[Musica] la russia l'ucraina la bielorussia e la moldavia costituiscono la regione russa a sud della russia europea troviamo invece georgia armenia e azerbaigian le tre repubbliche del caucaso gli stati della regione russa e caucasica coprono l'area che va dalle rive del mar baltico all'oceano pacifico il territorio si sviluppa in parte in europa e in parte i nasi sono i monti urali a fare da confine tra i due continenti l'area è prevalentemente occupata dalla federazione russa o russia lo stato più grande del mondo da ovest a est misura quasi 7mila chilometri da nord a sud tremila anche l'ucraina è molto estesa con i suoi 600 mila chilometri quadrati è infatti il secondo stato più esteso in europa dopo la russia la bielorussia è un territorio continentale senza accesso al mare di medie dimensioni la moldavia è un piccolo stato poco più grande della sicilia georgia armenia e azerbaigian sono di medie dimensioni il territorio e vario quello russo europeo è caratterizzato da grandi pianure con i fiumi tra i più lunghi in europa e laghi ghiacciati per molti mesi dell'anno la parte asiatica è ancora più vasta e occupata dalla siberia in cui troviamo il basso piano siberiano occidentale e l'altopiano della siberia centrale procedendo da nord a sud si incontrano la tundra la taiga la steppa erbosa e le steppe semideserte e aride il confine meridionale della russia coincide con la catena del caucaso le cui jim e superano i 5 mila metri il clima nella parte settentrionale e freddo polare nella parte centrale è continentale con inverni freddi ed estati calde anche nella parte meridionale è continentale ma con scarse precipitazioni parte della regione russa si trova oltre il parallelo del circolo polare artico a latitudini vicine al sessantesimo parallelo la posizione vicina all'ad de influisce sul clima e sulla vita nella città di san pietroburgo per esempio nei mesi estivi il sole non scende sotto l'orizzonte i paesi della regione russa e caucasica hanno fatto parte per secoli dell'impero russo degli zar e poi dell'unione delle repubbliche socialiste sovietiche urss fino al 1991 quando le repubbliche sono diventate stati indipendenti un elemento che unisce i paesi è la lingua russa anche se troviamo varietà di idiomi etnia e religione la convivenza interetnica e spesso fonte di conflitti in alcuni paesi le minoranze rivendicano l'indipendenza di un territorio dalla sovranità di uno stato l'unione europea da una decina di anni ha intrapreso con bielorussia ucraina moldavia e con le repubbliche del caucaso la politica europea di vicinato relazioni preferenziali in cambio della promessa da parte di questi stati di attuare riforme economiche e politiche tra cui il consolidamento della democrazia [Musica]