cari ragazzi buongiorno eccoci qui di nuovo allora questi video che vi manderò solo un modo per non perdere il tempo che altrimenti perderemmo visto che comunque adesso per fortuna sto meglio e quindi mi aspetta una settimana ancora a casa ma non voglio lasciarvi senza la lezione di storia e filosofia allora partiamo da storia adesso gli manderò qualche video saranno video abbastanza brevi della durata di 10 12 13 14 minuti massimo ok in cui proviamo a iniziare a raccontare ea mettere insieme un po di dati un po di fatti un po di ragionamenti sull'epopea negativa ovviamente nel nazismo quindi sull'ascesa di hitler nella germania degli anni venti pò degli anni 30 allora iniziamo subito da le vicende che riguardano questo primo video quindi cercheremo di arrivare fino al famoso colpo di stato il putsch cosiddetto in tedesco di monaco in cui hitler provò a prendere il potere ma non ci riuscì e poi vediamo anche per finora impariamo fino ai primi risultati delle elezioni del suo partito alla fine degli anni venti allora prima cosa da dire parlando di l'ascesa di hitler è non dimenticarsi da dove la germania arriva per cui si parlava di bienne rossi in italia ecco gli effetti della rivoluzione bolscevica e sono arrivati in italia e quindi tutta la nuova spinta che hanno i partiti socialisti e comunisti e la diffusione che hanno delle classi operaie arriva anche in germania allora l'imperatore guglielmo ii era in fuga ormai il secondo rais teli di per morire no la grande germania e imperialismo come dire tira le cuoia alla fine della prima guerra mondiale e c'è una rivoluzione in atto che porterà ad avere come forma del governo in germania la repubblica una repubblica con il governo i socialdemocratici allora quando arrivano i governi socialdemocratici siamo primi e 919 è praticamente ormai iniziata la cosiddetta repubblica di weimar che prenderà questo nome perchè a weimar verrà promulgata da costituzione che affermerà appunto definitivamente l'assetto del nuovo assetto politico della nuova germania per quell assetto federale il potere al 100 ma anche tanti poteri alle regioni e poi andare pubblicate qui ma repubblica con un presidente ma prima di arrivare tenete conto che appena ricomincia l'amico della germania i gruppi più estremi non sono soddisfatti per cui c'è la cosiddetta rivoluzione spartachista guidata da rosa luxemburg e da carlin nek che ero appena fondato il partito comunista tedesco nel cap ed è subito questa rivolta viene repressa dal governo con l'aiuto di una particolare forza militare e quasi chiamati fra i korps allora i frykowski sono però ricordatevi che la germania avevamo detto che non poteva che avere un esercito di massimo di 100.000 unità proprio per una punizione della guerra ecco il fra i corpi sono dell'intera militari composte per lo più da volontari molto giovani cioè reduci guerra studenti anche gente disoccupata per dire che sono pagati attrezzati a spese dello stato chiede una forma alternativa di compensazione la mancanza di unità militare dell'esercito proprio con l'intento da parte del primo voto repubblicano di opporsi ai tentativi di insurrezione comunista perciò di franco che servono proprio allo scopo da quando scoppia questa rivoluzione così chiamata spartachista vendome e ancora del cantico schiavo spartano che si era ribellato romano ecco dopo queste repressioni ufficialmente viene prolungata come vi accennavo prima a weimar una costituzione e il presidente di questa nuova repubblica federale tedesca ebert e voi dite va bene ok adesso si riparte con la germania lentamente grazie al piano dolls che abbiamo già studiato alte scorsi la germania può pian piano rialzarsi in gran difficoltà ecco aggiungete a questo che il piano young che è importante perché riduce il debito della germania se questo problema che comincia a essere parzialmente risolto rimane un problema grosso in realtà la repubblica parlamentare appena data non piace non piace a molti comunisti vorrebbe una rivoluzione sovietica si oppongono anche la mediazione che facevano i socialisti delle spese il partito socialdemocratico che è al governo e che certamente aid e riformisti di sinistra ma non vuole la rivoluzione bolscevica ok ecco l'altro posizione governo repubblicano viene da un altro fronte politico e qui cominciano a mettere i piedi in quello che ci interessa pian piano che il fronte politico di destra questo fronte politico è molto ampio inizialmente raccoglie tutto il ceto medio quindi la borghesia è una borghesia ma anche operai contadini in realtà e poi non indifferente anche il ruolo e la quantità di capi dell'esercito di reduci che erano volati nei fra i cubs che molte di queste di franco sono dentro questa coalizione politica quale l'obiezione che questa destra sto fronte ampio di destra rispetto a come sta impostando il governo la nuova germania repubblicana è la famosa e il gioco è riassunta questa edizione della famosa espressione che già abbiamo citato quando parlavamo di trattati di versailles fino al rigore mondiale cioè a pugnalate alla schiena la germania non è mai stata battuta veramente secondo ragionamento di questi nella prima guerra mondiale e se non ci fosse stata la rivoluzione che installata la repubblica punto in germania l'esercito forse avrebbe anche potuto resistere in realtà questo ragionamento non hanno un grande fondamento nel senso che ci sono una serie di aspetti su cui non entrò ma legati alla stabilità dei confini in germania legati alla effettiva incapacità comunque di imporsi se non di sopravvivere un eventuale riattacco della germania ma il fatto è che insomma c'è questa insoddisfazione no ecco tenete conto che dal 1920 in avanti accadono serie di fatti notevoli un'escalation diciamo così di tensione allora innanzitutto l'assassinio da parte di franco