se vi ricordate abbiamo già parlato di adolf hitler e del suo partito nazionalsocialista o più semplicemente nazista l'abbiamo citato quando all'atto della repubblica di weimar perché nei primi anni 20 in germania in mezzo al caos conseguente alla fine della prima guerra mondiale questo partitino tentò di fare un colpo di stato tant'è iniziale verremo putsch di monaco ne abbiamo parlato brevemente poi l'avevano lasciato cadere e non abbiamo più parlato in effetti per tutti gli anni venti questo partito rimase un partito minoritario però all'improvviso all'inizio degli anni trenta conquistò il potere in germania e conquistò un potere davvero davvero fortissimo che avrebbe rapidamente portato alla germania l'europa e direi tutto il mondo verso il baratro cioè verso la seconda guerra mondiale verso milioni e milioni di morti e verso forse la pagina più nera della storia dell'umanità o almeno la storia recente dell'umanità oggi spieghiamo come hitler appunto da un partito piccolo quasi insignificante lisci proprio improvvisamente ma fortissimamente a raggiungere il potere ea dettare le sue regole andiamo a cominciare [Musica] [Applauso] [Musica] dk poco come sempre perché qua come dicono gli studenti hanno paura del mio stato di salute della caffeina grandi rischi in maniera cospicua non c'è batman perché batman è ancora in missione sarà in qualche missione pericolosissima abbiamo topolino a farci la mascotte certo de topolino hatemaj che forse vanno proprio tanto d'accordo ma neanche mamma non ho pupazzetti nazisti per fortuna che mi girano per casa e quindi a me va bene topolino per oggi io sono ermanno ferretti si è appunto siete qui per la prima volta questo è un canale dove parlo di storia parlo di filosofia parlo di educazione civica e faccio proprio delle vere e proprie lezioni simili a quelle che si trovano a scuola certo a scuola c'è l'interazione coi ragazzi cioè ci sono domande risposte e dialoghi verifiche orali approfondimenti charentes altra roba che qui e non riesco a mettere però insomma una parte di quello che metto qui è simile a quello che si fa a scuola e quindi quando non si ha la possibilità di frequentare la scuola di essere in presenza o comunque anche come supporto allo studio penso che questi video possono essere utili finora mi sembrano siano stati quindi ne faccio parecchi fin troppi visti i ritmi di lavoro intensi e se guardate in d'iscrizione trovate oltre ai sommario delle cose che dirò oggi anche altri needs altri risorse se volete poi approfondire detto questo iniziamo a parlare di storia e la storia appunto del novecento una storia dicevo nerissima e tragica perché stiamo andando verso davvero le grandi tragedie del secolo il nazismo dove parleremo anche per carità dello stalinismo le altre cose tragiche però sicuramente il nazismo rappresenta una pagina molto particolare della storia per certi versi un unicum e sa bene approfondire magari anche in qualche video specifico intanto presentiamo protti fatti principali che vedono protagonista questo partito come vi dicevo in premessa il partito lo abbiamo già incontrato in realtà in un video in cui vi parlavo della repubblica di weimar che trovate se volete linkato anche in descrizione e in questo video va moretto inter era un giovane politico in realtà poi di origine austriaca che aveva combattuto durante la guerra mondiale che aveva tentato di cavalcare l'onda del malcontento che si era diffusa in germania alla fine della guerra dopo i trattati di versailles che effettivamente avevano umiliato la germania un po tentando di fare quello che era riuscito a mussolini in italia nel 1923 l'inter aveva tentato di fare anche lui un colpo di stato non partendo tanto da berlino ma partendo da monaco di baviera e da una birreria a monaco di baviera aveva tentato di appunto fare un pozzo come si diceva liti in germania un colpo di stato che per ora fallito abbastanza miseramente perché interverrà anche ma al programmato questi reduci che appartenevano a partito di hitler erano anche motivati solo fino a un certo punto insomma il tentativo di hitler fu debellato molto facilmente hitler finì in carcere che fece anche pochi mesi in carcere in realtà ma come vi dicevo negli altri video alla fine scrisse in carcere o meglio detto in carcere il mein kampf il libro la mia battaglia vuol dire il titolo in cui presentava un po il programma del suo partito un programma che esaltava la razza ariana che nell'ottica di essere è la razza superiore è la razza eletta dal popolo tedesco che dovrebbe dominare su tutte le altre razze e in particolare doveva dominare sulla razza slava ad esempio cara vista invece identificata come una razza inferiore che doveva lavorare per la razza superiore cioè per ieri a è però più che solo contro gli slavi che venivano attaccati duramente all'interno nel mein kampf in quest'opera hitler se la prendeva soprattutto contro gli ebrei ebrei colpevoli di aver inquinato la purezza della razza ariana perché gli slavi era una razza inferiore emana una razza esterna