la buongiorno a tutti e qui c'è un nuovo video su excel e in questo quindi non vorrei presentarvi un modo per poter inserire dei dati quindi riempire quello che in informatica 16 un forum per andare appunto a riempire una casella una una tabella di allora l'idea è quella di avere che c'è un gestionale abbiamo delle informazioni riguardo una persona ma potrebbe essere applicato su qualsiasi campo quindi la gestione di prodotti a magazzino la vendita di auto insomma qualsiasi altro contesto applicativo e io cosa voglio fare prima di questa lezione normalmente si lavorava inserendo manualmente le cose quindi ci poniamo di mettere qua cognome pinco pallino data di nascita il 20 12 mila maschio città sassari e così via quindi se gli andava a riempire di informazioni di dati la tabella excel e dopo di che finita la prima riga si passava un altro persone un altro cliente non prudente e si andava inserire momenti che succede invece condizione di non ci vogliamo fare un passo in avanti a livello di astrazione al nostro programma e quindi android a inserire i dati in questa tabella utilizzando questa maschera di inserimento questo forum di inserimento il brutale che stiamo slegandola parte diciamo di inserimento dati di inserimento scusante delle informazioni rispetto a quella che può essere chiamata come i database quindi l'insieme dei dati del mio del mio sistema del mio foglio di excel andare a sempre di queste due cose molto utile si usa spesso in programmazione ma anche nel nostro caso possiamo supporre l'idea di far inserire i dati e quindi che sono di tutti i clienti nostra azienda da una terza persona ma io voglio lo stesso comodo andare nascondere tutti gli altri dati tutte le altre informazioni dei clienti della mia azienda e quindi questo foglio lo potrei tranquillamente proteggere e nascondere è utilizzare solo la maschera l'inserimento attraverso in poche parole come funziona bene qua andiamo a scrivere ci poniamo di modificare questi dati quindi primo e poi mettiamo qua ad esempio secondo ok il nome e cognome sarà semplicemente io ho creato qua un insieme di di caselle di testo e con diciamole così dovevano essere appunto delle informazioni quando viene inserita un'informazione vedete che compare questo segno di spunta viceversa quando il mio la mia casella vuota compare questa se disco per farci capire questo ad esempio un campo obbligatorio quindi qua vado a scrivere che ciò anche ciao cosa annovati nente con indirizzo basta che per lui ci sia un informazione è a questo punto compare il segno di spunta in questo caso ho messo 24 55 38 campi obbligatori più aggiunto un campo genere maschio femmina questo radio button mutualmente esclusivo quindi un maschio e femmina oppure è anche anzi non oppure un flag qua per la patente auto questi si chiamano checkbox in informatica e quindi io posso andare a selezionare se la persona la patente o meno ok è come funziona se io o ad esempio una situazione in cui la vedete dell'altra nascita non è stata inserita automaticamente vi sarete accorti da quasi sparito un pulsante io provo a scrivere qualsiasi cosa anche che non è una data ovvero il campo pieno compare un pulsante inserisci se vado a premere questo pulsante inserisci succederà che nel mio foglio dati nella diga 6 andranno a comparire tutti questi dati che compaiono nel mio corpo e il forum si svuoterà andiamo a cliccare su inserisci parte vedete la mia query la query mi ha cancellato scusate da quelli la macro mi ha cancellato tutti i nati mentre i dati sono comparsi qua a vedete sulla riga se come ci aspettavamo e fu il momento è pronto per accettare dei dati in questo caso scriverò che so ciao mi sposto ancora qua ciao 2 vedete che c'è anche un pò un pulsante cancella la pressione del cancella che succede succede che ci sarà ancora una macro che andrà a cancellare tutti i dati vi permetterà di risveglio tutto prima di iniziare fare diciamo operativamente analizza il momento insieme questo esercizio l'idea è quella di utilizzare solamente i comandi di excel senza entrare in merito programmazione quindi