La divisione dell'Impero Romano

Oct 31, 2024

La Divisione dell'Impero Romano

Morte di Teodosio (395)

  • L'impero romano si divide in due:
    • Impero Romano d'Oriente
    • Impero Romano d'Occidente

Impero Romano d'Oriente

  • Durata e stabilità:
    • Durevole nel tempo
    • Territorio ricco
    • Città e commerci vitali
  • Difendibilità:
    • Più facilmente difendibile dagli attacchi esterni
  • Stabilità politica:
    • Potere centrale forte dell'imperatore

Impero Romano d'Occidente

  • Crisi economica:
    • Grave crisi economica
  • Instabilità politica:
    • Forte instabilità politica
  • Attacchi esterni:
    • Frequenti attacchi ai confini da tribù barbariche

Invasioni Barbariche

  • Anni 370:
    • Gli Unni varcano gli Urali
    • Spinta delle tribù barbariche oltre i confini dell'impero
  • Grandi invasioni barbariche (404-410):
    • Impossibilità dell'impero di difendersi

Popolazioni barbariche

  • Definizione di "barbari":
    • Popolazioni al di là dei fiumi Reno e Danubio
  • Varietà di tribù:
    • Angli, Sassoni, Franchi, Svevi, Alamari, Burgundi, Vandali, Visigoti, Ostrogoti
  • Stile di vita:
    • Seminomadi, dediti alla caccia e all'allevamento
    • Spesso saccheggiavano e razziavano città e villaggi

Fine dell'Impero Romano d'Occidente

  • V secolo:
    • Occupazione della maggior parte dei territori da parte delle tribù barbariche
  • 476:
    • Deposto l'imperatore Romolo Augustolo da Odoacre, generale romano di origine barbarica
    • Eventualità segna la fine dell'Impero Romano d'Occidente.