Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🏛️
Transizione dal Comune alla Signoria in Italia
Apr 8, 2025
Appunti sulla transizione dal Comune alla Signoria in Italia
Introduzione
Periodo storico: dal Comune alla Signoria
Importanza della partecipazione: iscriversi, seguire su Instagram
Crisi dell'Italia nel 300
Italia non è uno stato unitario
Tre grandi crisi:
Crisi del potere imperiale
Crisi del potere papale (trasferimento della sede papale ad Avignone)
Crisi dei comuni (lotta tra signori e comuni)
Problemi dei comuni
Partecipazione politica
Bassa partecipazione del popolo
Esclusione della popolazione del contado dai diritti politici
Gruppi di potere:
Grandi famiglie nobili
Clienti dei piccoli artigiani
Corporazioni e arti
Lotta tra fazioni
Rivalità tra fazioni
Fuoricidismo: espulsione delle fazioni perdenti
Esempio: Firenze (Guelfi neri e Guelfi bianchi)
Ingobernabilità
Emergenza della figura del Podestà
Ruolo del Podestà: mitigare conflitti interni
Effetti limitati, conflitti permangono
Sviluppo della Signoria
Emergenza della Signoria dal XIII secolo
Signore come figura centrale, non eletta dai cittadini
Signore forte, spesso da famiglie nobili
Investitura dal basso (organi comunali) e dall'alto (imperatore o papa)
Caratteristiche della Signoria
Potere assoluto
Autonomia del signore
Vita breve per il potere signorile, eccezione Milano
Principali Signorie nel 1300
Milano: Visconti
Ferrara: Estensi
Verona: Scaligeri
Padova: Da Carrara
Treviso: Da Camino
Mantova: Gonzaga
Signoria dei Visconti
Milano come città attiva in Europa
Importanza della dinastia Visconti
Gian Galeazzo Visconti: Duca di Milano
Decadenza dopo la sua morte nel 1402
Signoria a Firenze
Resistenza delle istituzioni repubblicane
Ruolo delle famiglie ricche
Ascesa dei Medici nel 1434
Venezia e le Signorie
Venezia non è una Signoria, ma una Repubblica
Espansione e conflitti con Genova
Guerra di Chioggia (1378-1381)
Pace di Torino (1381)
Conclusione
Prossima lezione sull'Italia nel 400
Importanza delle Repubbliche Marinare
Riferimenti
Video sulla cattività avignonese
Video sulla realtà dei comuni
Video sulle Repubbliche Marinare
📄
Full transcript