clarinetto anche se poi mio nonno diceva sempre che io dovevo fare lo scienziato all'età di 18 19 anni quando mi iscrissi all'università e precisamente la scienza fisica smisi di suonare il clarinetto dopo cinque anni mi laureai sono stato per un anno fisica e poi dopo sono stato assunto dal pusher [Musica] per aver preso il treno per pisa anche la mattina del 30 aprile 1986 il giorno in cui l'italia scoprì internet come dicevamo a destra che sono passati 30 anni ma allora chi poteva dirlo chi poteva immaginare come sarebbe andata a finire nessuno neppure io che per arrivare fino a quel punto mi ero impegnato più di tutti la verità è che il 30 aprile 1986 per me è incominciato molti anni prima [Musica] [Musica] [Applauso] [Musica] [Musica] [Applauso] [Musica] [Musica] la rete arpanet progenitrice della rete internet doveva mettere in comunicazione tra di loro favorendo la cooperazione tra i ricercatori delle università americane e decenti di ricerca degli stati uniti infatti nell'autunno del 1969 furono installati i primi quattro nodi della rete arpanet nodi che oggi chiameremmo routers questi furono installati presso la university of california at los angeles la university of california santa barbara lo stanford research institute e la università dello utah questa è la configurazione del primo nucleo arpanet dell'autunno del 1969 il 29 di ottobre del 1969 due programmatori riuscirono a scambiarsi il primo messaggio charlie klein collegato al suo calcolatore batte il messaggio di login diretto all'altro programmatore bild yuval che si trovava qua allo stanford research institute qualcosa effettivamente andò storto perché dell'intera parola login solo le prime due lettere arrivarono a destinazione le altre tre lettere g si incaglia rono all'interno della rete l'esperimento fu ripetuto circa un'ora dopo è tutto andò dritto possiamo considerare la data del 29 ottobre del 1969 come la data effettiva in cui arpa nette [Musica] ho fatto l'università pisa per studiare ingegneria meccanica con una tesi sulle macchine utensili a controllo numerico allora non esisteva informatica entrato al croce nel 1971 divenne un esperto di dinamica del volo di satelliti e negli anni settanta sono persino finito alla nasa [Musica] [Musica] chi sarà il vanto di essere stata sia per l'informatica che poi per le reti certamente un ambiente molto visibile qui c'era la sala macchine del cluj laggiù c'erano aule dell'università e quello là era l'istituto di elaborazione dell'informazione ea adesso è tutto cambiato da quando il cnr ha deciso di spostarsi in un area di ricerca dedicata ricordo che questa era un'area molto frequentata da da tanti giovani perché quelli che usavano i servizi di calcolo al tempo che non esisteva la possibilità di far partire un calcolatore centrale con la lena telefonica la gente doveva avvenire appena di qui con i pacchi di schede in mano per consegnarli agli operatori che poi rimettevano nei lettori di schede e poi restituivano i tabulati che riportava a casa i risultati e poi si ritornava per il seguito e all'inizio erano solo tecnici perché era il centro scientifico ibm che prestava i laureati poi dal 70 invece furono assunti dei giovani insomma con ambizioni da parte del direttore del tempo che si potesse diventare un'eccellenza [Musica] è questa qui è una foto fondata va a vela dove ovviamente sotto la camicia e pantaloni della cravatta avevo una multa perché l'inverno l'acqua e ben fredda lenzini ed io siamo entrati nello stesso periodo al cluj che cominciava ad assumere delle persone con scopi di ricerca lenzini entrato nel 70 are croce io nel 71 e ci sono anche alcune foto in cui ci siamo entrambi tra i primi anni che eravamo insieme al conosce nell'istituto mi sono occupato di software applicativo che poi in particolare ho cominciato a occuparmi di controllo del volo di satelliti artificiali invece luciano lenzini si occupava di ricerca sulle reti in quel periodo il cn aveva fatto un contratto con la nasa per lanciare il primo satellite italiano per telecomunicazioni di nome sirio l'allora fondatore del croce ex presidente del cnr mandò