Incontro all'Azienda Agricola Perotti

Mar 31, 2025

Appuntamento con Laura e Riccardo

Introduzione

  • Incontro alle 7:27 a Candelo, presso Dalla Valle Maira.
  • L'orologio è svizzero, puntualità massima.

Viaggio verso l'azienda

  • Riccardo guida, Laura nel retro.
  • Colazione al bar prima della visita all'azienda agricola Perotti.

Descrizione dell'azienda Perotti

  • Allevamento di Frisone da latte.
  • Modernizzazione dell'allevamento:
    • Robot di mungitura.
    • Impianti di raffrescamento automatizzati.
    • Allattatrice automatica per vitelli.
    • Impianto fotovoltaico in installazione.

Allevamento e salute degli animali

  • Controllo della mandria tramite collari tecnologici.
  • Rilevamento di problemi di salute in tempo reale.
  • Fecondazione artificiale per migliorare la razza.

Mungitura automatizzata

  • Robot di mungitura:
    • Ogni vacca munta in modo naturale, senza costrizioni.
    • Controllo continuo della qualità del latte.
    • Sistema di raffrescamento per il benessere degli animali.

Alimentazione degli animali

  • Autosufficienza dell'alimentazione:
    • Utilizzo di farina di soia e mais.
    • Vendita di mais certificato per garantire qualità.
    • Produzione di foraggio da mais e altre colture.

Benessere degli animali

  • Lavaggi podali settimanali per prevenire malattie.
  • Pratiche di parto naturale per le vacche.
  • Somministrazione di colostro ai vitelli subito dopo la nascita.

Sistemi di controllo e qualità del latte

  • Programma di monitoraggio della mastite.
  • Controllo della presenza di patogeni per limitare l'uso di antibiotici.
  • Certificazioni per il benessere animale e uso consapevole dei farmaci.

Vendita diretta del latte

  • Vendita al consumatore finale tramite imbottigliamento in collaborazione con un caseificio.
  • Tracciabilità del prodotto.

Conclusione

  • Invito a visitare l'azienda.
  • Importanza dell'educazione ai più giovani sulla provenienza del cibo.
  • Saluti e ringraziamenti per la visita.