[Musica] Ciao ragazzi e Ben ritrovati sul canale Io sono Riccardo e come sapete qui parliamo di tecnologia spiegata in modo semplice e comprensibile per tutti nel video di oggi finalmente andremo a recensire insieme uno Smartwatch che stavo aspettando di provare da tantissimo tempo sto parlando di amazfit Balance per tantissimo tempo ho chiesto all'azienda di inviarmi un prodotto da recensire ma non me l'hanno mai inviato e quindi me lo sono comprato come sapete Comunque questo non cambia la mia recensione perché in tutti i casi io vi dico sempre quello che penso detto questo senza perderci in chiacchiere iniziamo subito con il test approfondito di questo Smartwatch piccola premessa per chi non mi conoscesse Io sono un grandissimo sportivo faccio CrossFit Mi piace correre andare in bici giocare a tennis fare palestra Insomma Amo fare sport ho testato tantissimi Smartwatch a fondo il Garmin venu 1 2 3 sono un ero possessore di un Garmin for runner 965 quindi conosco molto bene il settore degli Smartwatch e soprattutto li provo in modo approfondito al contrario di tanti altri recensori che testano gli Smartwatch stando alla scrivania detto questo vi consiglio di mettervi comodi perché come sempre quando si parla di uno Smartwatch Secondo me bisogna provarlo a fondo sotto tutti i punti di vista quindi questa sarà una recensione abbastanza lunga Comunque ve la divido in capitoli così per comodità potete saltare direttamente alle parti che vi interessano detto questo direi di smetterla con le premesse e di iniziare con la recensione e Come di consueto iniziamo dall'un boox la confezione è abbastanza semplice perché all'interno troviamo lo SmartWatch un caricatore magnetico e un piccolo manuale di istruzioni e passiamo quindi a vedere design e materiali di questo Smartwatch Il design È rotondo e molto simile ad altri prodotti concorrenti La cassa ha un diametro di 46 mm il corpo è in lega di alluminio mentre la parte inferiore è in polimero rinforzato con fibre che in pratica è plastica materiali d' assemblaggio sono di ottimo livello e senza dubbio amaz Fit Balance è uno degli Smartwatch più belli eleganti robusti e moderni che abbia mai provato al polso sta proprio bene il display è un Amoled da 1.5 pollici troviamo poi due pulsanti fisici sul lato destro entrambi robusti e solidi Il primo è una rotellina che possiamo anche premere che ci permette di scorrere rapidamente i menù L'altro invece è un pulsante vero e proprio posizionato quasi a filo con la scocca questi pulsanti sono comodissimi visto che ci permettono di interagire con lo SmartWatch durante le attività sportive più intense o quando abbiamo le mani sporche o Bagnate nella parte posteriore troviamo il sensore per il battito cardiaco e gli attacchi magnetici per la basetta di ricarica l'at certificazioni è garantita anche la resistenza alle immersioni in acqua fino alla profondità di 50 m Quindi 5 atmosfere le dimensioni sono pari a 46 x 46 X 10.6 mm mentre il peso senza cinturino è pari a 35 G al polso non dà alcun fastidio anche Grazie allo spessore ridotto E praticamente non non si sente mai nemmeno di notte o dopo un uso prolungato visto che è molto leggero il cinturino nel mio caso è in nylon da 22 mm e può essere facilmente sostituito non fa sudare il polso si può regolare comodamente e in modo preciso nel complesso risulta estremamente comodo soprattutto per chi fa tanto Sport come me e passiamo ora ad analizzare il suo schermo che è davvero molto bello lo schermo è un Amoled da 1.5 pollici con risoluzione 480 x 480 davvero molto elevata i contenuti al suo interno si leggono alla perfezione anche sotto la luce diretta del Sole grazie alla luminosità pari a 1500 NIT ed è impossibile scorgere i pixel ad occhio nudo la tecnologia Amoled offre colori vibranti e neri profondi creando un'esperienza visiva coinvolgente anche durante le attività sportive all'aperto lo schermo risulta sempre perfettamente leggibile la cornice laterale è abbastanza sottile non invasiva e Si integra perfettamente con lo schermo Purtroppo il display risulta leggermente sporgente rispetto alla ghiera laterale Aspetto che lo espone maggiormente ad un rischio di graffio o rottura Tra l'altro il vetro mi sembra fin troppo