Gestione dell'ostruzione delle vie aeree

Nov 27, 2024

Appunti sulla gestione dell'ostruzione delle vie aeree

Introduzione

  • L'ansia e la gestione delle situazioni di emergenza.
  • Ostruzione delle vie aeree: un evento critico che provoca ansia sia negli adulti sia nei bambini.

Situazioni di Ostruzione delle Vie Aeree

  • Definizione: Quando un corpo estraneo blocca le vie respiratorie.
  • Impatto emotivo: Pensare a qualcuno che non riesce a respirare è estremamente angosciante.
  • Importanza di mantenere la calma e controllare l'ansia.
  • Pause di riflessione: Prendere un momento per valutare la situazione può essere utile.

Manovre di Emergenza

Se la persona tossisce

  • Cosa fare: Incoraggiare la persona a tossire (è un'ostruzione parziale).
  • Meccanismo fisiologico: La tosse è il modo naturale per espellere un corpo estraneo.

Se la persona non può tossire o parlare

  • Segni di pericolo: Se la persona si porta le mani al collo.
  • Intervento:
    1. Cinque colpi tra le scapole: Posizionarsi dietro la persona, spingerla in avanti e colpirla con il palmo della mano.
    2. Se non funziona, passare alla manovra di Heimlich:
      • Mettere un pugno sotto il diaframma.
      • Spingere verso l'interno e verso l'alto.
      • Ripetere per cinque volte.
    3. Alternare tra colpi tra le scapole e compressioni addominali se necessario.

Procedure per l'arresto cardiaco

  • Se la persona perde conoscenza, bisogna:
    • Posizionarla a terra con cautela.
    • Iniziare le compressioni toraciche e ventilazioni come in caso di arresto cardiaco.
    • 30 compressioni toraciche seguite da 2 ventilazioni.

Procedure specifiche per bambini e lattanti

Bambini sopra un anno

  • Stesse manovre come per gli adulti, ma adeguarsi alla loro altezza.

Lattanti

  • Situazione tipica: I lattanti esplorano il mondo mettendo oggetti in bocca.
  • Intervento:
    • Non utilizzare la manovra di Heimlich per i lattanti.
    • Effettuare cinque colpi tra le scapole.
    • Se necessario, appoggiare il lattante su un piano rigido e continuare con le compressioni toraciche.
  • Continuare fino all'espulsione del corpo estraneo o segni di vita (tossire o piangere).

Conclusioni

  • È cruciale mantenere la calma e seguire le procedure corrette per la gestione dell'ostruzione delle vie aeree.
  • La formazione in queste manovre può salvare vite.