scienza puglia utilizzando semplicemente le cose che abbiamo visto negli altri video quindi vedremo ad esempio l'introduzione dei dalla cartella sviluppo delle nelle control opzioni ok a dl del cec b day per il check box quindi la casali quindi direi subito con un bel control and di partire da parte control n partiamo con un nuovo foglio lo foglio ci sarà un foglio di inserimento e ci saranno un foglio dove invece ci saranno dei dati per comodità io direi andiamo ancora dalla parte dati del foglio iniziale vado a prendere tutte le informazioni che ci servono contro il cvm visto incollando quindi a questo punto diamo una spazzatura e volo tale che ci legano almeno le intestazioni poi vedremo di modificare il resto e andiamo a questo punto nel foglio inserimento per andare a creare il prospetto come quello che abbiamo visto nell'esempio che vi sta mostrando prima quindi nella maschera inserimento in questo caso cosa abbiamo abbiamo verterà riga uno era una riga unica che unisce le celle da a1 a k 1 a due colori vendita a 1 ak1 dire che uniamo le due ville league e andiamo andiamo a scrivere qua inserimento dati ok posso a questo punto andare centrale orizzontalmente e verticalmente il mio dato e andare a far crescere un attimo la dimensione dell'intestazione a questo punto anche troppo abbiamo detto che volevo avere due colori vedete uno più chiaro nella cella sulla parte superiore non più scuro e basso quindi tasto destro su roma tuccella andiamo sulla parte riempimento ancora riempimento mettiamo due colori il primo colore ci viene già segnalato il secondo colore possiamo mai vediamo questo noi più scuro direbbe chiamano chiaro confermiamo questa scelta con un velo ok ci compare questa struttura che ora che sappiamo una larghezza possiamo anche lavorare di zoom e ricorda quello che ho scritto qua nell'esempio che andiamo adesso a completare il resto del nostro dispositivo del nostro della nostra interfaccia quindi tanto facciamo la parte esterna alla struttura quindi arriviamo da a2a h 17 a 2 17 corrado ride ok questi sono praticamente tutti scuri quindi posso pensare di dare lo stesso colore che ho dato un primo ok a questo punto andiamo a ricavarci le zone in cui invece compariranno i dati quindi partiamo dalla cella b2 vedete b2 e c 2 e poi saltiamo una riga per tutte le cose quindi di 2 c 2 siamo qua quindi b2c due sicuramente selezionare altri due quindi sulla riva 6 la riga 8 ok e penso che siano finiti perché sto mentendo nostra mettendo 5 c'è anche il cup quindi arrivo sinodalità 10 qua invece dobbiamo dare un colore più scuro evidentemente quindi più scuro la riga b la colonna b scusate un po più spessa mentre la colonna c è un po più tenue ok questi tre contro ci verranno incollati dove a partire dalla colonna g li vedete dove c'è genere patente auto email data di nascita dalla colonna g facciamo un bel contro il boom progetto e scusate la propria uguale non mi piace quindi truci un equa posso andare contro i contributi 61 li ha presi non ho capito perchè tra poco importa i tanti ma scriverci adesso il contenuto di queste di queste celle quindi qua abbiamo nome coi due punti nome con a fianco i due punti allora facciamo così mettiamo prima cognome poi abbiamo in diritto poi abbiamo citai cup maiuscolo da quest'altra parte invece cosa abbiamo genere patenti auto telefono quindi genere attente al telefono e mail e qua cosa abbiamo buttata lì ok a questo punto ingrandiamo un attimo la corona della g invece riduciamo la colonna h così come ancora possiamo ridurre un po queste altre ok allora contiamo il discorso di due punti ma questi due punti devono comparire in tutte le celle a partire da questa vanno a ritroso e in tutto questo entrare questo tenendo schiacciato il tasto ctr control ok per selezionare celle che non sono attigue ok l'ultima che trovo e sono i due punti quindi un bel contro l'invio mette due punti su tutti ovviamente io vorrei avere come nell'esempio il colore carattere bianco e quindi vado a selezionare anche il nome cognome indirizzo città tra queste in mezzo no genere partenti