Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
Confronto tra Plauto e Terenzio
Dec 23, 2024
Confronto tra Plauto e Terenzio
Introduzione
Confronto tra i due grandi commediografi latini: Plauto e Terenzio.
Necessità di aver studiato precedentemente entrambi gli autori per comprendere il confronto.
Riferimento a video precedenti per approfondimenti su ciascun autore.
Contesto storico
Non contemporanei: un secolo di differenza tra i due.
Plauto
: metà del III secolo fino al 184 a.C.
Terenzio
: nato nel 184 a.C., morto nel 159 a.C.
Specializzazione nel sottogenere della "fabula palliata": commedia latina con argomenti e ambientazione greca.
Opere
Plauto
: 21 commedie.
Terenzio
: 6 commedie.
Rapporto con i modelli greci
Commedie basate su testi di commediografi greci perduti.
Differenze nell'adattamento:
Plauto
: traduzione fedele di alcune parti, contaminatio con aggiunta di scene, personaggi e battute da altre commedie greche.
Terenzio
: maggiore fedeltà agli originali, minor uso della contaminatio.
Struttura delle commedie
Composizione in prologo, azione, ed epilogo.
Prologo
:
Plauto
: espositivo per introdurre l'antefatto.
Terenzio
: polemico, spiega il suo approccio teatrale e si difende dalle critiche.
Azione
:
Suddivisione in cinque atti (originaria del 400 d.C.).
Plauto
: ricerca di comicità ed effetti esilaranti a scapito del realismo.
Terenzio
: attenzione alla coerenza e verosimiglianza delle situazioni, con messaggi morali.
Introduzione della "doppia coppia di amanti" in Terenzio.
Tipo di comicità
Plauto
: comico buffonesco, triviale, scene clownesche e grossolane.
Terenzio
: comicità più sottile, intento di far riflettere il pubblico piuttosto che farlo ridere.
Personaggi
Utilizzo degli stessi tipi fissi (Servus, Senex, Adolescens innamorato, Matrona, ecc.).
Plauto
: personaggi come maschere fisse, caricature.
Terenzio
: personaggi psicologicamente delineati, credibili e riflessivi.
Conclusione
Riferimento a quiz sulla app Kahoot per ripassare i contenuti delle lezioni.
Invito a consultare i quiz e a consigliarli agli insegnanti.
Saluti finali.
📄
Full transcript