un gruppo del croce che fu diciamo coordinato da me [Musica] veramente elevato e di benessere suo tailleur la portavoce bar e di svago dei manager stefano italiana italian national research council io poi di lenny il responsabile del controllo del volo del satellite nella fase di acquisizione dell'orbita geostazionaria e questo è il modello del satellite e questo motore serviva per circolari zare l'orbita dopo che era finita la fase di lancio questo comando lodato io ho un gruppo di 70 ingegneri che seguivano tutte le fasi dello stato di salute del satellite invece luciano lenzini era andato a studiare le reti i protocolli e come progettare una rete negli stati uniti [Musica] il cnr decise di inviarmi al centro scientifico ibm di cambridge per affinare le mie conoscenze sulle architetture di rete nel 1973 quando atterrai a boston la rete arpanet funzionava da poco più di tre anni in parallelo a questo processo di crescita dell'arpa net si sviluppano altre reti ciascuna di queste reti fu progettata da gruppi distinti per cui ognuno di questi gruppi seguì delle specifiche di progetto completamente diverse da quelle di altri gruppi con il risultato che queste reti non erano in grado di parlarsi tra di loro sotto e quindi il problema di superare ovviamente questo ostacolo in quel periodo furono formulate tantissime proposte ma su tutte vinse la proposta di bob can have in surf proposta che attualmente è noto sotto il termine tcp flash cos'è il tcp ip con la rete ad esempio arpanet ho la possibilità di far dialogare fra di loro due computers attaccati appunto alla rete lo stesso accade ad esempio con un calcolatore attaccato a daloa ne può dialogare con un altro attaccato ad allora il grosso problema è che il linguaggio parlato dal calcolatore aloha net diverso dal linguaggio parlato da un calcolatore collegato ad arpanet con il tcp ip si collegano tra di loro questi due calcolatori con una apparecchiatura che si chiama ruote i messaggi che vengono scambiati tra questi due calcolatori vengono incapsulati in un pacchetto ip e contiene il cosiddetto destination a tres ovvero l'indirizzo di destinazione del calcolatore al quale è diretto la idea brillante dell'internet protocol è che questo pacchetto ip mentre viaggia all'interno di una rete arpanet per esempio viene incapsulato in un pacchetto che è comprensibile dalla rete arpanet il router cosa fa tuttavia queste intestazioni qua va a vedere l'indirizzo di destinazione dice a chi devo inviare questo pacchetto lo devo a inviare a lui debba attraversare aloha net allora io prendo il pacchetto ip e lo link app solo in un linguaggio che è capibile da questo che quindi in questo modo le reti qua che compongono internet non vengono toccate nel modo più assoluto il lavoro che viene fatto e sui router qua intermedi questi router sono un po degli interpreti prendono questo linguaggio e lo trasformano in quest'altro internet è una rete di reti che consente a reti eterogenee quindi arpanet aloha net sat net e così via di poter dialogare fra di loro il tcp ip serve appunto per poter fare le traduzioni necessarie atte a consentire questo scambio di informazioni [Musica] quando atterrati all'aeroporto logan di boston vidi un mondo completamente diverso rispetto a quello dell'università di pisa e così via quello che vedevamo qua in italia era effettivamente un ambiente quello lì di cambridge e e così via ha rivisto poi a posteriori eccezionale mi ricordo i giovani che lavoravano appunto al centro scientifico ibm che per buona parte della loro giornata stavano con la radio accesa per sentire le ultime notizie che venivano appunto dal veto [Musica] mi ricordo che da alvar square in un locale di cui però non ricordo il nome potevamo ascoltare questi giganti appunto della musica del periodo c'è un bagno la spesa ne cederà ho una pila di dischi in vinile che ho comperato durante quel periodo in cui era forte l'esigenza di comunicare di partecipare di abbattere certe gerarchie così via erano punti fondamentali una rete per definizione mette in condivisione le risorse consente diciamo a ciascuno di poter comunicare