esteriore che stava fuori dalla germania gli ebrei invece si erano nella delirante ottica di hitler infiltrati tra il popolo tedesco l'avevano diciamo così macchiato in un certo senso reso impuro col loro sangue impuro e avevano fiaccato quindi anche lo spirito del popolo tedesco che invece un po i guerrieri di gente elevata superiore che deve dominare questo era il ripeto delirante programmati iter ma in realtà all'interno di questo mein kampf se la prendeva in un'ottica prettamente razzistica con razze tra virgolette inferiori e tra virgolette mettiamo anche latte perché anche parlare di razze oggi per fortuna non si fa più perché non ha nulla di scientifico ma se la prendeva in realtà in quell'opera anche col capitalismo il partito di iter in principio anno partito certo antiebraico nazionalista e si è fortissimamente nazionalista e xenofobo cioè per chi non sa cosa è xenofobo che odia gli stranieri sostanzialmente ma era anche un partito con forti venature anticapitaliste c'era solo odiava gli stranieri odiava anche i ricchi industriali perché nella propaganda iniziale del partito i ricchi gli industriali l'alta borghesia avevano sfruttato il popolo tedesco avevano mandato a morire i suoi lati tedeschi arricchendosi alle loro spalle e spesso it trovava un connubio non certo senso un'unione tra l'ebraismo e l'alta borghesia perché per lui una tesi che paese alla ripresa nei secoli e nei decenni da tutti i complottisti di estrema destra per lui l'alta finanza l'alta industria l'alta borghesia coincideva con l'ebraismo con gli ebrei gli ebrei manovrava nel mondo voleva nominare il mondo e come facevano lo facevano inquinando sci infiltrandoci all'interno della popolazione inquinando il sangue ma anche guidando le leve dell'economia perché non tutti i banchieri di che eccetera eccetera eccetera queste cose che sentite purtroppo dir ancora oggi in giro in certi ambienti razzisti possiamo dire la cucina cosa c'è di vero cosa non c'è di vero il libero pochissimo qualcosa magari anche sì perché voi sapete bene che queste propagande così complottiste spesso partono da uno spunto in cui c'è magari anche una piccola parte di verità è questa la chiave del loro successo però poi esagerano questa verità e la assume in maniera completamente acritica e finiscono però ovviamente dire una serie di falsità enormi qual è la parte di verità esistevano alcune famiglie ebraiche molto ricche in germania questo è vero che una parte della minoranza ebraica era estremamente ricca o comunque occupa una posizione di rilievo ad esempio sicuramente livelli occupava una posizione accademiche di grande devo molto di più percentualmente di quanto non fossero in germany cioè se in germany di ebrei erano relativamente pochi nelle università erano molti di più in proporzione questo perché però si spiega in realtà storicamente perché il popolo ebraico anche quando si era mai mescolato e diciamo così nazionalizzato all'interno della nazione tedesca aveva comunque ha avuto sempre una grande preparazione intellettuale e soprattutto le famiglie ebraiche vedevano nella carriera accademica uno sfogo sano normale è positivo per i propri figli è certa quindi era molto più facile per una volta mare e bra in certe posizioni perché gli ebrei spingevano di più su quegli aspetti perchè nell'educazione ebraica si dava grande paese a questi aspetti terreno familiare rai che molto ricche è vero c'erano anche famiglie ebraiche in realtà molto povere con me c'erano anche moltissime famiglie ricche in germania moltissime famiglie dell'alta borghesia tedesca che non c'entravano nulla con gli ebrei quindi la commistione l'unione l'uguaglianza che all'inizio iter tentava di cavalcare tra alta finanza ed ebrei non c'era c'era qualche breve molto ricco c'era qualche finanziere o grande industriale di origine ebraica certo ma c'erano anche tanti altri che non lo erano e quindi capita conta qualche conta questa analisi però all'inizio di terre cavalca molto questo aspetto e bisogna dire che in realtà questo aspetto non gli giova granché per tutti gli anni venti il partito di hitler ottiene pochissimi voti questo partito ma l'ho già detto si chiama partito nazista ma in realtà non è il nome completo questo questa è una breve azione perché il nome completo è ufficiale del partito è partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi e la sigla ens di asp.net dap nsd ap scrivo anche a video partito nazionali partito dal tema socialista dei lavoratori tedeschi ok quindi è un partito che si presentava come nazionalista c'era anche la parola socialista all'interno del nome anche se chiaramente era un partito anti marxista usa la parola socialista solo perché l'obiettivo era quello di rivolgersi anche alle classi più umili però con una propaganda di estrema destra dicevo questo partito questo dap ottiene pochi voti per tutti gli anni venti tenete conto che nel 1928 ad esempio che né il 2 e mezzo per cento e fino a quel momento era stato il successo maggiore del partito alle elezioni le volte prima