il capo non ho selezionato scusate hockey telefono e mail e data di nascita ma voglio un colore carattere abbiamo detto bianco ok contro il g lo mettiamo anche in grassetto equa diciamo che ho ricreato la situazione di prima adesso posso operare sulla colonna di e la crona e vedete che di un po più corposo proprio larga la corona è molto striminzita quindi di la posso incrementare mentre la è abbastanza abbiamo detto striminzita la effe sarà invece un cuscinetto tra le due quindi sicuramente ci di quindi queste scusate di idee dovranno nelle colonne nelle righe 24 6 8 10 e anche no io e j 10 leggeri leggeri e j avere un colore praticamente non più di questi bowman diciamo nessun riempimento va più che bene in modo tale che ci allarghiamo un attimo la colonna la colonna e riduce a un attimo la cronaca diciamo che il prospetto a questo punto è bello che creato andiamo adesso nel dettaglio vedere che succede in questa nel prospetto vecchia non dell'esercizio vi ho proposto allora siccome questa celle vuote allora compare poi un simbolo di asse disco quando io vado a profumare la cella compare il segno dice ok ma locale che abbiamo una validazione perché anche di dati vedo che non è vuoto e quindi questo mi servirà poi per far comparire il pulsante eco mario come faccio a fare questa ad avere questa situazione in cui quando è vuoto compare l'asterisco e poi compare il segno di spunta va semplicemente utilizziamo la funzione se che andrà a verificare il contenuto di questa cella e ci dice che se il contenuto di quella cella e vuoto quindi uguale a virgoletta e chiuse aperti e chiusi senza niente all'interno allora cosa faccio quindi se è vero che vuoto deve comparire il simbolo di asse disco e quindi ascoltiamo se invece non è vuoto quindi se c'è qualcosa indipendemente dalla natura del dato io scrivo ma voglio che assume il valore 1 quindi questo caso volete compare qua il mio il mio asterisco se invece vado a scrivere qualcosa automaticamente compari diciamo che in realtà non è quello che voglio bene quando questo è vuoto e compagne l'asterisco e possiamo anche tra l'altro mettere al centro orizzontalmente anche verticalmente lo vorrei anche di colore rosso ad esempio ok però andiamo a far sparire questo uno che in realtà non ci piace è per far questo posso rivolgermi alla formattazione condizionale possono selezionare il set d'icone il set di icone che saranno qua sotto ok e vedete ci ha dato subito il segno di spunta ma c'è anche l'uno quindi questo non ci piace e cosa faccio andiamo subito sulla formattazione condizionale gestiamo la regola e diciamo doppio click su questa formula mostra solo l'icona a questo punto vedete come applico la mia formattazione condizionale che qua compare solo il segno di spunta quando invece vado a cancellare il dato compare l'asterisco certificarlo appunto che il campo obbligatorio che turno lei in qualche modo inserito ovviamente la stessa identica cosa che ho fatto quando dovevi fare le celle quindi l'idea è quella di selezionare le celle utili iniziamo dall ultima ancora una volta quindi questa questa questa per genere parte di auto faccio cose diverse e quindi diciamo non trasciniamo con la stessa formula selezioniamo tutte le altre compresa la prima brutale che qua mi compare questa formula ora faccio un bel control invio è mi compare l'asterisco su tutto ovviamente devo anche avere la formattazione condizionale quindi io direi che una volta che sono selezionati tutte scegliamo formattazione del condizionale ri applichiamo la regola di prima ok che tanto colore carattere anche rosso e questo me lo ero dimenticato prima andiamo a dare sia applicato la formattazione condizionale a tutti direi di sì quando io vado a inserire vedete una stringa o comunque un valore numerico qualsiasi cosa basta che non lasci la cena ruota allora sta in qualche modo andando a misurarla questo indicatore del segno di spunta questo dovrebbe funzionare anche sul telefono ok qua non mi ha tolto l'uno perché non mi ha tolto l'uno probabilmente anche nelle altre parti c'è ancora l'uno si era