agevolmente con l'altro e internet e poi alla fine ha implementato questi principi su questo diciamo non c'è dubbio no [Musica] e nel 1974 quando tornai in italia iniziò la realizzazione della rete rpc nette il cui obiettivo era quello di realizzare una rete del tipo arpanet in grado di collegare tra di loro università e centri del cnr italiano rp cenette ebbe un grandissimo successo però incominciò a mostrare subito un grosso limite rp cenette era implementata soltanto su e laboratori dell'ibm per cui si pose immediatamente il problema di una sua evoluzione verso una architettura che fosse in grado di poter collegare calcolatori di manifatturiere diverse per questo motivo del 1978 nacque infatti il progetto o si crede [Musica] il progetto osiride utilizza come architettura di interconnessione la cosiddetta architettura osi questa architettura doveva diventare l'architettura di una rete mondiale alternativa alla che cpp con questo progetto il croce di pisa acquisì una rilevanza enorme a livello internazionale però purtroppo qualcosa andò storto le case costruttrici di elaboratori smisero di investire su questa architettura per cui il tcp ip era pronto già funzionante e quindi da quel momento lì in poi spicca il volo vi immaginate cosa sarebbe successo se losi avesse vinto sul tcp ip se questo fosse accaduto se questo fosse accaduto il croce con il suo progetto seed e sarebbe stato tra i leader mondiali di questa nuova rete planetaria c'era una competizione sui protocolli in europa c'era lo standard di osiride è uno standard che veniva progettato con la partecipazione delle principali aziende anche italiane l'olivetti per dire partecipava poi latex il si è occupata di questo abbastanza intensamente l'ibm mentre dalla parte di là dentro arpanet era stata sviluppata dal cane surf il protocollo tcp b però a un certo punto losi ha destinato allo sviluppo di questi standard una enorme quantità di anni uomo e poi a un certo punto una volta che le standard erano stati fatti addirittura si dovevano fare i test perché anche cercando di obbedire agli standard i differenti provider i diffidenti costruttori non combinava mentre invece dall'altra parte era tutto più semplice cioè questo è stato un po il punto della cosiddetta guerra dei protocolli e si è capito che ormai gli standard oggi non avrebbero avuto strada [Musica] alla fine degli anni settanta stavo lavorando con il professor peter kiss time della university college a fecondo vado a trovarlo nel 1979 mi mostra appunto il l'impianto internet della university college of london e mi fa una domanda molto semplice luciano perché non vi collegate anche voi altri ad internet così possiamo collaborare in modo più proficuo quindi tornato in italia ne parlo con il professor capricci che allora era direttore dell'istituto croce in un secondo tempo con il professor biorci che era quello che gestiva diciamo il budget entrambi mi dettero il loro assenso e contestualmente scrivono a lettera a bob cannes per chiedergli che noi vorremmo partecipare a questa sperimentazione lui mi rispose immediatamente si siamo d'accordo ci piacerebbe che il croce partecipasse a questa o esperimento questa è la lettera che io invio al dottor cannes il 12 febbraio del 1980 perché il dottor cane perché il dottor cannes in quel periodo lì era la persona dentro ad arpa che gestiva la sperimentazione dell'internet in europa bob cannes è nata a new york 6 anni prima del sottoscritto ha preso il 10 di massachusetts institute of technology e subito dopo che in pole pareva che newman per guidare il progetto arpanet nel 1972 o giù di lì insomma incomincia a lavorare insieme a vinh surf al protocollo tcp di b [Musica] ed è proprio questa loro invenzione del tcp ip che nel 2005 mi sembra vengono insigniti del turing award da parte della cm e subito dopo io proposi al preside della facoltà di ingegneria e al rettore dell'università di pisa di conferire a bolca nell'inserto e la laurea honoris causa in ingegneria informatica naturalmente trovai da parte di entrambi porte spalancate con il conferimento della laurea honoris causa a quelli che a giusta