Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🏛️
Note su Filippo Juvarra e il Rococò
Mar 31, 2025
Appunti sulla Lezione di Filippo Juvarra
Introduzione
Filippo Juvarra
: Grande architetto nato a Messina, naturalizzato torinese.
Nascita e Morte
: Nato nel 1676, morto a Madrid nel 1736.
Opere Principali
:
Santa Cristina
Basilica di Superga
Palazzo Madama
Scala delle forbici
Reggia di Venaria (Grande Galleria e Chiesa di Sant'Uberto)
Palazzina di Stupinigi
Palazzo Reale di Madrid (progettato ma non costruito)
Corrente Architettonica
Appartenente al
rococò
: Rielaborazione personale dell'architettura classica e barocca.
Rococò
: Stile più leggero, decorativo e raffinato.
Formazione e Influenze
Inizia come
scenografo
, mantenendo una sensibilità per il decorativismo e la plasmazione della materia.
Formazione a Roma, studia il classicismo e il barocco.
Influenze da architetti come
Borromini
e
Guarini
.
Caratteristiche delle Opere
Sensibilità per il paesaggio
: Architetture integrate nell'ambiente, equilibrio tra funzionalità e decorazione.
Competenze tecniche
: Progetti attenti e controllo sui cantieri.
Stile eclettico
: Fusione di stimoli barocchi e richiami alla tradizione classica.
Vita e Carriera
Figlio d’arte, formazione sotto
Carlo Fontana
.
Lavora per cardinali e prelati, guadagnando notorietà.
Accademico di San Luca
: Grande onore nel 1706.
Ritorno a Messina nel 1714, dove organizza festeggiamenti per Vittorio Amedeo II.
Diventa
primo architetto civile
della corte sabauda.
Contributi a Torino
Juvarra contribuisce alla rinascita politica e culturale di Torino.
Riorganizza la viabilità e il decoro della città.
Opere a Torino
Chiesa di Santa Cristina
: Facciata curva, tendenze rococò.
Basilica di Superga
: Costruita come ex voto nel 1706. Combina stili diversi, ispirata al Pantheon e a Michelangelo.
Palazzo Madama
: Ristrutturazione di un castello esistente, fusione di stili.
Scala delle forbici
: Innovativa struttura che supera un dislivello di 10 metri.
Reggia di Venaria
: Grande galleria, chiesa di Sant'Uberto.
Palazzina di Stupinigi
: Residenza per la caccia, progettata in stile francese.
Ultimi Anni e Morte
Palazzo Reale di Madrid
: Ultima opera progettata, ma non completata.
Trasferito a Madrid nel 1735, vive in condizioni difficili e muore nel 1736.
Richiesta di sepoltura a Superga non esaudita.
Eredità e Riconoscimenti
Collezione di Disegni
: Conservati 542 disegni a Palazzo Madama.
Giocattolo delle fortune architettoniche a Torino, parte della
Corona delle Delizie
tutelata dall'UNESCO.
📄
Full transcript