aveva preso anche meno quindi partito piccolo estremista di estrema destra un partito che in fondo contava poco e che non preoccupava più di tanto i partiti dominanti in germania che sono ovviamente l'ipad e il centrum i partiti moderati di centro centrosinistra centrodestra non sono più tanto preoccupati da questo partito c'è molto rissoso molto violento nelle parole nella propaganda ma estremamente piccolo e poco votato [Musica] c'è da dire che questa situazione dura solo per gli anni 20 perché poi appunto come abbiamo visto a livello globale nel 1929 arriva la crisi questa crisi sarà delle terre per german e queste crisi farà schizzare in alto i voti del partito di hitler c'è da dire che se anche effettivamente negli anni venti questo partito nazionalsocialista erano aveva ottenuto riscontri elettorali di rilievo c'era però organizzato abbastanza bene inter aveva capito anche dal fallimento del putsch di monaco come apportare alcuni cambiamenti alla struttura il partito ad esempio aveva creato un reparto paramilitare che agiva come braccio armato del partito paramilitare per chi non lo sa vuol dire che è un ripa un reparto un gruppo strutturato all'interno del partito che dice come se fosse all'esercito anche se di fatto nell esercito perché esercito ovviamente è che fa capo allo stato che fa capo ai generali al ministro della guerra eccetera ministro l'esercito e le forze armate quello che è un gruppo paramilitare un gruppo che assomiglia ai militari quindi ad esempio hanno i loro ufficiali si veste una divisa girano armati è però non è legale non è un quarto che fa capo allo stato fa capo in questo caso al partito questo gruppo paramilitare viene chiamato s ha la sigla in realtà la parola in tedesco è lunga e complessa e non saprei pronunciarla bene comunque non me la ricoh quindi esse anche sta per quale d'assalto comunque questo era il corrispettivo della parola in tedesco e capo leader di questo gruppo delle s a è uno dei pezzi grossi diciamo nel partito si chiama ernest rom tenete presente questo nome perché lo ritroveremo rom è il momento diciamo era importante il numero due del partito hitler e leader rom è leader della forza armata del gruppo paramilitare delle s ha quindi intanto si da una struttura si da una struttura anche pronta eventualmente all'azione perché queste squadre d'assalto nascono il po sulla scorta di quello che mussolini aveva fatto in italia vi ricordate le squadre fasciste che agivano in italia con la violenza e cercando di approfittarsi delle debolezze dello stato italiano ostinelli co se non vi ricordate dal sole squadre fasciste in descrizione ritrovato il link e potete se volete guardarlo per recuperare un patrimonio queste s a tedesche anzi sono addirittura più organizzate di quanto non lo fossero le squadracce fasciste di pochi anni prima questo primo elemento importante un secondo elemento che hitler cambia nel corso degli anni venti è quello della strategia politica capisce che le parole d'ordine causato fino ad allora cioè l'antiebraismo e l'anticapitalismo alla lunga potrebbero non rendergli per punto di vista elettorale e decide di attenuarli notevolmente la polemica anti capitaliste i temi anticapitalisti la critica all'industriale all'alta borghesia eccetera va via via scemando nella propaganda del partito diventa sempre meno importante fino praticamente a scomparire e invece hitler insiste di più su altri temi un po sulla sulla critica alla critica l'attacco fortissimo agli ebrei che rimangono il bersaglio principale poi primo luogo quindi l'antiebraismo secondo luogo la critica l'attacco fortissimo e popoli slavi popoli che come vi dicevo appartengono a razze inferiori che vanno sottomesse in terzo luogo l'attacco fortissimo al comunismo in russia si è imposto un regime comunista in germania è stato un breve tentativo vi ricordate nel 1919 con la lega di spartaco poi il comunismo è stato apparentemente sconfitto ma il comunismo è sempre vicino e sempre a oriente presente e te le fa una grandissima campagna anticomunista continuamente a insistere con il comunismo trovato questi tre elementi ripeto ebrei popoli slavi e comunismo nella propaganda di hitler tendono a salvarsi insieme tra loro perché perché il 3 si starà molto sul fatto che guarda caso dovrà che sia diffuso il comunismo in russia popolo slavo vedete quindi gli slavi non sono solo inferiori tendono anche a seguire dottrine inferiori e assurde da controbattere da distruggere come comunismo non solo marx fondatore del comunismo padre teorico il comunismo cos'era che originerà era tedesco ma in realtà ebreo di origine quindi vedete questo c'è il gioco facile.it l'erario sostenere che ebraismo comunismo e diciamo così slavismo tendenziali proprio orientali sono un tutt'uno un nemico comune li tra i grandi nemici sono in realtà un nemico solo in realtà come sempre quando si parla di propaganda di questo tipo di complottismi di questo tipo c'è un avanti a un'azienda della generalizzazione completamente assurda il paradosso qual è che fino