considerazione possiamo definire i padri di internet l'università di pisa rimarca il suo ruolo di avanguardia a livello nazionale nel settore informatico un ruolo che è riuscita a ritagliarsi proprio grazie a quello spirito innovativo alle idee e al coraggio all'impulso alla ricerca che oggi riconosciamo al dottor self e al dottor cannes [Applauso] rob cannes almeno apparentemente è una persona estremamente riservata a differenza di vinke surf che invece è un trascinatore effettivamente di audience quando vinse illustra un argomento e avvincente incanta l'audience e bob cannes lo incontrai per la prima volta nel 1980 lui venne a pisa insieme stabilimmo la configurazione del del nodo italiano ovvero del dell'hardware che naturalmente avremmo dovuto installare sia alla croce di pisa sia naturalmente al al fucino questo è il disegno che tirano giù io e bob cane quando venne appunto a pisa per la prima volta [Musica] ora ho un ricordo estremamente piacevole di questi appunto incontri mi ricordo infatti che bob cannes fui invitato su indicazione mia dalla commissione generale per l'informatica a roma infatti lui lui venne andai a fiumicino facendo il percorso da fiumicino al piazzale aldo moro nella sede centrale del cnr e durante quell ora di taxi gli spiegai esattamente l'ambiente nel quale lui sarebbe parlato lui affrontò molto tranquillamente diciamo la discussione alla fine rimasero a tutti piacevolmente colpiti insomma dalla dalla cultura appunto informatica di networking del personaggio perché lo invitai a roma perché chiaramente la commissione generale per l'informatica mi doveva dare appunto dei finanziamenti e questi finanziamenti gli furono effettivamente dati della misura mi sembra di 510 milioni di lire a fronte di 600 milioni che io che gli chiese non era affatto scontato a priori che questo budget venisse allocato per un'operazione di questo tipo quando diventai direttore dell 83 ricordo che luciano venne da me e mi disse stefano dice adesso che hai questo ruolo non potrai fare a meno di occuparti di reti di calcolatori perché questo sarà anche nel prossimo futuro una delle principali attività importanti del crociere e io dissi luciano stai tranquillo lo farò poco dopo io fui segnalato dall enzini a centro scientifico ibm di pisa immediatamente mi dettero il compito di partecipare a tutti i meeting internazionali che erano necessari quindi dall 83 o ha sempre assunto ruoli sempre più coinvolgenti nel settore delle reti fino all'ultimo ecco e anche ora accetta senza prima di poter iniziare c'era bisogno che si telespazio italcable ministero della difesa trovassero l'accordo con il cnr in quel periodo di internet era un grosso progetto di ricerca molto importante era la rete di riferimento insomma a livello appunto mondiale ma per sip telespazio di dal cup non significava assolutamente niente era un progetto punto nel momento in cui si telespazio dal cab difesa firmano appunto questo contratto di collaborazione io scrivo al cnr dicendo bisogna acquisire questa architettura che era il dietro io ovvero il computer attraverso il quale sarebbero passati tutti i pacchetti internet gli italiani l'autorizzazione ad effettuare questo ordine né arriva dopo un anno non e mezzo quindi questa burocrazia ma questi tempi di attesa e nervosi vano non poco [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] [Musica] il dipartimento della difesa degli stati uniti decise di estendere la sperimentazione di internet e in europa utilizzando la rete sac net sat net è un acronimo che significa satelight network il satellite semplificava notevolmente la gestione del collegamento tra stati uniti ed europa ogni nazione doveva gestire la sua parte quindi per quanto riguarda l'italia noi dovevamo appunto gestire il collegamento tra pisa e il fucino quindi si è il collegamento dal fucino verso il satellite quindi tale spazio italcable [Musica] siamo nel 1985 dopo tanti sforzi dopo aver speso tantissime energie finalmente tutte le caselline erano nella posizione giusta a un certo punto arriva un messaggio dal dipartimento della difesa che più o meno recita in