La figura di David come emblema civico della città .
Riflessioni sulla figura di David
Connessione tra la fede in Dio e la conoscenza delle proprie capacità .
Importanza di sviluppare talenti e affrontare le sfide.
Riferimenti storici e artistici
L'importanza del David nella storia dell'arte, ispirazione continua per artisti del Quattrocento e Cinquecento.
Altri artisti come Andrea del Verrocchio e Michelangelo hanno interpretato il soggetto.
Confronto tra il David di Michelangelo (inizio Cinquecento) e le versioni di Donatello.
Conclusione
Il David di Donatello rappresenta un cambiamento significativo nella scultura rinascimentale, simboleggiando la forza della cultura e della libertà di Firenze.