delicato durante la recensione si è graffiato anche se ho sempre prestato la massima attenzione ovviamente abbiamo la possibilità di lasciare il display sempre acceso con il wison o di accenderlo solo quando riceviamo una notifica o ancora solo quando ruotiamo il polso in quest'ultimo caso la Gesture funziona bene Ed in modo molto preciso C'è poi il sensore automatico di luminosità che funziona molto bene ma comunque la Possiamo impostare su vari livelli e parliamo adesso di sistema operativo e interfaccia un aspetto che mi ha Assolutamente convinto il sistema operativo è zepos recentemente aggiornato alla versione 3.5 il funzionamento è simile a quello di qualsiasi altro Smartwatch soprattutto wos mentre le funzionalità offerte sono veramente tantissime il sistema si controlla in modo incredibilmente Semplice ed intuitivo tramite swipe pulsanti su schermo o pulsanti laterali l'interfaccia risulta sempre molto veloce fluida e scattante e tutte le impostazioni sono sempre facilmente accessibili con uno swipe verso il basso possiamo accedere alle scelte impostazioni rapide compresa la torcia con uno verso l'alto alle notifiche scorrendo a destra e sinistra accediamo invece alle varie applicazioni widget le funzioni dei pulsanti laterali possono essere personalizzate nelle impostazioni mentre la connessione con lo smartphone è sempre stabile e affidabile chiaramente lato personalizzazione non manca la possibilità di cambiare personalizzare e modificare le watch face cioè i quadranti dell'orologio ne abbiamo otto preinstallate ma tante altre le possiamo scaricare gratuitamente tramite l'app per smartphone se ne sono sia gratuite che a pagamento di alcun e tra l'altro possiamo andare a personalizzare alcuni parametri sempre parlando di personalizzazione abbiamo la possibilità di Attivare o disattivare tantissimi widget che poi di fatto corrispondono alle applicazioni installate sull'orologio tra le tantissime app abbiamo Ad esempio la prontezza che indica il livello di recupero mentale e fisico e la nostra preparazione a sostenere sessione di allenamento è una sorta di batteria del corpo basata sul recupero fisico e mentale rhr e hrv del sonno respirazione e temperatura ci sono poi le attività che mostrano i passi del giorno il tempo brucia grassi i minuti in piedi Le calorie bruciate le scale salite e altro ancora la misurazione della frequenza cardiaca il meteo Zep pay per fare i pagamenti da Smartwatch la sveglia la cronologia mestruale il Pie che è l'indicatore che aiuta a comprendere la condizione fisica basato su frequenza cardiaca intensità dell'attività quotidiana e dati fisiologici personali ci sono poi esercizi di respirazione il calendario la misurazione dell'ossigeno nel sangue la misurazione dello stress il termometro l'elenco delle cose da fare l'orologio universale La Bussola l'intensità dell'allenamento la cronologia dell'allenamento le memo vocali la misurazione con un tocco dei principali indicatori della Salute come battiti stress ossigeno nel sangue e respirazione l'analisi del sonno che prende in considerazione la fase REM il sonno leggero e pesante Non che la percentuale di ossigenazione del sangue durante il riposo C'è poi l'altimetro barometrico la musica le scelte rapidi personalizzabili la possibilità di misurare la composizione corporea che mostra la massa magra la massa grassa i muscoli l'acqua la massa ossea le proteine BMI e metabolismo basale Ecco chiaramente non è precisa come una bilancia dedicata Ma offre comunque un ottimo riferimento per monitorare queste metriche al volo e andiamo adesso ad analizzare la parte relativa alle notifiche le chiamate e l'assistente vocale vi dico subito che qui lo SmartWatch si è comportato molto bene ma c'è qualche neo partiamo dal neo principale Almeno nel mio caso le notifiche non erano sincronizzate tra Smartwatch e smartphone in pratica Infatti se leggevo delle mail dei telegram dei WhatsApp dall'orologio questi non venivano letti O cancellati dal telefono funziona invece la cosa inversa Cioè se leggo le notifiche dal telefono vengono eliminate dall'orologio Ad ogni modo questa sincronizzazione va assolutamente risolta e corretta perché è abbastanza fastidiosa A parte questo devo dire