Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
💰
Proteggere il capitale nell'inflazione
Mar 30, 2025
Come proteggere il capitale dall'inflazione
Introduzione
Molti risparmiatori temono che l'inflazione eroda il loro capitale, paragonandolo a topi che rosicchiano sacchi di grano.
L'obiettivo di non farsi erodere il capitale dall'inflazione sembra comune ma è considerato privo di senso per un investimento strategico.
Analisi dei rendimenti rispetto all'inflazione
Mercato al 7% e inflazione zero
: Non investire nulla.
Inflazione al 10%
: Persone investono in titoli rischiosi per compensare, ma non ha senso.
Esempi di investimento
:
Investire come l'inflazione
: Non garantisce protezione reale.
Investire a un tasso medio
: Potrebbe essere più efficace a lungo termine.
Investire in azionario
: Potenzialmente più redditizio, ma variabile.
Strumenti finanziari e loro efficacia contro l'inflazione
Molti strumenti finanziari non riescono a battere l'inflazione, prendono strade diverse.
Tasso BCE
: Spesso in ritardo rispetto all'inflazione.
Investimenti azionari
: Varianza alta, ma potenzialmente più redditizi.
Esempi pratici di calcolo
Calcoli su Excel
: Dimostrano quanto sia complesso stare dietro all'inflazione con strumenti finanziari.
Investimenti fittizi
: Dimostrano la varianza dei risultati sia in termini reali che nominali.
Critiche agli strumenti obbligazionari per protezione contro l'inflazione
ETF obbligazionari
: Non seguono l'inflazione, reagiscono alle aspettative sui tassi.
Obbligazioni singole
: Prezzi influenzati inversamente dai tassi piuttosto che dall'inflazione.
Investimenti alternativi
Oro
: Non offre una protezione costante contro l'inflazione, oscillazioni elevate.
ETF minimo volatility
: Azionario che oscilla meno, ma comunque non sempre in linea con l'inflazione.
Conclusioni
Cercare di inseguire l'inflazione può portare a scelte rischiose e non sempre giustificate.
Meglio cercare un rendimento costante nel tempo, indipendentemente dall'inflazione.
Consiglio
: Evitare fondi obbligazionari con l'intento di protezione dall'inflazione, non svolgono tale funzione.
📄
Full transcript