a poco prima i traditori deve essere tutti i ricchi adesso dice che sono tutti comunisti capite che non possono essere vere le due cose una vera l'una o è vera l'altra o gli ebrei sono capitalisti ricchi nelle nuove leve della finanza mondiale non sono comunisti che se vuol dire l'esatto contrario non possono essere contemporaneamente due cose eppure la propaganda di questi sono i bersagli perdono negli anni venti non ha grandissimo successo ma lui si sta preparando la strada a qualcosa di nuovo perché adesso ha una forza armata ai suoi ordini vediamo fino a qualche giorni e poi a una dottrina che si scaglia contro un nemico ben chiaro ben identificabile magari che è un po anche fantasioso per certi versi ma molto chiaro un capro espiatorio un nemico interno che è lì vicino a noi ma è diverso da noi su questo iter insiste molto e sa calcare molto bene la mano su questi aspetti c'è da dire che però la vera cosa che dà lo slancio che gli permette di trasformare questa propaganda in un grande successo è proprio la crisi del 29 che arriva come un macigno sulla prossima protesta perché il popolo tedesco dovete tener presente che ha già affrontato gravi crisi in precedenza questa è sostanzialmente la terza grande crisi economica che si abbatte sulla germania in dieci anni noi abbiamo già detto la prima grande crisi economica e quella del 1919 alla fine della guerra la germania è completamente in ginocchio perché è stata la sconfitta perché ha speso tantissimo per la guerra e perché adesso poi i suoi nemici vogliono rubare le colonie vogliono vedere le colonne vogliono prendere i territori vogliono grandi eviti riguarda quindi gianni 19 di no appena riesce temperino a riprenderci arriva la crisi dei primi anni venti quella del 23 24 ricordate quella che vede l'inflazione decollare porta la polverizzazione del marco la crisi drammatica in cui tantissime persone perdono completamente il loro risparmi e anche lì grave crisi poi alla fine si la fiera superata anche grazie all'aiuto americano grazie a grandi sacrifici adesso arriva di nuovo un'altra crisi appena la germania si era rimesso un po in piedi arriva un'altra crisi e nell'opinione pubblica nell'opinione della gente comune ormai ci si rende conto che questa repubblica arriva in o meglio ci si convince poi chissà come sarebbero potute andare le cose ma ci si convince che la repubblica di weimar non ha i mezzi per superare di nuovo un'altra crisi tra gli altri due volte è stato artico sissi me ci si è riusciti soprattutto grazie all'aiuto internazionale adesso gli altri paesi non possono più aiutarci perché hanno anche loro i loro problemi gli stati uniti sono in crisi nera di paesi vicini non ci hanno mai aiutato più di tanto insomma siamo soli e stavolta non ce la faremo questa è l'idea che un po si diffonde nella mentalità di molti tedeschi hanno già perso tante hanno sofferto tanto ho perso tanti soldi e adesso forse non riusciranno più a farcela quindi la fiducia nei partiti principali nei partiti che avevano governato fino ad allora inizia a calare a calari maniera drammatica anche perché nei primi mesi le misure che vengono assunte le abbiamo anche già citate no sono deleterie non migliorano la situazione ma la peggiorano fanno una serie di errori clamorosi ok tipo che hanno detto tagliare i sussidi disoccupati cosa che quando aumentano gli occupati viene mal vista ovviamente da tutto il gran numero di disoccupati che ci sono i giornali ecco questo è fattore che porta una grande sfiducia nei confronti delle dei partiti tradizionali invece fa aumentare moltissimo le quotazioni del nuovo parto del partito nazista che non è nuovo ma che adesso sembra un nuovo soggetto politico pronto a dire la propria sulle sui grandi palcoscenici della politica le cose precipitarono a partire dal 1930 perché si svolsero già pochi mesi dopo l'inizio della crisi delle elezioni che videro il governo i partiti che appoggiano il governo di bruening vi ricordate il cattolico in cui abbiamo già parlato ai video sulla crisi del 29 che trovate linkato in descrizione questi partiti ottennero un mezzo fallimento fecero un po flop e quindi le ambizioni di questo bruening vennero ridimensionati il popolo tedesco bocciò in buona misura la sua linea politica e si vide l'emergere appunto nel partito nazista le perdite all hitler se fino a poco tempo prima il partito si era fermato al 2 e mezzo per cento adesso di colpo si trovò al 18 e rotti per cento 18,4 quindi capite che si tratta di una nove volte otto volte otto volte tanto nel giro di pochi anni da un'edizione all'altra partito che moltiplica per otto i suoi consensi al partito in grandissima ascesa è che stavolta inizierà vera preoccupare i vari partiti politici anche perché è sempre partito che rimane all'opposizione ma non è che nel 30 e 31 le cose dal punto di vista economico migliorino anzi le cose peggiorano il numero di disoccupati continua a crescere e l'impressione di sé anche più crescono i disoccupati più crescono i voti del partito nazista perché di