che la gestione delle notifiche è complessivamente buona sull'orologio Infatti vediamo sempre l'ultima notifica dell'ultima applicazione in caso di più notifiche della stessa app le possiamo aprire e leggere tutte possiamo vedere l'emoji anche se in qualche caso ho avuto qualche piccolo problema ma nella maggior parte dei casi tutto funziona il testo delle notifiche che viene mostrato è veramente lunghissimo e tra l'altro lo possiamo scorrere comodamente con la rotellina laterale per ogni notifica possiamo poi scegliere se leggerla eliminarla o anche rispondere direttamente dal polso possiamo farlo tramite risposte rapide predefinite e personalizzabili ma non tramite una tastiera altro piccolo neo non possiamo vedere le fotografie che ci inviano ad esempio su telegram o su WhatsApp abbandonando discorso notifiche vi segnalo che su questo orologio abbiamo uno speaker un microfono e anche un assistente vocale Anzi due Tutto questo ci permette chiaramente di rispondere alle chiamate dall'orologio L'audio è abbastanza forte e chiaro noi sentiamo bene e gli altri ci sentono bene e in generale il volume dello speaker è davvero buono pronto pronto Ricky Ciao G mi senti bene Io ti sento molto bene tu come mi senti molto bene sto facendo la prova dall'orologio È come se mi parlassi dal telefono chiaro nessuna differenza No nessuna differenza come col telefono col vivavoce parlante Ok Benissimo Perfetto Ok ciao ciao ciao per effettuare le chiamate dal polso dobbiamo prima importare determinati contatti dell'orologio Oppure possiamo usare il tastierino numerico come dicevo su questo orologio ci sono due assistenti vocali Il primo è il classico Alex che ci permette di interagire con l'orologio e il telefono a mani libere e chiaramente ci permette di fare tutte le classiche azioni che solitamente andiamo a compiere con il nostro famoso assistente vocale casalingo Accendi sala Ok Spegni sala ok con l'aggiornamento a zeppo S 3.5 però è arrivato anche un secondo assistente vocale decisamente più completo potente e avanzato rispetto ad Alexa questo assistente vocale si chiama Flow ed è basato su intelligenza artificiale purtroppo al momento funziona solo in lingua inglese Ma in realtà è molto comodo perché ci permette di controllare ogni singola funzione dell'orologio solo con la voce permettendoci di fare molte più cose rispetto a quelle che potremmo fare Con Alexa Spero solo che arrivi presto l'aggiornamento che gli permetta di supportare i comandi in italiano Start Walking brightness app brightness Up brightness Down Tra le altre cose da segnalare c'è la vibrazione che è abbastanza Forte decisa e non zanzara mi è sicuramente piaciuta e come abbiamo visto in precedenza è presente il chip NFC per effettuare pagamenti direttamente dall'orologio e passiamo adesso a parlare delle applicazioni un altro aspetto molto importante quando parliamo di Smartwatch sull'orologio come abbiamo visto ci sono tantissime applicazioni preinstallate ma volendo possiamo scaricare tante altre tramite l'app dedicata da Smartphone chiaramente non ci sono tutte le applicazioni che potremmo trovare normalmente sul Play Store o su Apple App Store ma devo dire che sullo Store di amazfit Ci sono tantissimi programmi e alcuni di questi sono anche abbastanza utili piccolo neo tra le applicazioni di terze parti non c'è Spotify dezer Amazon Music o altre applicazioni di questo tipo fortunatamente Però possiamo trasferire le nostre canzoni mp3 Dal telefono all'orologio in modo incredibilmente semplice e veloce e possiamo aviare appunto la nostra musica sulla memoria interna per poi collegare direttamente all'orologio le cuffiette bluetooth e quindi potremo andare a correre lasciando a casa il telefono e portando con noi soltanto l'orologio e le cuffiette l'orologio offre 2 GB di memoria interna per archiviare applicazioni e musica oltre a tutte le applicazioni che abbiamo già visto in precedenza sull'orologio ce ne sono veramente tantissime altre come ad esempio tutti gli allenamenti dei quali parleremo tra poco l'allenatore Zep che è un assistente basato su intelligenza artificiale che offre tantissimi pi pii per migliorare la corsa o la forma cardiorespiratoria c'è Chiaramente la funzione di telefono