nel 1922 di walther rathenau che era l'allora ministro degli esteri e poi ancora più importante nel 1923 il putsch di monaco bucce significa appunto colpo di stato nazione militare improvvisa volta a prendere il potere realizzato da chi è realizzato proprio da lui da adolf hitler ma chi è hitler 2 cenni biografici innanzitutto è nato in austria dove tedesco ma e austriaco nel 1900 1889 ed era un soldato nella prima guerra mondiale lui da sempre stato un convinto nazionalista un convinto canti sanità su questi aspetti biografici e su ciò che ha costituito la sua ideologia diciamo così sulle basi ideologiche culturali prima di quello che ha pensato hitler poi di quello che ha scritto su ma in campo e poi in generale sulle ideologie dell'ideologia del terzo reich faremo appunto due video speciali a posto comunque già fin da subito lui a questo tipo di tendenze politiche no molto estreme aderisce al patto di partito nazionalsocialista dei lavoratori in cui nel 1921 si impone quasi subito come fiora cioè capo indiscusso in italiano significa proprio questo capo indiscusso capo al di sopra di tutti in cui nessuno contesta l'autorità va allora il programma di questo partito nazionalsocialista dei laboratori la sigla o impronunciabile da ms di api allora questo programma è molto interessante adesso non vorrei che voi poi mi diceste che cosa vi ricorda per ora cominciamo a vedere i vari aspetti allora questo è il primo programma con cui il nazionalsocialismo di hitler si presenta la germania prima cosa la formazione di una grande germania ma germania che comprendesse anche l'austria e la germania determinata ad abolire i trattati di pace quindi qui si vede subito la componente nazionalista poi vengono annunciate nel programma una serie di riforme sociali tra cui l'espropriazione ai privati di terreni e la conseguente statalizzazione terreni da usare per per fini collettivi e qui si vede componente socialista poi l'esclusione dai diritti degli ebrei nel senso dei diritti civili di qualsiasi cittadino tedesco gli ebrei e l'espulsione dei mini degli immigrati in quanto appunto ebrei immigrati soggetti non di sangue tedesco e quindi la componente anti semita e come vediamo adesso non sono antisemita perché altra linea fondamentale del programma internazionale socialismo è chiudere i giornali per evitare che siano attività intellettuali attività di divulgazione di comunicazione che avessero e qui si può proprio citare un'influenza disgregatrice nella vita del popolo tedesco in poche parole i bersagli sono i comunisti e quindi le idee comuniste che più erano prove andate da circoli intellettuali da libri dell'armani eccetera ecco mi direte voi che cosa vi ricorda detto questo il partito si vota subito di un suo gruppo paramilitare che qui come tradizione da piccoli partiti che vogliono puntare su che rafforzano per poi farsi largo relazioni qui in cui vogliono crescere tanti qui abbiamo un gruppo paramilitare cioè le cosiddette s a reparti d'assalto è un acronimo tedesco che significa le parti assad progredisce tra l'altro anche grazie ai finanziamenti che arrivano dai grandi industriali anche qui dovrebbe ricordargli qualcosa che apprezzano programma evidentemente non sono praticamente preoccupate dalla parte più socialista hanno intuito quale la vera natura di questo di questo partito anche questo piccolo partito una volta poste queste basi a hitler pensa vendo vermi del 23 che sia già giunta la situazione diciamo così favorevole per provare a prendere il potere e avviene appunto questo pucci questo colpo di stato che avviene tra l'altro in un luogo pubblico e una nota birreria di monaco molto famosa molto frequentata dove in quel momento sono presenti tre autorità del governo bavarese ricordatevi che la germania una repubblica federale di ci sono dei rappresentanti del governo nella maniera che sono di simpatie nazionaliste e che hitler voleva proprio convincere quel giorno insieme a lui a rivoltarsi contro la repubblica allora all'irruzione e alla proclamazione della fine del governo di berlino che viene fatta in modo un po rocambolesco improvviso in questa birraria segue una fuga di questi tre che riescono a far intervenire l'esercito insomma di fatto c'è una sorta di di di strumenti di voltafaccia rispetto a inter weightless si aspettava un altro tipo di comportamento come questi che ha appunto l'esercito che interviene arriva e reprime tra l'altro che nel sangue il tentativo del colpo di stato hitler però sopravvive viene però arrestato e passera appunto nove mesi in carcere ecco quei nove mesi in carcere sono decisivi per la nostra storia perché è lì che scrive il mein kampf la mia battaglia dove tutto espone tutte le sue convinzioni ideali e politiche allora però tenete conto appunto che va incarcerato contorno ma le elezioni del 24 del 28 somma con la scuola tornata di elezioni quegli anni li dando risultati in realtà sono tra l'altro progressivamente peggiori per tutti i nazionalsocialisti il sistema turistico tedesco tra l'altro riesce abbastanza stabilizzarsi riesce a lenire diciamole i comportamenti e gli atteggiamenti rivendicazioni estreme dei partiti appunto delle alle streghe di destra e sinistra in generale si crea appunto una un insieme di partiti che sono più o meno fedeli alla repubblica tra gli altri appunto i socialdemocratici spd che sono più spostati a sinistra il centro uno tutto un partito di centro che storicamente era composto anche dalla componente cristiana e cattolica in qualche cattolico il dbp che il partito popolare tedesco invece che sta un po più a destra quindi l'estrema sinistra estrema destra rispettivamente scappa pd partito comunista tedesco attende s di api e anche la dnp sono due partiti nazionalsocialisti vengono qualche modo arginati nella loro azione politica