Proposizioni nel Linguaggio Comune e Logica

May 13, 2024

Le proposizioni nel linguaggio comune e in logica

Definizione

  • Proposizione in linguaggio comune: insieme di proposizioni.
  • Proposizione in logica: frase per cui è sensato chiedersi se sia vera o falsa.

Caratteristiche

  • Associa un valore di verità: vero o falso.
  • Non può contenere valutazioni soggettive o riferimenti ad eventi futuri incerti.

Esempi non validi

  • Picasso è un ottimo artista (valutazione soggettiva).
  • La Roma vincerà il campionato (evento futuro incerto).

Esempi validi

  • Tokyo è la capitale del Giappone (vera).
  • 14 è il doppio di 6 (falsa).

Principi Fondamentali

  1. Principio di non contraddizione
    • Una proposizione non può essere contemporaneamente vera e falsa.
  2. Principio del terzo escluso
    • Una proposizione è o vera o falsa, senza una terza possibilità.

Esercizi di applicazione

  • 19 è un numero pari: Falsa.
  • 19 è un numero primo: Vera.
  • Il triangolo è un poligono con 4 lati: Falsa.
  • La tigre ha quattro zampe: Vera.
  • Tutti i gatti sono neri: Falsa.

Prossimo Argomento

  • Connettivi logici