Sole e Luna che ci mostrano gli orari di alba e tramonto la mappa che ci permette di sfruttare le mappe offline Anche se purtroppo non possiamo importare file gpx C'è poi il conto alla rovescia la funzione di Trova telefono davvero comodissima la meditazione e c'è poi l'assistente Aura anche in questo caso un assistente digitale basato su intelligenza artificiale che ci fornisce una grande quantità di informazioni sul sonno insieme a tanti consigli per dormire meglio risolvere eventuali problemi questa funzione richiede però un abbonamento anche se gratuitamente mette comunque a disposizione alcuni suoni che ci permettono di addormentarci più rapidamente Insomma lato applicazioni questo orologio viene sicuramente promosso soprattutto perché già di base al suo interno Ce ne sono tantissime e tutte sono veramente molto utili e complete e passiamo adesso ad un aspetto molto molto delicato cioè il monitoraggio della salute e i sensori come sappiamo in passato amazfit non mi ha mai convinto da questo punto di vista Perché i sensori erano poco affidabili e poco precisi vi posso dire però che con amazfit Balance il discorso è completamente cambiato tanto per cominciare sull'orologio Ci sono tantissimi sensori ma soprattutto sono finalmente molto affidabili e molto precisi tra i tanti sensori vi segnalo ad esempio il GPS a doppia frequenza con sei sistemi di posizionamento satellitare il sensore ppg ottico biometrico il sensore di pendenza bioelettrico un giroscopio il sensore geomagnetico un sensore di pressione dell'aria un sensore di temperatura e tanto altro ancora ora voi Ditemi Quali sono gli altri Smartwatch da circa €200 che hanno tutti questi sensori oltre a tutti questi abbiamo poi 2 GB di memoria RAM WiFi Bluetooth ed NFC Insomma tutti questi sensori permettono ad amaz Fit Balance di misurare tutti gli aspetti relativi alla nostra salute e di fatto lo rendono uno degli Smartwatch più completi in assoluto soprattutto in questa fascia prezzo cosa manca manca la possibilità di fare elettrocardiogramma quindi ECG e di misurare la pressione arteri come sappiamo Però queste due funzioni solitamente sono presenti soltanto su Smartwatch che costano almeno il doppio quindi ragazzi a €200 non possiamo pretendere tutto come abbiamo visto la dotazione di sensori è già molto completa per questa fascia prezzo come ho detto poco fa la cosa che comunque mi ha sorpreso maggiormente di questo orologio è la sua incredibile precisione L'ho confrontato direttamente con garman for runner 965 con Apple Watch 9 e con una fascia cardio Polar e in tutti i casi i dati raccolti sono risultati molto simili volendo essere più precisi vi posso dire ad esempio che per quanto riguarda la prontezza il valore mostrato dall' amazfit era sempre in linea con quello di trading readiness che è la stessa cosa mostrato dal mio Garmin for runner 965 il battito cardiaco veramente molto molto preciso quasi sempre uguale a quello Rilevato dal Garmin o dalla fascia cardio Polar siamo a livelli Solo leggermente inferiori rispetto ad Apple Watch 9 e come già detto il miglioramento rispetto al passato è netto tra l'altro è velocissimo anche nel rilevare un cambio repentino dei battiti altra cosa assolutamente non scontata anche per quanto riguarda il conteggio dei passi mi è sembrato molto preciso e affidabile al pari del Garmin anche saturazione e ossigeno erano sempre in linea con quelle misurate dal Garmin e dal saturimetro da dito Veramente incredibile il GPS super super preciso e agganciava i satelliti in pochissimi istanti soprattutto se attiviamo la modalità accurata che consuma un po' più di batteria ma è molto più precisa e anche per quanto riguarda la traccia mi sembrava molto precisa rispetto al percorso effettivamente fatto a abbastanza precisa Anche la misurazione dei piani saliti molto interessante la funzione misurazione in un tocco che in un solo minuto ci fa un controllo completo di tutti i principali parametri vitali per quanto riguarda le calorie consumate è veramente difficile capire quanto siano precise e affidabili vi posso dire che in linea di massima erano sempre abbastanza simili a quelle misurate dal Garmin anche se leggermente inferiori chiaramente misura anche il