Transcript for:
Geografia, Storia e Cultura dell'India

buongiorno e benvenuti a questo video lezione sulla regione indiana innanzitutto l'india una grande penisola che separa all'oceano indiano dal golfo del bengala fanno parte della regione la grande isola dello sri lanka e alcuni arcipelaghi come le isole laccadive le mini coi le andamane e nicobare mentre le isole maldive più a sud sono uno stato a sé stante la regione indiana può essere divisa in tre grandi fasce c'è la fascia montuosa eccola qua dove si trovano alcune delle catene più alte di tutto il mondo come il karakorum el himalaya infatti è in questa zona che si trovano i monti più alti del pianeta come l'everest e il k2 c'è poi una fascia centrale composta da grandi pianure di origine alluvionale quindi scavate dai fiumi quella più a ovest e la pianura scavata dall'indo e poi c'è la pianura del gange che nella parte conclusiva del proprio tratto si unisce al brahmaputra creando una voce incredibile andiamo a vederla più da vicino ecco se prendiamo google earth vediamo come avvicinandosi questa voce è enorme questo è il luogo in cui si incontrano i due fiumi il gange brahmaputra e questa vista più da vicino e la foce dei due fiumi possiamo vederla anche in questa riproduzione geografica infine il de cannes nella zona centro meridionale che è una sorta di vasto tavolato di modesta altitudine raggiunge i 1.000 metri ed è circondato diciamo così da due piccole catene montuose i dati occidentali e i dati orientali ecco visivamente come appare l'altopiano del deccan il clima è molto diversificato visto che la regione indiana occupa dal punto di vista della latitudine una fetta piuttosto grande del pianeta la zona a nord naturalmente è a clima montuoso poi man mano che si scende avremo una zona tropicale e una zona a sud più equatoriale tutto il sud dell'india è influenzato dai monsoni quindi da questi venti periodici che per sei mesi soffiano dal mare alla terra per sei mesi dalla terra al mare quando soffiano dal mare alla terra portano dalle violenti piogge per quanto riguarda la storia ricordiamo che nella valle dell'indo che sorsero alcune delle prime civiltà sedentari e vedete la carta rappresenta il 2000 avanti cristo e ci sono solo civiltà sedentarie che praticano stabilmente l'agricoltura nella valle dell'indo in mesopotamia lungo il corso del nilo e in cina dopo l'anno mille anche gli arabi arrivarono in india e iniziarono a diffondere l'islam anche nella penisola indiana e poi pian piano a partire dal rinascimento vigna venne conquistata prima dai portoghesi e poi da altre culture fino a diventare un dominio della gran bretagna sarà invece nel novecento che mahatma gandhi la grande anima lotterà per la liberazione e l'indipendenza dell'india ottenendola nel 1947 48 purtroppo però ci saranno diversi scontri per cui tutta la regione indiana verrà divisa una parte centrale che conosciamo comunemente come india ha religione sikh e induisti e una parte invece esterna che corrisponde al pakistan al bangladesh di religione musulmana diversi profughi tenteranno di attraversare i confini in una direzione e nell'altra per raggiungere le loro terre e ci saranno milioni di morti in india vivono un miliardo e cinquecento mila persone quindi al secondo paese al mondo per numero di abitanti dopo la cina anche al ritmo di crescita è particolarmente veloce nonostante le campagne di pianificazione familiare che sono state varate dal governo fin dagli anni cinquanta la densità invece non è molto elevata perché ci sono alcune zone soprattutto quelle a nord e alcune centrali come il deck anche non sono molto abitate l'india è una vera e propria babele linguistica non c'è una sola lingua all'indiano ma esistono diverse lingue quelle riconosciute ufficialmente sono ben 16 ma all'interno di diverse aree soprattutto più isolate si parlano migliaia di dialetti diversi più uniforme invece la diffusione delle religioni la 81 per cento pratica l'induismo mentre c'è una minoranza che pratica l'islam gran parte degli indiani vive in villaggi pressoché isolati anche se esistono comunque città molto grandi nuova delhi mumbai calcutta che si trova in questa zona sono tutte città da più di 15 milioni di abitanti ecco come appaiono vicino a case di modesta dimensione si innalzano improvvisamente i grattacieli tutte queste città hanno degli slum delle baraccopoli alla periferia molto povere questo ne è un esempio l'unione indiana è appunto un paese immenso che lotta continuamente con la fame da un lato però ci sono anche sforzi per raggiungere standard molto alti per quanto riguarda lo sviluppo l'idea infatti ha formato personale altamente qualificato a basso costo che attratto nel paese numerose multinazionali in particolare nel sud dell'india c'è una concentrazione di industrie molto molto alta l'agricoltura rimane però l'attività prevalente come vedete dalla carta si producono in grandissima quantità e al riso rais i cereali weight il tè e il cotone e comunque ci sono molte molte coltivazioni e molto diffuso l'allevamento di bovini e bufali usati anche per il latte oltre che per i lavora nei campi perché le vacche sono stati sacre per la religione induista nel kashmir che una zona molto a nord si allevano le capre che producono una lana molto pregiata il sottosuolo e ricchissimo ma gran parte delle materie prime vengono esportate e fiorente l'artigianato ed è fiorente appunto l'industria in diversi settori sia più tradizionali che moderni il terziere una grande fonte di ricchezza nel turismo che non è ancora sfruttato appieno proprio perché mancano le strutture ei servizi gli hotel e le vie di comunicazioni infatti a parte l'estesa rete ferroviaria le vie di comunicazione in india sono piuttosto rare questo è come appare la rete stradale in una carta che rappresenta 200 300 km in lunghezza vedete le strade bianche sono molto poche e poi ci sono strade gialle un po più larghe capiamo la differenza confrontandola soprattutto con l'italia con uno zoom indicativamente simile a quello della regione indiana che abbiamo visto vedete che se zummo le strade sono tantissime e per ora è tutto arrivederci