questo modo i gateway delle installazioni europee di sat net debbano essere sostituite con il con apparecchiature di nuova generazione il mitico butterfly dei tuoi della ball barena che newman un computer costituito credo da 256 processori collegati a farfalla da cui il nome butterfly a questo punto vengo colto da dallo sgomento più profondo non sono nel senso che dvd come se tutto il mondo mi mi crollasse intorno avevo lavorato per 5 6 anni e dovevo ripartire da zero fondamento [Musica] ne parlai subito con il direttore del croce con troppi poi ne parlai con il presidente della commissione generale per l'informatica e dissi che io avevo due alternative o scrivere un fax a bob cannes e dire l'italia si ritira dall'iniziativa oppure potevo andare a washington dc dove da lì a qualche giorno si sarebbe riunito international cooperation board ovvero quel gruppo che gestiva la sperimentazione di internet in europa optai per la seconda iniziativa quindi presi l'aereo andai a washington dc e quando fu il mio turno spiegare la situazione ai vari partner e dissi mi dispiace anche a nome del mio paese ma effettivamente io mi ritiro dalla iniziativa e spiegai appunto le motivazioni a quel punto accade qualcosa di miracoloso nel senso che bob cannes anticipò di il coffee break e durante il coffee break con la coda dell'occhio seguiva un attimino in un finto di bob cannes windsurf dei personaggi importanti del dell'internet e vidi che discutevano tra di loro insomma no quando poi ci siamo riuniti di nuovo bob cannes prese la parola e disse luciano noi vogliamo che il cluj che tu partecipi alla sperimentazione di internet in italia per cui il dipartimento della difesa vi finanzia il butterfly è ovviamente fui colto da una emozione terribile in quel momento perché fu proprio a seguito appunto di questa frase che internet in italia si è concretizzato [Musica] [Musica] il cdc [Musica] aprirsi trovare questa possibilità di comunicare autenticamente quello che siamo con l'altro per ritrovare l'altro nella sua autenticità [Musica] questa comunicazione è quello che ci fa crescere il passo in fiere più veri attraverso l'altro ci specchiamo le scopriamo noi stessi uno strumento di comunicazione ce lo dà anche la rete ce lo danno i computer e sono stati creati ognuno per conto suo per fare i calcoli ma poi si sono evoluti a creare a collegarsi in un l'altro a creare una rete come gli esseri umani che hanno un bisogno l'un l'altro di essere connessi e quindi internet è nata da questo lavoro la voglia di essere in comunicazione tra esseri umani tramite uno strumento mettere un filo creare un contatto ed a ripartire io sono blasco antonio blasco bonito ma tutti mi chiamano semplicemente blasco e sono stato il primo a connettere l'italia ad internet la grande rete che tutti siamo oggi e non è stato tutto merito mio ovviamente il merito principale anzi di luciano lenzini che ha avuto l'idea ha trovato i partner ea risorto mille problemi burocratici che c'erano da risolvere al momento cruciale quando c'era da far funzionare le macchine far commettere i computer mettere insieme tutti i sistemi diversi eccetera in nel laboratorio c'ero io e il 30 aprile del 1986 pomeriggio ho dato al comando che ha connesso un calcolatore a pisa con un pennsylvania negli stati uniti [Musica] [Applauso] dopo i 120 [Musica] [Musica] persone suggerisce niente degli otto minuti l'una sale alle 25 posto il palo le 12 e 25 25 22 [Musica] c'è in atto un miglioramento nello stato del tempo anche se lento e graduale ecco l'aumento ancora notevole con le correnti di caduta dall'alto delle alpi [Musica] buonasera le conseguenze del disastro della centrale nucleare di chernobyl in unione sovietica concentrano quasi totalmente l'attenzione di tutto il mondo quando si pose il problema di collegare il butterfly m ad internet chiesi a blasco se poteva dare una mano vasco bonito era un bravissimo programmatore mi ricordo un bravissimo tecnico e nel momento in cui il tecnico americano della ball barena chi no ma si presenta al croce e va in sala macchine per effettuare questa installazione se ben ricordo blasco