livello di stress anche in questo caso è molto simile a quello Rilevato dal Garmin e tra l'altro questo parametro è molto importante perché poi viene usato dall'orologio per andare a calcolare altre metriche sempre relative alla salute Per quanto riguarda invece le ore di sonno e di riposo anche in questo caso Offer dei dati molto precisi e molto completi e soprattutto mi è sembrato affidabile Per quanto riguarda il momento in cui mi addormentavo e il momento in cui mi svegliavo lui misura anche i pisolini ma sinceramente non ho mai usato questa funzione perché di giorno non riesco a dormire vi segnalo poi la possibilità opzionale di portare l'analisi del sonno a un livello veramente superiore Grazie all'applicazione Aura della quale vi ho parlato poco fa in questo caso però è richiesto un abbonamento quindi scegliete voi se farlo oppure no io vi posso dire comunque che già dall'applicazione Zep quindi nella versione gratuita avete a disposizione tantissime informazioni e soprattutto molto precise relative al vostro sonno come sempre direttamente dall'orologio possiamo vedere tantissime informazioni relativamente alla nostra salute ma tramite l'applicazione per smartphone abbiamo accesso a tante informazioni aggiuntive molto chiare complete e precise Insomma ragazzi non avrei mai pensato di dirlo ma questo è un prodotto veramente perfetto per monitorare h24 la nostra salute in modo davvero molto preciso prima di concludere con la recensione passiamo all'analisi di un altro aspetto che per me è fondamentale cioè lo sport e l'allenamento e anche da questo punto di vista incredibilmente questo orologio mi ha convinto finalmente Infatti non si limita a misurare tantissime attività sportive Ma adesso lo fa in modo preciso e tantissime attività hanno finalmente le metriche dedicate ad esempio possiamo creare in tante attività degli allenamenti con intervalli personalizzati nel vogatore vengono misurate le vogate e nel nuoto vengono misurate le bracciate tutte cose che ad oggi solo pochissimi Smartwatch effettivamente possono fare nel complesso lui misura oltre 150 attività sportive chiaramente non tutte hanno metriche dedicate Ma di fatto sarà veramente impossibile non trovare uno sport monitorato da questo Smartwatch e come già detto i parametri raccolti sono precisi e affidabili che è un aspetto molto importante per gli sportivi il suo sensore ppg di quinta generazione abbinato all'algoritmo Pick Bits fornisce dati di esercizio avanzati come il massimo consumo di ossigeno il carico di allenamento gli effetti dell'allenamento aerobico e anaerobico registrando e analizzando in modo professionale ogni dato di esercizio per consentire una comprensione e un controllo più intuitivi del proprio corpo l'orologio offre anche esercizi di respirazione e meditazione guidata per aiutarci a ridurre lo stress e migliorare il sonno tramite Zep coach poi gli amanti del running possono fissare i propri obiettivi e seguire piani di allenamento personalizzati per prepararsi al meglio per ogni allenamento possiamo modificare parametri metriche schermate ed impostazioni in modo che vengano rilevati tutti i parametri Corretti e che sullo schermo vengano Mostrati i dati dei quali abbiamo realmente bisogno A fine allenamento C'è poi un veloce report sia a schermo che verbale anche se in lingua inglese che mostra le principali informazioni e statistiche relative all'attività appena conclusa ma dello smartphone abbiamo la possibilità di analizzare molte più informazioni l'orologio offre anche il supporto all'avvio automatico di determinate attività sportive come la camminata la corsa il tapir rouan il nuoto l'ellittica e il vogatore E questa rilevazione automatica funziona molto bene in modo molto preciso e reattivo vi segnalo poi che è possibile associare fasce cardio esterne all'orologio oppure misuratore di Potenza per il ciclismo possiamo poi esportare i dati del Fitness verso le applicazioni più famose come Google Fit Strava o Adidas running l'orologio ci permette anche di calcolare il tempo di recupero molto utile per chi fa sport regolarmente c'è la funzione Virtual Rabbit che durante un'attività ci fa fare una sorta di gara contro noi stessi per spingerci a migliorarci sempre