fatto più cresce malcontento più i tedeschi arrabbiati finiscono per votare un partito estremista radicale completamente contrario i partiti che hanno governato fino a quel momento la situazione preoccupa un po tutti ma si cerca di tenerla sotto occhio fino al 1932 romani del 32 il numero di disoccupati in germania è altissimo la crisi non lascia intravedere speranza tutto sembra perduto è però nel 30 lui si devono svolgere le elezioni presidenziali sui sapete lavoro accennato con abbiamo parlato della nascita della repubblica di weimar la repubblica di weimar è una repubblica presidenziale cioè il popolo eleggi parlamento ovviamente mai legge direttamente anche il presidente della repubblica che al compito poi dare l'incarico di formare un governo quindi questo presidente deve essere letto fino a quel momento nei sette anni precedenti nel 1925 al 1932 presidente era stata un personaggio che dovreste ricordare perché è il maresciallo hindenburg abbiamo parlato durante la guerra mondiale durante la guerra non la prima guerra mondiale abbiamo citato questo hindenburg che era uno dei generali dell'esercito tedesco che aveva lanciato alla guerra sottomarina indiscriminata vi ricorderete quella strategia che poi la germania attendere attuare per forzare il blocco navale imposto dai britannici contro la germania ecco hindenburg alzato uno le grandi generali della prima guerra mondiale anche piuttosto amato dal popolo tedesco finita la guerra si era momentaneamente ritirato a vita privata ma poi nel 1925 partiti di destra i partiti nazionalisti l'avevano candidato per la presidenza della repubblica e le verrà sconfitto 25 appunto un candidato cattolico un candidato di sinistra diciamo comunista è il risultato presidente della repubblica era rimasto in carica sette anni lasciò nel 32 nonostante sia molto vecchio perché a 84 85 anni ora vale il genere e si candida di nuovo per farci altri sette anni e chiaro che uno che ha 84 anni 85 anni ne fa altri sette rivolti i 90 alterare o qualcosa del genere perché per quanto uno sia di buona fibra ci si immagina che non possa svolgere un compito così delicato ha un'età così veneranda in effetti una candidatura strana lo stesso in hamburg soffre è piuttosto malato soffre di episodi di demenza senile non è proprio lucidissimo quindi un po paradossale che cambino lui ed è un po paradossale che venga candidato hindenburg non solo dai partiti di destra che lo avevano sostenuto sette anni prima quelli che in genere erano molto legati all'esercito che quindi era anche logico sostenessero un ex capo dell'esercito ma viene sostenuto anche dai partiti moderati partiti di centro addirittura i social democratici sostengono hindenburg perché una scienza così strana perché un partito socialdemocratico quindi di centrosinistra va a sostenere un generale di destra anche piuttosto netta vecchio tra l'altro che non si sa quanto possa gestire bene il potere e ruolo perché sono tutti preoccupatissimi dall'avversario di hindenburg perché hindenburg accetta di ricandidarsi ma il suo principale avversario si chiama proprio adolf hitler hitler decide di candidarsi alla presidenza della repubblica dice io da solo con l'appoggio solo nel mio partito partito nazista mi camino e sfido chiunque altro e nonostante partita avesse preso il 18 per cento nelle elezioni di poco tempo prima di pochi anni prima tutti e temono che possa fare molto bene possa addirittura vincere le elezioni certo avere la maggioranza però ci si assicura che in questo clima ormai disperato in questo malcontento strisciante hitler non possa vincere le elezioni quindi tutti gli altri partiti si allenano insieme di seno nel sostenere in burg che è l'unico che sa un po di popolarità l'unico che potrebbe essere votato dalla in azione anche perfino di tanti partiti di centro sinistra votano 1 i destra destra vera destra forte destra nazionalista queste elezioni si svolgono appunto nel 1932 nei primi mesi riz 32 nel marzo del 1932 ed effettivamente vince in amburgo ma vince insomma con una certa maggioranza ma con una maggioranza meno netta di quello che ci si sarebbe potuti aspettare perché hitler esce sconfitto sicuramente ma prende 37 per cento dei voti prende 13 milioni di voti 7 per cento di da solo è senza l'appoggio di altri partiti solo col suo partito interviene votato da più di un tedesco su tre il 37 per cento è tanta roba è il doppio di quanto aveva preso due anni prima capite cioè la percezione è quella di un partito nazista che sta crescendo esponenzialmente e che per questa volta l'abbiamo scampata ma chissà se riusciremo a tenere in piedi un governo senza i nazisti sta diventando sempre più difficile ovviamente tutti i partiti che hanno appoggiato in di ebook sanno bene di avere forse l'ultima occasione per risolvere la situazione per mettere un po di pace sull'economia tedesca a rilanciarla e sperare che il partito di hitler si ridimensioni hindeburg che al capo dello stato deve affidare l'incarico di formare un governo deve nominare vi cancellieri e