Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🌊
Composizione e Funzioni della Membrana Plasmatica
May 18, 2025
Appunti sulla Membrana Plasmatica
Struttura della Membrana Plasmatica
Formata da un doppio strato di fosfolipidi
Teste idrofile all'esterno e all'interno
Code idrofobiche rivolte verso l'interno
Presenza di colesterolo per mantenere flessibilità
Composizione:
Proteine estrinseche (superficie)
Proteine intrinseche o transmembrana (attraversano la membrana)
Mosaico Fluido
Le proteine possono muoversi lateralmente
Membrana definita come "mosaico fluido"
Tipi di Proteine di Membrana
Proteine di Legame e Adesione
Proteine di legame: si legano alla matrice extracellulare e al citoscheletro
Proteine di adesione: collegano cellule adiacenti formando giunzioni intercellulari
Proteine Recettore e Glicoproteine
Glicoproteine: proteine legate a oligosaccaridi per riconoscere cellule e sostanze
Proteine recettori: legano molecole esterne, segnalano reazioni cellulari
Proteine Canale e di Trasporto
Proteine canale: permettono il passaggio di molecole secondo gradiente di concentrazione
Proteine di trasporto: utilizzano ATP per il passaggio attivo di molecole
Enzimi
Possono essere presenti sulla membrana e facilitare reazioni chimiche
Funzioni della Membrana Plasmatica
Racchiudere e isolare il citoplasma
Mediare comunicazione tra cellule
Sede di reazioni chimiche
Regolare passaggio selettivo delle sostanze
Meccanismi di Trasporto
Trasporto Passivo
Avviene secondo gradiente di concentrazione, non richiede energia
Esempi:
Diffusione passiva: piccole molecole apolari
Diffusione facilitata: ioni e molecole polari mediante proteine canale
Osmosi: passaggio di acqua attraverso acquaporine
Trasporto Attivo
Contro gradiente di concentrazione, richiede energia (ATP)
Tipi di trasporto:
Importo: un solo tipo di molecola entra/esce
Simporto: due molecole diverse nello stesso verso
Antiporto: due molecole diverse in direzioni opposte
Endocitosi ed Esocitosi
Endocitosi
: ingresso di molecole grandi per ripiegamento della membrana
Fagocitosi
: ingresso di sostanze solide
Pinocitosi
: ingresso di goccioline liquide
Endocitosi mediata da recettori
: riconoscimento attraverso proteine
Esocitosi
: uscita di sostanze dalla cellula
Conclusioni
La membrana plasmatica è fondamentale per il trasporto di sostanze
Meccanismi di trasporto variano a seconda delle necessità cellulari
Buono studio!
📄
Full transcript