possiamo ottenere le previsioni dei risultati delle corse e possiamo anche misurare il vo2 Max Prima di concludere passiamo all'analisi della batteria e dell'Autonomia che su questo dispositivo è veramente eccellente la batteria da 475 mamp garantisce Infatti un uso normale di circa 11 o 12 giorni con utilizzo classico senza Always on e con un allenamento al giorno con lo sco sempre acceso l'autonomia di mezza e scende a circa 6 giorni in tutti i casi se consideriamo che Apple Watch e Galaxy Watch riescono a garantire un giorno o un giorno e mezzo di autonomia devo dire che l'ato batteria questo amazfit se li mangia perché non solo costa la metà ma offre un'autonomia Praticamente infinita molto bene anche la ricarica perché in 80 minuti arriviamo al 100% come dicevo la ricarica avviene tramite il suo caricatore magnetico che purtroppo è proprietario ed è assente la ricarica wireless ma di nuovo a €200 non possiamo pretendere troppo prima delle conclusioni parliamo del prezzo anche se l'ho già detto nel corso della recensione lui viene venduto ufficialmente a €250 Ma si trova spesso o direi quasi sempre in offerta a 200/25 un prezzo veramente incredibile per un prodotto di questo tipo E come sempre dopo il prezzo arriviamo finalmente alle conclusioni Prima di tutto vi ringrazio se avete visto il video fino a qua perché più che una recensione mi sembra un film detto questo ne approfitto per chiedervi un like se questo video Vi è piaciuto o stato utile per Perché come potete immaginare per un video di circa 30 minuti C'è un lavoro veramente incredibile dietro tra prove montaggio registrazione scrittura e quant'altro quindi il vostro supporto è veramente importantissimo per me e tra l'altro se questo video Vi è piaciuto iscrivetevi al canale per non perdere tutte le prossime recensioni detto questo torniamo alle conclusioni di questo amazfit Balance Come avrete intuito è un orologio che non solo mi ha sorpreso ma mi ha anche convinto sotto ogni punto di vista offre un'esperienza di monitoraggio della Salute quasi senza compromessi soprattutto se consideriamo che viene proposto ad un prezzo accessibile a chiunque senza ombra di dubbio amazfit Balance è il miglior prodotto che l'azienda abbia mai realizzato in passato avevo già testato prodotti dell'azienda ma avevo riscontrato grossi limiti soprattutto per quanto riguarda appunto l'affidabilità e la precisione dei sensori e anche con le notifiche c'era qualcosa che non andava con Balance invece Il Brand ha fatto un salto di qualità veramente incredibile ed ha sfornato uno Smartwatch elegante e versatile che con combina un design moderno con funzionalità avanzate per il monitoraggio di salute e fitness a questo poi si aggiungono un sistema operativo maturo affidabile e veloce autonomia elevata e precisione nel tracciamento che rendono amaz Fit Balance un prodotto super completo e adatto anche agli sportivi più esigenti anche se chiaramente non è adatto ai professionisti che devono ovviamente rivolgersi a prodotti che costano molto ma molto di più rispetto a questo Balance Insomma se ancora non l'aveste capito amaz Fit Balance mi è veramente ente piaciuto tanto e lo posso assolutamente consigliare come validissima alternativa ad Apple Watch o a tanti altri dispositivi Garmin Ok se proprio vogliamo sotto certi punti di vista come le notifiche questo Balance non è ancora perfetto ma sono convinto che con un aggiornamento software anche questi piccoli dettagli possano essere risolti anche perché l'azienda ha dimostrato di rilasciare aggiornamenti costanti e soprattutto migliorativi nel corso dei mesi a parte questo piccolo neo però Lui offre un incredibile rapporto qualità-prezzo e si merita sicuramente di stare tra i migliori Smartwatch in commercio Detto questo io concludo finalmente con la recensione se avete dubbi o domande di qualsiasi tipo Fatevi sentire qua sotto nei commenti come sapete io rispondo a tutti il prima possibile se il video Vi è piaciuto o stato utile fatemelo sapere con un Like a voi non costa nulla e iscrivetevi al canale per non perdere tutte le prossime recensioni Vi ringrazio di nuovo per la visione di questo film e spero che vi sia stata utile Un saluto e alla prossima Ciao da Riccardo