Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Colonna Vertebrale e Postura Corretta
Mar 10, 2025
Lezione sulla Colonna Vertebrale e Postura Corretta
Introduzione
Presentazione del Professor Todini.
Argomento: colonna vertebrale e postura corretta.
Composizione della Colonna Vertebrale
Composta da 33 o 34 vertebre sovrapposte.
Funzioni principali:
Sostegno
: garantisce stabilità ed equilibrio.
Movimenti
: vertebre articolate permettono vari movimenti.
Protezione
: protegge il midollo spinale.
Suddivisione della Colonna Vertebrale
Zona Cervicale
(Rosso): 7 vertebre (C1-C7)
C1: Atlante, C2: epistrofeo.
Zona Toracica
(Viola): 12 vertebre (T1-T12)
Zona Lombare
: 5 vertebre (L1-L5)
Osso Sacro
: 5 vertebre fuse.
Coccige
: 4-5 vertebre fuse.
Struttura della Vertebra
Caratteristiche comuni
:
Corpo vertebrale (anteriore).
Arco vertebrale (fori intervertebrali).
Apofisi trasverse e spinose (posteriori).
Dischi intervertebrali
:
Ammortizzatori tra le vertebre.
Composizione: anello fibroso e nucleo polposo.
Ernia del Disco
Causata da traumi o ripetuti stress sui dischi.
Sintomi:
Dolore (braccio o gamba).
Perdita di sensibilità e forza.
Trattamento:
Fisioterapia o chirurgia in casi gravi.
Curve della Colonna Vertebrale
Curve fisiologiche:
Lordosi Cervicale
: concavità posteriore.
Cifosi Dorsale
: concavità anteriore.
Lordosi Lombare
: concavità posteriore.
Importanza delle curve:
Resistenza alla compressione, 10 volte più forte.
Paramorfismi e Dismorfismi
Paramorfismi
: vizi del portamento correggibili.
Cause: vita sedentaria, errata postura.
Dismorfismi
: modifiche permanenti.
Esempi: ipercifosi, iperlordosi, scoliosi.
Mal di Schiena
Problema comune, causa di assenza lavorativa.
Cause:
Sedentarietà, posture scorrette, fumo, stress.
Pressione sui dischi varia in base alla posizione:
Sdraiati: 27 kg.
Seduti: 112 kg.
In piedi: 80 kg.
Tecniche di Sollevamento Sicure
Mantenere schiena dritta.
Piegare le gambe.
Tenere il peso vicino al corpo.
Consigli per la Postura
Zaini e borse
:
Non superare il 10-15% del peso corporeo.
Usare spallacci regolati.
Posizione Seduta
:
Sedia regolabile, appoggio piedi a terra.
Uso di Dispositivi
:
Tenere il monitor a 50-70 cm dagli occhi.
Uso di leggii per libri.
Posizione durante il Sonno
Posizioni consigliate:
Supina con gambe piegate.
Laterale con cuscino tra le gambe.
Conclusioni
Importanza di una buona postura e movimento.
Riflessione sull'uso di zaini e tecnologia.
Ringraziamento e saluti finali.
📄
Full transcript