Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🏺
Civiltà Cretese e Micenea nell'Arte
Aug 27, 2024
Civiltà Cretese e Micenea
Introduzione
Le civiltà cretese e micenea sono fondamentali per l'arte greca.
Unione di entrambe intorno al 1400 a.C.
Anche se hanno stili artistici differenti, sono simili per vicinanza geografica e storica.
Civiltà Cretese (Minoica)
Origine
: Nome derivante da Re Minosse.
Economia
: Basata sul commercio nel Mediterraneo piuttosto che sulle conquiste militari.
Stile artistico
: Opere d'arte focalizzate su esigenze estetiche, senza esaltazione delle guerre.
Palazzi non fortificati.
Strutture difensive assenti, con visibilità dal mare.
Architettura
:
Palazzo di Cnosso: enorme e complesso, formato da più stanze su vari livelli.
Cortile centrale per riunioni.
Ambienti aperti e portici per la vita quotidiana.
Decorazioni
:
Pareti affrescate con colori sgargianti.
Colonne di colore rosso fuoco.
Motivi naturali e marini.
Arte
Taurokathapsia
: Primo esempio di pittura parietale.
Rappresenta il culto del toro, animale sacro nel Mediterraneo.
Scene con figure umane e toro, differenza di colori per indicare sesso.
Pittura Vascolare
: Due stili principali.
Stile Kamaras
: Elementi naturali ridotti a forme geometriche.
Stile Naturalistico
: Soggetti marini e vegetali rappresentati in modo dettagliato.
Soggetti preferiti
: Gigli, elementi del mare, pescatori.
Influenza dall'arte egiziana con figure umane di profilo.
Civiltà Micenea
Origine
: Basata su tradizioni bellicose.
Economia
: Focalizzata su guerre e conquiste territoriali.
Architettura
:
Città fortificate con muri ciclopici.
Palazzo come una città-fortezza.
Megaron al centro del palazzo, con camino e colonne.
Struttura delle città
: Elevati muri (fino a 17 metri) per difesa e intimidazione.
Porta dei Leoni
: Iconica, con bassorilievo di leoni rampanti.
Tombe e Sepolture
Necropoli
: Tombe in gruppo, comuni per la civiltà micenea.
Tomba di Atreo
: Famosa per tesori trovati, composta da una camera con cupola (tholos).
Accesso tramite corridoio scavato.
Maschere funerarie in oro con lineamenti del defunto.
📄
Full transcript