Sionismo e Teoria di Herzl

Apr 7, 2025

Appunti sul Sionismo e Theodor Herzl

Definizione del Sionismo

  • Ideologia politica e movimento internazionale.
  • Rivendica il diritto di autodeterminazione del popolo ebraico.
  • Diritto di vivere nella "Terra di Israele" (corrisponde al territorio palestinese).
  • Forma di nazionalismo.

Theodor Herzl

  • Fondatore del movimento sionista.
  • Nacque nel 1860, nell'impero austro-ungarico.
  • Sviluppo del pensiero politico: antisemitismo non sarebbe mai stato sconfitto in Europa.
  • Soluzione: immigrazione di massa in un territorio per creare uno Stato indipendente.

Progetto di Herzl

  • Creazione di uno Stato per il popolo ebraico.
  • Due istituzioni per realizzare il progetto:
    • Society of Jews: apparato burocratico per interazioni diplomatiche.
    • Jewish Company: raccolta fondi per acquistare territorio.

Congresso di Basilea (1897)

  • Importante tappa per il movimento sionista.
  • Partecipazione di 197 delegati.
  • Risultato: nascita dell'Organizzazione sionista.
    • Organo legislativo: congresso.
    • Organo di governo: presidente (primo: Herzl).
  • Bandiera scelta nel 1898: strisce azzurre su fondo bianco con maghen David al centro.

Programma del Movimento Sionista

  • Quattro punti principali:
    1. Colonizzazione della Palestina.
    2. Unificazione delle comunità ebraiche.
    3. Rafforzamento della coscienza ebraica.
    4. Ottenere consenso dai governi per il sionismo.
  • Importanza del consenso governativo per la realizzazione del sionismo.

Tentativi di Ottenere un Territorio

  • Herzl si rivolse a varie potenze europee:
    • Germania: rifiuto del Kaiser Guglielmo II.
    • Impero Ottomano: incontro con il sultano Abdul Hamid II; proposta rifiutata.
    • Gran Bretagna: Joseph Chamberlain propose un insediamento in Uganda.
  • Proposta ugandese accettata dal congresso del 1905, ma rifiutata dopo la morte di Herzl.

Conclusione

  • Il movimento sionista rifiutò la proposta di insediamento in Uganda, riaffermando l'importanza della Terra di Israele.
  • Il contributo di Herzl fondamentale per il sionismo politico.