semplicemente un problema di dimensioni ok quindi interveniamo in questo modo selezioniamo ovviamente tutti andiamo a modificare la regola come abbiamo visto prima e gli dicevo che deve comparire quindi formattazione condizionale gestisci regole questa volta è ok la prima la togliamo elimina regola la seconda che vale per tutte le cene con indicato deve però avere solo l'icona e quindi il risultato sarà sparisce l'uno ok a questo punto quale possiamo tutte le centrali visto tutto e selezionato e diamo formattazione un attimo più più carina ok andiamo adesso a vedere la parte genere e poi pensiamo al pulsante e quant'altro una parte genere dobbiamo utilizzare degli strumenti che abbiamo visto in altri video magari a ripetiamo velocemente dobbiamo più di tutto sincerarci di avere qua la scheda sviluppo attiva se non avesse queste avere la scheda sviluppo semplicemente in un punto bianco dell'acqua della barra multifunzione facciamo un tasto destro personalizza barra multifunzione andiamo a vedere tra le schermate principali che ci sia il segno di spunta come quello che utilizzeremo fra poco sulla parte sviluppo siamo certi di avere qua il segno di spunta una quarto e sviluppo a questo punto possiamo andare sulla cartella realmente sviluppo lavoreremo sulla parte dei controlli adesso poi lavoreremo sulla parte delle macro ma tra i controlli che ci serviranno noi prenderemo dei controlli quelli che si chiamano appunto radio ma button o pulsante di opzione e quindi non seleziona facendo clic sinistro del mouse vado dove lo voglio andare a inserire vedrete che lui ce l'ha inserito posto spostarlo in modo tale che li ha comodamente all'interno dello spazio possa anche ridurre le sue dimensioni ok è ovviamente posso modificare la scritta il sinistro all'interno dopo che c'e lezion ato cancello pulsante di opzione 1 eva da scrivere la dicitura ad esempio maschio ok tasto tab per uscire contro il cim e lo copi contro il volo in collo in modo tale che equa di fianco vado a scrivere nella stessa cella praticamente non corrispondente alla i due in questo caso non più maschio ma femmina vi consiglierei appunto di utilizzare solo maschio femmina ci potrebbe mettere anche non dichiarato eccetera un terzo dato ma diciamo che la gestione di questo diventa ancora più complicata quindi presso facciamo le cose semplici e poi vedremo nel caso di dvd come funzionano questi radio button evidentemente si agiva da cliccare sopra vedete che compare già alte se io vado sull'altro automaticamente esclude uno è rende l'altro si dice questi pulsanti questi radio button sono mutuamente esclusive quello che lui rimane da fare è semplice va intendere a capire ma senza la tomas chiuso inizio nato femmina e per far questo andiamo a prendere ad esempio da parte maschio facciamo tasto destro e andiamo a cercare qua formato controllo formato controllo ci dice che quando viene selezionato su che c'è lavori che restituisca il valore cioè quello che ci dice è stato selezionato o meno nella cella le chiama qua sono freccette in alto io sceglierò la scelta ad esempio g2 diamo un bel in dio e poi quello che confermiamo vedete che quando io seleziono maschio quindi tasto desco di per togliere la selezione quando io seleziona maschio compare qua uno quando seleziono femmina compare quad quindi questo ci aiuterà a capire a ok la persona che sto inserendo nel mio database e ha selezionato maschio oppure ha selezionato fini abbiamo velocemente la delle potente auto poi siamo ancora sulla scheda sviluppo andiamo su inserisci andiamo a prendere come modulo quello che si chiama checkbox o casella di controllo in italiano lo selezioniamo ancora una volta è lo andiamo a depositare qua in basso questo non ha un testo o se volete possiamo mettere un testo del tipo si slash no quindi obbligatoriamente deve allargare un po lo spazio tirò un attimo su centro nella mia cella anzi lo posso lineare poi a sinistra equa praticamente infinito se non fosse per che ancorandolo selezionato la cella di controllo quindi ok tasto destro formato controllo la cella di collegamento