Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🎭
Andronico, Nevio ed Ennio nel Teatro Latino
Nov 22, 2024
Teatro Latino - Sintesi Comparata di Andronico, Nevio ed Ennio
Introduzione
Presentazione dei tre drammaturghi latini: Andronico, Nevio ed Ennio.
Origine non romana comune: Andronico (Taranto), Nevio (Capua) ed Ennio (Rudie).
Contributo alla nascita del teatro latino.
Andronico
Biografia
Schiavo greco di Taranto, legato alla famiglia romana dei Livii.
Importante data: 240 a.C., prima tragedia messa in scena a Roma.
Produzione Teatrale
Otto titoli di tragedie e tre di commedie (frammentari).
Portavoce degli ideali aristocratici tramite la tragedia.
Importazione del teatro greco regolamentare in Roma (fabula coturnata e pagliata).
Opere Non Teatrali
"Odussia": traduzione in latino dell'Odissea di Omero.
Importanza per la lingua latina e introduzione di figure retoriche.
Nevio
Biografia
Uomo libero di Capua, non legato a vincoli di clientela.
Produzione Teatrale
35 commedie e 9 tragedie.
Introduzione della "fabula pretexta", tragedia di argomento romano.
Satira e critica sociale nella commedia latina.
Opere Non Teatrali
"Bellum Penicum": poema epico sulla prima guerra punica.
Innovazione con argomento storico romano in Saturni.
Ennio
Biografia
Contemporaneo di Plauto.
Produzione Teatrale
Tragedie di argomento romano e greco.
Opere Non Teatrali
"Annales": grande poema epico sulla storia di Roma in esametri.
Racconto cronologico degli eventi significativi di Roma.
Celebrazione dei "mores virique antiqui" e giustificazione dell'espansionismo romano.
Conclusioni
Differenze ed innovazioni apportate dai tre autori al teatro e alla letteratura latina.
Per approfondire, video su Odussia e Annales disponibili sul canale del docente.
📄
Full transcript