🌍

Geografia e Cultura della Regione Russa

Apr 15, 2025

Appunti sulla Regione Russa e Caucasica

Geografia e Territorio

  • Paesi principali: Russia, Ucraina, Bielorussia, Moldavia, Georgia, Armenia, Azerbaigian.
  • Estensione:
    • Russia: più grande stato del mondo, 7.000 km da ovest a est, 3.000 km da nord a sud.
    • Ucraina: 600.000 km², secondo stato più esteso in Europa.
    • Bielorussia: territorio continentale, senza accesso al mare.
    • Moldavia: piccolo stato, poco più grande della Sicilia.
  • Monti Urali: confine tra Europa e Asia.
  • Caratteristiche del territorio:
    • Federazione Russa occupa l'area prevalentemente.
    • Territorio europeo: grandi pianure, fiumi lunghi, laghi ghiacciati.
    • Territorio asiatico: occupato dalla Siberia, comprende tundra, taiga, steppa erbosa, steppe semideserte.

Clima

  • Parte settentrionale: clima freddo polare.
  • Parte centrale: clima continentale, inverni freddi ed estati calde.
  • Parte meridionale: clima continentale, con scarse precipitazioni.
  • Circolo Polare Artico: alcune regioni oltre il parallelo, influenza sulla vita, ad esempio a San Pietroburgo, dove in estate il sole non scende sotto l’orizzonte.

Storia e Cultura

  • Appartenenza storica: tutti i paesi della regione hanno fatto parte dell'impero russo e dell'URSS fino al 1991.
  • Lingua: lingua russa come elemento comune, nonostante le varietà di idiomi, etnie e religioni.
  • Conflitti interetnici: la convivenza tra diverse etnie porta spesso a conflitti, con minoranze che rivendicano l'indipendenza.

Politica e Relazioni Internazionali

  • Unione Europea: ha intrapreso una politica di vicinato con Bielorussia, Ucraina, Moldavia e repubbliche del Caucaso.
  • Obiettivi: relazioni preferenziali in cambio di riforme economiche e politiche, inclusa la democrazia.