decide nei mesi successivi di nominare dei cancellieri di destra proprio o meno le sue stesse idee però non nazisti in lontani dai nazisti anche se comunque abbastanza nazionalisti questi pensi inler i nuovi tra cui 22 in pratica e ne tra cui sono due perché dura pochissimo a questa fase si chiamano von papen e force lazer lakers sono bei degli esponenti della destra vedete anche dai cognomi questo form la particella nobiliare tedesca della destra diciamo l'inter potremmo dire per capirci della destra vecchio stampo conservatrice un po alla bismarck che in germania continua a esistere però sono anche due capi del governo che fa non molta fatica a imporsi non riescono a imporsi non riescono soprattutto a varare riforme che possono avere un dare uno slancio all'economia riparare un po ai danni che sono stati fatti negli anni precedenti è infatti governi di questi due personaggi durano pochissimo cadono quasi subito e effettivamente lo stesso hindeburg è in grande difficoltà nel 32 lo stesso anno in cui si sono svolte vi dicevo a marzo le elezioni presidenziali si svolgono altre due lezioni proprio perché i governi non riescono a stare in piedi si va spesso a votare una luglio una a novembre del 32 quindi si vota quasi ogni mese insomma si vota spesso spessissimo e nelle elezioni di luglio del 32 i nazisti prendono il 37 per cento quindi si confermano fortissimi come era stato a marzo come era stato con le elezioni presidenziale i pochi mesi dopo novembre calano l'imam è lievemente pendono il 33 per cento dei voti quindi c'è una leggera flessione ma ormai è piuttosto evidente a tutti che i nazisti non sono un fuoco di paglia nel sistino sono partito che si vota cosa ci arrabbiati ma lo votiamo una volta sola per cambiamo ormai nazisti hanno una base forte hanno un tedesco su tre che il volta e li vuole il governo e d'altra parte tutti gli altri partiti stanno dando prova di non essere in grado di resistere tenere in piedi la situazione e dopo un ultimi ultimi cattivi ultimi tira e molla hindenburg cede e nel gennaio del 33 anzi per la precisione il 30 gennaio 1933 convocato il fitz decide di affidargli l'incarico di formare un governo un governo di coalizione c'è un governo formato dai nazisti che per la prima volta interno al governo e ci entrano dalla porta principale perché il nuovo cancelliere è appunto il leader nazista ma un governo che deve contenere dei ministri anche di altri partiti di destra ed è quella di cercare di creare un governo che prende una sistema prenda anche tanti altri e serva un po a mettere riken artisti vi ricordate una cosa del genere è stata tentata anche in italia anche in italia il mio governo mussolini nasce come un governo di coalizione che prende i fascisti ma anche i liberali anche i nazionalisti anti popolari ecco l'idea è questa come vedremo che uno era caduto in italia con il fascismo che poi abbastanza rapidamente aveva accentrato i poteri sui set così accadrà anche in germania anzi addirittura molto molto più rapidamente di quanto non fosse avvenuto in italia come dicevo gli eventi sono rapidissime perché il 30 gennaio del 33 i tele viene nominato cancelliere furono al governo ma neppure un mese dopo ne a fine febbraio il 27 febbraio del 33 su c'era un fattaccio un fattaccio su cui poi gli storici hanno discusso a lungo e che si è cercato di chiarire non si sa mai chiarito al cento per cento però in pratica viene dato fuoco al reichstag il reichstag il parlamento tedesco c'è un incendio celeberrimo incendio rai xtag i nazisti accorrono subito rai sta gara già chiuso però se a questo attentato di fatto e subito in assisi danno la colpa ai comunisti accusano i comunisti di essere responsabili di questo incendio e nel giro proprio di pochissime ore la mattina dopo i nazisti e hitler e mano un decreto con cui di fatto al sospende tutta una scheda di libertà tipo ovviamente i diritti civili come la libertà di stampa alla libertà di riunione e vengono fortemente limitati fortemente sospesi e inoltre si reintroduce immediatamente la pena di morte per i reati contro la sicurezza dello stato cioè i nazisti stanno assumendo dei poteri che sono già sostanzialmente dittatoriali perché quando si limita la possibilità di fare politica e si minaccia di morte chiunque possa essere giudicato colpevole in qualche modo di eliminare o attentare alla sicurezza dello stato si sta andando verso una dittatura maniera molto rapida viene trovato il possibile attentatore cioè quello che avrebbe incendiato il reichstag è un comunista effettivamente di origine olandese tra l'altro non proprio sanissimo di mente uno con problemi mentali e lo si accusa subito gli si fa un processo in fretta e furia lo si condanna o addirittura a morte tra l'altro con un obbrobrio giuridico perché la pena di morte è stata reintrodotta appunto le nazisti dopo che il reato è stato commesso voi sapete che è un assurdo noi quando commettiamo un reato dobbiamo venire giudicati con le leggi che erano in vigore nel momento in cui abbiamo commesso un reato nessuno