Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
📚
Riepilogo della Storia Contemporanea
Apr 30, 2025
Appunti sulla Storia Contemporanea
Introduzione
L'esame di storia è temuto da molti studenti.
Questo video fornisce un riassunto delle cose più importanti in una sola slide, utile per la preparazione.
Importante approfondire gli argomenti successivamente.
Fatti Storici Importanti (Ultimi 200 anni)
Prossimo video
: Storia d'Italia ordinata cronologicamente.
Argomenti da trattare: Unità d'Italia, fascismo, dopoguerra.
Seconda Metà dell'Ottocento
Seconda Rivoluzione Industriale
Inizio: Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Belgio, Germania, Nord Italia.
Protagonista: Automatizzazione delle macchine.
Fonti di energia: Petrolio ed elettricità .
Rivoluzione in ogni campo: sociale, culturale, e lavorativo.
Crescita della popolazione e urbanizzazione.
Cambiamenti nell'Organizzazione del Lavoro
Teorie di Taylor: Specializzazione delle operazioni.
Applicazione da parte di Ford nella catena di montaggio.
Nuova società di massa: maggiore accesso a beni di consumo.
Emergere del tempo libero e della Belle Époque.
Critiche e Sfruttamento
Karl Marx e il suo libro "Il Capitale": critica al capitalismo.
Nascita dei primi sindacati (trade unions in Inghilterra, CGIL in Italia).
Crisi economica tra il 1873 e il 1896: sovrapproduzione.
Imperialismo e Colonialismo
Sfruttamento di territori africani e asiatici da parte delle potenze europee.
Crescita delle tensioni tra potenze europee.
Prima Guerra Mondiale
Cause e Scoppio
Uccisione di Francesco Ferdinando.
Ultimatum dell'Austria alla Serbia.
Dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia.
Alleati e Strategia
Triplice Intesa: Inghilterra, Russia, Francia.
Triplice Alleanza: Austria, Germania, Italia.
Italia rimane neutrale inizialmente.
L'Andamento del Conflitto
Guerra lampo trasformata in guerra di trincea.
Battaglie significative: Caporetto, Vittorio Veneto.
Rivoluzione Russa del 1917 e ritito della Russia dalla guerra.
Conclusione della Guerra
Armistizio e trattato di Versailles.
Conseguenze: riduzione della Germania e nascita di nuovi stati.
Situazione in Russia
Guerra Civile e Nuove Politiche
Rivoluzione di Ottobre e la vittoria dell'Armata Rossa.
Introduzione della NEP (Nuova Politica Economica).
Stalin e i piani quinquennali.
Dopoguerra
Situazione in Europa
Influenza spagnola e nascita della Repubblica Turca.
Crisi economica in Germania e nascita della Repubblica di Weimar.
Iperinflazione in Germania nel 1923.
Ascesa di Hitler
Tentativo di colpo di stato nel 1924.
Crisi del 1929: crollo della borsa e conseguenze.
Ascensione al potere nel 1933 e instaurazione della dittatura.
Seconda Guerra Mondiale
Inizio e Sviluppo
Invasione della Polonia da parte della Germania nel 1939.
Resistenza della Gran Bretagna e intervento degli Stati Uniti.
Momenti Chiave
Operazione Barbarossa e resistenza di Stalingrado.
Sbarco in Normandia (D-Day) nel 1944.
Fine della Guerra
Suicidio di Hitler e liberazione dell'Italia nel 1945.
Conferenza di Yalta e divisione della Germania.
Guerra Fredda
Divisione dell'Europa
Blocco occidentale (NATO) vs blocco orientale (Patto di Varsavia).
Cortina di ferro come simbolo della divisione.
Eventi chiave
Piano Marshall (1947) e risposta sovietica (COMECON).
Situazione in Germania e costruzione del Muro di Berlino (1961).
Guerre in Corea e Vietnam, crisi dei missili a Cuba.
Conclusione
Crollo del Muro di Berlino (1989) e la fine della Guerra Fredda.
Attacco alle Torri Gemelle (11 settembre 2001).
Buono studio e in bocca al lupo per l'esame!
📄
Full transcript