Inquinamento da PFAS in Veneto

Mar 11, 2025

Appunti del Lezione: PFAS e Inquinamento in Veneto

Introduzione

  • Presentazione di "Junk, Armadi Pieni" prodotto da Will Media e Sky Italia.
  • Focus sull'inquinamento da PFAS in Veneto.
  • PFAS utilizzati per la loro idrorepellenza in scarpe e giacche.

Definizione di PFAS

  • PFAS = sostanze chimiche pericolose, usate in vari settori industriali.
  • Origini: inizialmente utilizzati per l'industria militare, poi nel settore civile.
  • Applicazioni comuni: padelle antiaderenti, rossetti, divani, abbigliamento idrorepellente.

Problemi Ambientali

  • Contaminazione del Veneto centrale da PFAS.
  • PFAS considerati "inquinanti eterni" perché resistono alla degradazione.
  • Analisi dell'acqua nei fiumi europei ha rivelato alti livelli di PFAS, specialmente nel Po (200 nanogrammi per litro).

Impatti sulla Salute

  • Conseguenze sanitarie già documentate negli USA (es. DuPont e fiume Ohio): iperlipidemia, malattie tiroidee, tumori.
  • PFAS si accumulano nel corpo: tempo di dimezzamento di 4-5 anni.
  • Aumento di malattie cardiovascolari legate all'esposizione ai PFAS.

Caso dell'Azienda Miteni

  • Miteni ha contaminato il suolo e l'acqua con PFAS non smaltiti correttamente.
  • Inquinamento dell'acqua potabile e della catena alimentare.
  • Test di contaminazione dei cittadini, con risultati preoccupanti.

Reazioni della Comunità

  • Emergenza sanitaria con la scoperta della contaminazione.
  • Movimento "Mamme No Pfas" per sensibilizzare e combattere l'inquinamento.
  • Irresponsabilità delle autorità locali ignorando il problema per anni.

Futuro e Riflessioni

  • Necessità di una riflessione su produzione e uso di sostanze chimiche.
  • Rischi per le generazioni future e necessità di un cambiamento.
  • Importanza di lasciare un ambiente sano ai propri figli.

Conclusione

  • Importanza della consapevolezza ambientale e responsabilità nella moda.
  • Invito a utilizzare risorse informative per un consumo più responsabile.