può introdurre una legge dopo che io ho fatto un reato e comminare una pena che prima non era prevista persiste riescono a far anche questo questo giovane comunista olandese viene messo a morte è però gli storici hanno indagato e hanno fortissimi sospetti anzi dai praticamente la certezza che dietro a questo agitatore comunista in realtà non ci fossero più di tanto i comunisti ma probabilmente gli stessi nazisti che avevano bisogno di un capro espiatorio avevano bisogno di un attentato di qualcosa per velocemente prendere in mano il potere erano già pronti a fare le loro mosse gli bastava iniziato senso un attentato dal nemico per poter poi attaccare questo nemico e cancellarlo dalla fase della scena politica infatti questo a questo avventato del pretesto con cui il club dal via a tutta una serie di giri di vite repressioni molto forte molto violente che portano lo stesso iter nel marzo del 33 quindi neppure due mesi dopo la presa del potere dal 2000 pare sia andato al governo a indire nuove elezioni chiama il popolo tedesco alle urne le lezioni sono anche qui non proprio regolarissime perché è partito nazista nostri muscoli c'è un clima intimidatorio che fa forte pressione sulla popolazione perché voti il partito nazista nazisti prendono il 44 per cento dei voti quindi fiorano la maggioranza assoluta anche se rimangono sotto al 50 per cento ma subito hitler decide che non gli basta i comunisti vengono immediatamente cacciati dal parlamento proprio con la forza con la violenza non possono neppure prendere posto nel parlamento e nel giro di pochissimi giorni il 24 marzo del 1983 quindi neppure due mesi dopo rispetto a la nomina cancelliere e neppure un mese dopo dall incendio del reichstag hitler chiede al parlamento allo stesso reichstag di concedergli i pieni poteri cosa vuol dire concedere i pieni poteri il parlamento vota e vota a favore ma ne parliamo del fatto che di fatto il parlamento a trasferisca il suo potere legislativo nelle mani di hitler in quanto cancelliere della repubblica ha già il potere esecutivo e sapete che ogni stato moderno costituzionale si basa sulla divisione dei poteri potere esecutivo che è in mano al governo potere legislativo che è in mano al parlamento il potere giudiziario che in mano alla magistratura e ai suoi ordini ai suoi organi questo in tutti i paesi stati uniti italia francia ecc ecco anche in germania napoli cadeva ma era così era prevista la divisione dei poteri mai perché già quello esecutivo si prende anche il legislativo e della stessa assemblea è lo stesso parlamento lo stesso reichstag a vagli i propri poteri a trasferire su di lui i propri poteri perché questo è una cosa obiettivamente assurda su cui gli storici sono a lungo interrogati perché in parlamento liberamente eletto comunque letto in qualche modo magari con violenza ma comunque rappresentativo abbastanza la popolazione dovrebbe abdicare al suo ruolo che dovrebbe farsi da parte e concede il proprio potere a qualcun altro in cui è stato un clamorosissimo errore dei partiti non nazisti premette i partiti in assist e meno da quello che sappiamo d'altissimo alleanza anche di quelli che poi si salvarono in qualche modo e tornarono in auge nel dopoguerra partiti non assiste sempre partito cattolico sperava che hitler certo avrebbe usato questi pieni poteri per reprimere i comunisti per annientare i comunisti ma poi si sarebbe forse calmato questa era la speranza che hanno la stessa speranza lettera stata col fascismo italiano liberale abbiamo visto che avevano in parte all'inizio appoggiato i fascisti sperando che mussolini poi si sarebbe calmato ecco quando si fanno questi conti tt appoggiamo ti aiutiamo poi tit al meghrai poi quasi mai il tizio in questione si calma e questo effettivamente quello che viene anche con hitler inizial si assume i poteri e proprio online un dittatore a tutto a tutto campo senza nessun limite era stato lo stesso parlamento a fare una dovuto neppure più di tanto usare la forza certo non posso fare qualche pressione ma il parlamento di sua iniziativa agli herat i pieni poteri e hitler adesso ha intenzione di gianni infatti aveva già cacciato i comunisti vi ho detto poco dopo dopo essersi fatto votare che nipote ricaccerà dal parlamento anche il partito cattolico un partito di centro il centrum eca c'era anche il partito socialdemocratico les pede insomma di fatto questi partiti si sono suicidati possiamo dirla così perché hanno concesso loro di loro scelta certo con delle pressioni matri loro scelte potere hitler e tra ho usato questo potere per cancellarli dalla scena politica italiana insomma già poteri fortissimi avrebbe anche i poteri di modificare la costituzione al suo piacimento però deve in realtà ancora mettere in regola alcuni conti deve regolare alcuni conti con eventuali nemici che potrebbero limitarne l'ascesa mai è potentissimo ma all'interno del partito ci sono dei possibili nemici non tanto fuori e il fatto che fuori non ci siano o almeno non ci siano a livello politico lo dimostra un plebiscito