Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🫀
Studio del cuore e anatomia vascolare
Feb 27, 2025
Anatomia dell'apparato cardiocircolatorio
Introduzione
Analisi di un cuore di maiale
Somiglianza con il cuore umano, leggermente più grande
Osservazioni macroscopiche
Porzione anteriore e ventricolare del cuore
Solco atrioventricolare divide atri da ventricoli
Differenza tra parte destra e sinistra:
Parte destra: più semplice da comprimere
Parte sinistra: più dura (spessore muscolare maggiore)
Ferita da macellazione
Ferita da taglio presente nel cuore per controlli sanitari
Solchi e strutture esterne
Solchi presenti:
Solco atrioventricolare (anteriormente e posteriormente)
Solco interventricolare posteriore e anteriore
Rami delle coronarie all'interno dei solchi
Strutture vascolari:
Tronco polmonare (collegato al ventricolo destro)
Aorta (collegata al ventricolo sinistro)
Vena cava superiore (in atrio destro)
Vene polmonari
Apertura delle strutture cardiache
Atrio destro
Apertura lungo la vena cava
Fossetta ovale (residuo del forame interatriale)
Orifizio della valvola tricuspide (collabito)
Auricola cava
Ventricolo destro
Passaggio atrio-ventricolo (valvola tricuspide)
Corde tendinee e muscoli papillari
Parte recettiva del ventricolo destro (non infundibolare)
Differenza di dimensioni con il tronco polmonare
Apertura del tronco polmonare
Valvole semilunari (chiudono durante la diastole)
Atrio sinistro
Apertura del seno delle vene polmonari
Valvola atrioventricolare (mitrale)
Plica semilunare (residuo del foro di Botallo)
Ventricolo sinistro
Apertura per visualizzare:
Valvola atrioventricolare con lembi robusti
Corde tendinee resistenti
Spessore della parete: quasi 7 volte quello del ventricolo destro
Porzione recettiva meno rugosa
Comunicazione con l'aorta
Visualizzazione della comunicazione dal ventricolo sinistro all'aorta
Valvola semilunare dell'aorta:
Seno di Valsalva posteriore ai lembi
Orifizi per le arterie coronarie
Coronaria di destra e di sinistra
Differenze di spessore delle pareti ventricolari
Ventricolo destro:
Cavità più grande, parete sottile
Ventricolo sinistro:
Spessore della parete molto grande rispetto al destro
📄
Full transcript