Fase di Massa: Linee Guida e Consigli
Introduzione
- Obiettivo della lezione: impostare una fase di massa per tre categorie di soggetti:
- Quelli che ingrassano facilmente
- Quelli nella norma
- Quelli con difficoltà a mettere su peso
Principi Generali
-
Proteine:
- Non servono quantità eccessive di proteine.
- La letteratura scientifica indica che 1,6 g di proteine per kg di peso corporeo è sufficiente per soggetti normopeso con un eccesso calorico.
- Le proteine rappresentano il 18-20% della composizione muscolare.
- Non sottrarre calorie da altri macronutrienti, come grassi e carboidrati.
-
Grassi:
- Assumere almeno 0,8-1 g di grassi per kg di peso corporeo per una produzione ormonale ottimale.
- Soggetti che rispondono meglio ai lipidi possono consumare fino a 1,5 g.
-
Carboidrati:
- Importanti per stimolare l'anabolismo muscolare.
- Aumentare gradualmente l'assunzione durante la fase di costruzione metabolica.
Fase di Massa per Diverse Categorie di Soggetti
Soggetti in Sovrappeso
- Non eccedere con le calorie se la percentuale di grasso è superiore al 15% (uomini) o al 24% (donne).
- Fabbisogno calorico:
- Normali: 200-300 calorie sopra il TDE.
- Soggetti in sovrappeso con buona massa muscolare: accettabile +200-300 calorie.
- Soggetti in sovrappeso con difficoltà a mettere su muscolo: mantenere il TDE o leggermente al di sopra.
- Allenamento:
- Puntare su allenamenti di qualità e cardio ad alta intensità.
Soggetti Normali
- Possono aumentare di 200-300 calorie sopra il TDE per stimolare l'anabolismo senza accumulare eccesso di grasso.
- Monitorare l'accumulo di grasso viscerale e addominale: segno che bisogna cambiare strategia.
Soggetti con Difficoltà a Mettere Su Peso
- Spesso non raggiungono il TDE.
- Strategie:
- Aumentare gradualmente l'assunzione calorica.
- Includere calorie liquide per una minor sazietà.
- Attenzione all'equilibrio tra alimenti integrali e raffinati per evitare problemi intestinali.
Importanza dell'Allenamento
- Il muscolo non cresce solo per il cibo, ma anche grazie a stimoli allenanti.
- Incrementare il carico e il volume degli allenamenti è essenziale per segnalare al corpo di costruire muscolo.
Conclusione
- Monitorare costantemente i progressi.
- Considerare mini-cut per rimuovere il grasso in eccesso.
- Risorse aggiuntive:
- Project Nutrition per approfondimenti.
- V Nutrition per professionisti della salute.
Consiglio Finale
- La pratica perfetta porta alla perfezione.
- Evitare errori e ottimizzare le scelte per ottenere risultati migliori.
Buona fase di massa e arrivederci al prossimo video!