che viene svolto nel novembre del 33 quindi che son passati dieci mesi da quando il realizzato cancelliere ormai otto mesi da quando principini poteri nel novembre traccia un plebiscito con una vista unica cioè solo la lista voluta da hitler ei tedeschi devono dire sì oppure no come mai sapete bene che si fa nei regimi dittatoriali e il partito l'it la lista di hitler ottiene il 92 per cento dei sì quindi è una grande vittoria certo ormai non ha più molto senso fare le elezioni in questo modo però kit leur il potere ce l'ha appunto ripeto gli oppositori casomai potrebbe averli all'interno vi ho letto che fin dagli anni venti si era creata all'interno del partito una forza paramilitare le cosiddette s ha guidate da rom ecco queste squadre sono per il clero con pericolo ormai non perché non siano fede eletti sono fedeli a hitler ma rom e i suoi uomini rappresentano l'ala più oltranzista del partito l'ala più radicale e quella che ha detto abbiamo preso il potere ma non dobbiamo fermarci dobbiamo continuare a far fuori i nostri nemici e non si limiti non sono solo i comunisti socialisti che abbia già abbiamo cacciato fuori ma sono anche gli ambienti della destra nazionalista e militari junker tutta questa gente qui capitalisti spericolate che veneto che negli anni venti partito nazista è un partito anche fortemente anti capitaliste hitler poi però gli ho anche detto aveva fortemente mitigato questa vena anticapitalista e infatti per adesso non vuole più stare a sentire rom perché hitler si rende conto di essere arrivato al potere sì perché si è scagliato contro i comunisti socialisti ma anche perché gli junker la destra nazionalista i militari lo hanno lasciato fare cioè lui è riuscito arrivare a questo grande potere perché a destra nessuno gli ha sbarrato la strada ma se lui ci mettesse a far la guerra anche all'inter anche gli ufficiali dell'esercito anche a hindenburg e compagnia bella chissà come andrebbero le cose non mi piace altro che il ter riuscirebbe a stare al potere e iter questo lo sa bene non si non ci si può limitare la grande industria alla grande finanza e l'esercito e gli junker e quindi l'inter deve fare una scelta o si tiene rom con questa sua voglia di portare ulteriormente avanti la rivoluzione oppure fa fuori rom e si allea con i poteri forti diciamo della giornali l'inter preferisce questa seconda eventualità e così preparo la cosiddetta liquidazione delle s a in questo corpo ti fedelissimi è mirato di rom viene fatto fuori proprio letteralmente vengono tutti uccisi praticamente in un paio di giorni l'operazione viene chiamata poi a posteriori notte dei lunghi coltelli perché vengono uccisi non proprio col coltello a volte anche con colpi di pistola rom viene ucciso con un colpo di pistola al petto tutti i capi e tutti gli uomini pratica dell'esse a quasi tutti qualcuno diciamo giura fedelta i tre si salva la vita ma la maggior parte tutti i leader rilascia vengono fatti fuori rapidamente senza processi ovviamente e accusati di tradimento da hitler con prove probabilmente false inventate ma vengono uccisi e quindi i rom ucciso i suoi uomini uccisi rimangono solo le sss a vengono sciolte di fatto non hanno più nessun peso rimangono le ss che era il secondo corpo formatosi questa volta più fedeli e ti d'armi meno oltranzisti che diventano e rimangono e rimarranno per tutto anche la guerra mondiale il braccio armato del partito hitler ha un potere fortissimo ormai neppure più all'interno anemici e l'eventuale rivale che poteva essere hindenburg scompare che lui muore nel nell'estate del 34 nell'agosto se mi ricordo bene sì nell'agosto del 34enne risi e muore lui di vecchiaia perché come diceva ormai è molto vecchio e hitler ha l'idea di dire beh perché dobbiamo leggere un nuovo capo dello stato faccio tutto io divento anche capo dello stato di fatto la repubblica di weimar non ha più nessun significato perché la la costituzione che già era stata fortemente fortemente limitate cambiate del tridente a carta straccia hitler assume anche il ruolo di capo dello stato e contemporaneamente ri capo supremo delle forze armate ormai il capo del governo capo delle forze armate capo di stato detiene potere legislativo insomma fa tutto lui ecco abbiamo visto comitive è riuscito a raggiungere potere è riuscito a eliminare i possibili oppositori subito nel giro di pochissimi mesi e siamo più o meno arrivate al 1934 con un regime nazista che adesso si propone di governare la germania e vedremo presto ci proporrà anche di governare il mondo ma questo lo vedremo inizieremo a vedere già dal prossimo video che arriverà a stretto giro riposta in descrizione trovate come al solito l'elenco dei punti trattati odio affrontati oggi con di fianco il minuto in cui ne ho parlato applicabile per poter fare partire il video se volete da quel punto esatto ritrovate anche i link ad altri video che citato mentre spiegava ed altre risorse interessanti ci vediamo presto però i video di storia e filosofia e l'educazione civica sala paci [Musica] [Musica]