La Filosofia di Hegel e la Rivoluzione

Nov 29, 2024

Appunti sulla Filosofia di Hegel

Introduzione a Hegel

  • Discorso su Hegel e i suoi primi scritti.
  • Importanza della rivoluzione francese per Hegel: libertà e uguaglianza.

Rivoluzione Morale e Politica

  • Necessità di una rivoluzione del popolo prima di una politica.
  • Trasformazione interiore del singolo uomo precede il cambiamento culturale e politico.
  • Distinzione tra rivoluzione culturale e politica.

Contesto Storico e Culturale

  • Germania tra il 700 e l'800, influenzata dalla Riforma protestante.
  • Divisione religiosa tra cattolici e protestanti.

Riforma Culturale secondo Hegel

  • La politica può essere riformata solo dopo una riforma culturale.
  • Cancellazione dell'impianto sociale basato sulla supremazia dei nobili.
  • Ricerca di libertà e uguaglianza come motore per il cambiamento.

Le Opere Giovanili di Hegel

  • "La vita di Gesù" e "La positività della religione cristiana".
  • Operetta più interessante: "Lo spirito del cristianesimo e il suo destino" (1798-1799).

Analisi della Storia del Popolo Ebraico

  • Riflessione sulla Bibbia: dal diluvio alla diaspora.
  • Il diluvio universale come simbolo di scissione tra popolo e natura.
  • Contrapposizione tra natura cattiva e Dio amorevole.
  • Il popolo ebreo sceglie di dedicarsi totalmente a Dio, creando un divario con gli altri popoli.

Il Messaggio di Gesù

  • Rivoluzione portata da Gesù: messaggio di amore e fraternità.
  • Contrasto tra mentalità chiusa degli ebrei e mentalità aperta di Gesù.
  • Ebraismo: scissione e infelicità, Grecità: armonia tra uomini e natura.

Critica all'Epoca Moderna

  • Sconfitta di greci e di Gesù secondo Hegel, ma con ottimismo verso un possibile risveglio culturale.
  • Necessità di una rivoluzione religiosa basata sulla figura di Gesù.

Maturità di Hegel

  • "Fede e Sapere": la filosofia come collante tra gli uomini e tra l'uomo e Dio.
  • Evoluzione verso un pensiero scientifico e rigoroso.

Prossimi Passi

  • Introduzione alle tre tesi fondamentali del sistema hegeliano.
  • Importanza di queste tesi per comprendere la filosofia di Hegel.