bonito insieme a questo tecnico provvedono appunto all'installazione di questo butterfly e 3 avendo un tecnico americano mi dette tutte le istruzioni per farlo funzionare questo era un multi processore all'epoca era un apparecchio abbastanza avanzato e con quello riuscito poi ad avere tutto ciò che serviva per far funzionare il collegamento il butterfly purtroppo dobbiamo solo immaginarlo perché non c'è più finita la sua vita operativa nessuno gli ha dato più tanta importanza ed è finito in una discarica quindi dobbiamo immaginare un frigorifero né nero di queste dimensioni all'interno aveva un suo vano nel quale c'era un macintosh e serviva come interfaccia umana verso il butterfly e su quello si operava diciamo e quindi i comandi per poi far attivare il collegamento di rete degli eau dati su questo macintosh e così è andata era pomeriggio del 30 aprile nell 86 con questo macintosh che era collegato al butterfly gateway dal quale partiva un pacchetto dati che andava su una linea terrestre 64k verso il fucino per poi andare via satellite attraversare l'oceano e arrivare in pennsylvania roaring creek dove c'era un computer che avrebbe dovuto rispondere al al pacchetto che riceveva e così mi sono trovato a farlo all'epoca era più giovani non dovevo mettermi gli occhiali c'aveva una barba nera ma il comando che ha dato è stato quello prendo la tastiera avevo scritto king con l'indirizzo del computer negli stati uniti era un po col fiato sospeso ma è aspettato meno di un secondo per vedere arrivare la risposta che è stata ok e così l'italia se connesso a internet ovviamente io fui colto da una grossissima emozione dovete rendervi conto che fu per il fatto che io andai a washington dc e e sposi il problema italiano che nel 30 aprile del 1986 fu possibile collegare l'italia ad internet internet in quel periodo era un grosso progetto di ricerca che appassionava i ricercatori come me ma sicuramente in quel periodo non aveva quel impatto sul sociale su aspetti industriali economici eccetera che ha adesso ma al di fuori di una ristretta cerchia di persone non è che questo fatto emoziona più di tanto io scrissi un comunicato stampa che fece ovviamente validare da tutti i partners del progetto lo mandai alla stampa ma nessun organo di informazione riportò illustrò l'avvenuto collegamento del cnr ad internet [Musica] non ci siamo resi conto che fosse un evento così importante perché era una soddisfazione aver realizzato quello che volevamo realizzare però che fosse un evento determinante per lo sviluppo delle comunicazioni di rete in italia nessuno immaginava in quel momento lì e quindi quando le insegne mi chiese di preparare una bozza del comunicato stampa che poi lui finalizzando diffusi dall esterno non ci sorprenderemmo che non fosse ripreso da nessuno dicevamo nessuna giornale agenzia in realtà mandato come notizia però l'evento c'è stato e da lì diciamo qualcosa è cambiato negli anni a seguire quando arpanet è diventata internet a tutti gli effetti abbiamo cominciato ovviamente a osservare come ingrossava la cosa come diventava più rilevante anche politicamente anche per lo stato italiano anche per i rapporti col mondo produttivo e quindi le società private eccetera eccetera abbiamo sempre mantenuto un comportamento di di essere un po i pionieri e nei confronti di quello che il piano piano stava succedendo e quindi il tipo di di riconoscimenti indubbiamente ci sono stati e ci sono stati anche a livello internazionale [Musica] spesso le cose che hanno una ricaduta vera nella storia del mondo sono le cose in cui all'inizio non crede nessuno e così è stato all'epoca noi abbiamo remato contro tutto il resto la vera impresa è stata culturale non tecnologica l'idea di far parte di una rete globale è stata la vera rivoluzione quello che c'erano il primo pacchetto di dati che da pisa attraversò l'oceano non interessava noi volevamo che l'italia facesse parte di internet questo contava veramente e ce l'abbiamo fatta [Musica] [Musica] congratulations il nobel prize in cessione di made in france doctor doctor rita levi montalcini [Applauso] [Musica] [Musica]