con dei selezionato sarà la cella in questo caso dei quattro do invio e confermo con l'okay e vediamo cosa ci dice come informazione 0 quando è stato fatto il check di col testo è scontato se invece tolgo il segno di spunta volete che funziona in falso ok vero o falso e quindi anche qua mi permette di capire se la persona realmente ha selezionato meno il fatto che abbia la patente ma questo va bene continua a dirvi per qualsiasi altra cosa io voglia in qualche modo certificare ok ok diciamo che la parte del forno inserimento battuta bene a questo punto mi manca da capire come trasferire i dati che ci sono qua sulla parte realmente dei dati quindi a iniziare dal foglio dati ma anche come inserire un cus per far questo direi ci spostiamo un po in basso per apprendere una zona magari che poi nasconderò ok posso prendere che sola riga la cella g21 allora in questo caso cosa faccio io davo qua devo creare un pulsante devo pulsante trovare un pulsante che in qualche modo compagnia quando quando tutte le caselle piene e scompaia quando invece al che una di queste caselle non è più in piena prima pro primo problema come farci capire che le case le sue tutele ma l'inter è alla via già fatto noi abbiamo messo il valore 1 quando la casa l piena e quindi un valore accettabile e invece non ha un valore 1 quando la casella non è piena ok di conseguenza sarà sufficiente in una cella di appoggio ci poniamo questa utilizzare una funzione conta numeri doveva contrari i numeri by raccontare i numeri che compaiono sicuramente qua qua e qua chiusa fronda contro l'invio 8 sono otto i flag direi di sì cancelliamo il cap vedrete che diventano sette allora in questo caso se sono sette non deve comparire il mio pulsante ci poniamo di mantenerla 8 la cella dove ho messo i dati e la k 11 ce lo ricordiamo perché perché se io sono in g 23 mi sembra evidente vado a scrivere questa forma qua per confermare se il valore di questa cella che blocco con f4 è uguale a 8 che succede tutte virgola beh io posso far comparire il mio inserisci altrimenti lo lasci in questo caso capo quale 8 si allora qua comparirà inserisci bene e questo inserisci lo posso anche allineare al centro orizzontalmente verticalmente far crescere anche un po di dimensioni che non guasta ma volendo posso anche dargli un colore perché mi aspetto come nell'esempio che ho messo qua un pulsante che so verde poi fatelo del colore che volete allora come faccio qua posso pensare di usare una formattazione condizionale dico formattazione condizionale di quella cella dove mettiamo la nuova regola questa regola userà una formula è la formula sarà questa uguale sa che cosa se la cella che la mia k11 è uguale a 8 quindi come questo sarà vero io voglio una formattazione chi mi dice allora fai un riempimento ad esempio verde fai un colore carattere e lo facciamo bianco e come nell'esempio ad esempio ancora in grassetto ok come dopo che vedete che è il mio pulsante diventa un pulsante inserisci se vado a togliere in realtà ad esempio la data di nascita ma vedete che il mio pulsante inserisci è sparito perché perché ho sette dati validi ma rimarca l'ottava appena metto notavo vedete che qua compare quindi questo ci ha aiutato moltissimo ovviamente io voglio lavorare su una copia di questo perché potrei mettere anche lo stesso pulsante qua attenzione però devo lavorare seguite questo passaggio che roma è più interessante io copio intanto questo contro il cibo dopodichè vader e un punto dove voglio che venga incollato facciamo un bel un bel incolla e dall incolla prendiamo l'ultima voce che c'è qua l'immagine collegata rete come ci compare il pulsante che stiamo utilizzando un invio un errore scusate rifacciamo anche una procedura ok ci ha preso l'immagine posso trascinarla qua in basso cosa è un'immagine collegata semplicemente un immagine quindi vuol dire che la possiamo dimensionare come vogliamo però è collegata a quello che c'è scritto qua dentro quindi se in qualche modo io vado a cambiare quel testo invece di inserisci scrive un'altra cosa l'immagine collegata vedete che si