Overview
La lezione spiega la nascita, il funzionamento e la fine del sistema di Bretton Woods, evidenziando il ruolo centrale del dollaro e le sue conseguenze sull'economia globale.
La Conferenza di Bretton Woods (1944)
- Convocata nel luglio 1944 per ricostruire l’economia mondiale dopo la guerra.
- Partecipano proposte americana (White) e inglese (Keynes) su un nuovo ordine monetario internazionale.
- Fondate il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale.
Progetti a Confronto: White vs Keynes
- Entrambi propongono una moneta internazionale (Unitas per White, Bancor per Keynes).
- Propongono istituzioni per correggere gli squilibri delle bilance dei pagamenti.
- Prevedono forti restrizioni ai movimenti di capitale di portafoglio.
Nascita del Gold Dollar Standard
- Nessuna moneta internazionale adottata; il dollaro americano diventa moneta centrale convertibile in oro (35 dollari/oncia).
- Le altre valute sono ancorate al dollaro con tassi di cambio modificabili in casi di squilibri persistenti.
- Il sistema si basa sulla fiducia nella convertibilità del dollaro in oro.
Il Privilegio Esorbitante degli Stati Uniti
- Gli USA possono saldare debiti internazionali emettendo dollari, godendo di un grande vantaggio.
- Il dollaro è usato come valuta di riserva dalle banche centrali mondiali.
Fasi del Sistema di Bretton Woods
- Dollar shortage (1944-1958): pochi dollari in circolazione, economia europea dipende dagli USA.
- Piano Marshall e Unione Europea dei Pagamenti facilitano la ripresa europea.
- Dollar glut (dal 1958): eccesso di dollari in circolazione, fissazione dei tassi di cambio.
Crisi e Fine del Sistema
- L’accumulo di deficit USA riduce le riserve auree, alimentando speculazioni e richieste di conversione (soprattutto dalla Francia).
- La guerra del Vietnam aggrava il deficit USA.
- Il 15 agosto 1971 Nixon sospende la convertibilità del dollaro in oro (Nixon shock).
- Si passa al sistema della fiat money, dove la moneta non è più garantita dall’oro.
Key Terms & Definitions
- Fondo Monetario Internazionale (FMI) — Istituzione per garantire la stabilità finanziaria globale.
- Gold Dollar Standard — Sistema in cui il dollaro è convertibile in oro a un tasso fisso.
- Fiat money — Moneta priva di copertura aurea, garantita dalla fiducia nello Stato emittente.
- Privilegio esorbitante — Vantaggio USA di emettere la principale moneta di riserva mondiale.
- Nixon shock — Sospensione della convertibilità dollaro/oro nel 1971.
Action Items / Next Steps
- Studiare l’evoluzione dei sistemi monetari internazionali post-1971.
- Approfondire il funzionamento del Fondo Monetario Internazionale (FMI).