prende quel qualcosa che io ho utilizzato quello contro z per cancellare e che succede sio cancello alla data di nascita beh evidentemente vedete che si cancella qua in basso ma sì con cerci cancella anche l'immagine che ho scritto l'unico inconveniente a quanto pare sembra che ci sia un bordo su questa cella per cui ovviamente quando io metto dei valori non si vede ma quando cancello i miei valori questo bordo si vede allora per evitare questo direi che possiamo tornare sulla cella di partenza a fare un bel tasto destro e facciamo in modo che in formato celle abbia un bordeaux che sia dello stesso colore e i colori appunto che stiamo utilizzando qua sul mio rispetto questo creano quindi in questo caso vediamo ci ho azzeccato il colore giusto se io vado a cancellare ok non si vede più niente se io vado a mettere questo compare inserirci perfetto a cosa serve questo pulsante inserisci il pulsante inserisci mi servirà a fare in modo che quando il forum tutto popolato no tutto riempito ovvero faccio eccetera eccetera questi dati che io ho messo qui dentro vengano trasferiti sul foglio dati per far questo dobbiamo fare ancora un altro passaggio attenzione andiamo sul foglio dati e mi vado a prendere esattamente la posizione dei dati che verranno memorizzati all'interno della mia tabella lavanda incollare qua sotto vi ripeto questa parte qua ho io la farò sparire la nascondiamo non erano neppure la così come non ci preoccupiamo adesso della larghezza delle colonne perché chi comanda questo prospetto ok quindi cosa faccio semplicemente devo dire e nella voce qua cognome quindi siamo nella 25 dovrà comparire quindi uguale quello che io ho scritto qua come cognome come nome dovrà comparire uguale quello che io scrivo qua come nome poi come dea che sarà la mia data di nascita dovrà avere il valore uguale a quello che io ho scritto come data di nascita stessa cosa come genere cosa dovrà comparire come genere dovrà comparire un maschio femmina quando quando uno qua vuol dire che maschio quando invece selezionato femmina compare quasi 2 siccome non solo questi due valori allora farò qua un funzione se andrà a controllare il contenuto dj 2 e mi dice che se j22 è uguale a 1 allora scriverò maschio altrimenti scriverlo femmina chiudo tonda contro l'invio quindi in questo caso ho scritto qualcuno perché ha selezionato maschio e qua mi compare i maschi io vado a selezionare qua invece femmina qua compare il 24 ci sarà continuiamo per quanto riguarda città con un bel uguale andiamo a prenderci una città anche questa ok posso prendere il cap che può essere ricavato direttamente della città ma noi lo facciamo adesso nella semplice prenderò l'indirizzo uguale indirizzano prendiamo dalla cella di 6 e poi andrò a prendere il numero di telefono ancora uguale a questa parte qua email la prenderò quindi dal quale manca email uguale il campo email per quanto riguarda invece la patente ovviamente io dovrò avere patente si o no quindi dovrò convertire il vero o falso quello che mi sera che sarà selezionato su questo campo qua quindi lavoreremo sulla g4 sulla colonna sulla cella g4 allora qua mi chiedo se aperta tonda j 44 uguale a zero che succede allora dirò chi la patente altrimenti direi che è falso quindi scrivere o no perché non una battaglia contro l'invio quindi questo caso vedete se io seleziono e non ho la patente qua patente no se invece seleziona la patente con la patente direi che questo è diciamo il primo step che dobbiamo fare ora prima di andare a recitare una macro eccetera eccetera voglio farvi vedere un passaggio molto molto importante quando io mi trovo in una situazione di questo tipo guardate va da scrivere su questa cella dei dati a caso quelli cancelleremo ok allora parto dal da una cella qualunque nel mio foglio e vado a premere control freccia in basso vado nell'ultima riga disponibile del mio foglio excel ora contro freccia a sinistra vado nella colonna a dell'ultima riga disponibile sulle serre oro ancora control freccia in alto vedete cosa sta succedendo lui mi sta spostando nell'ultima riga occupata del mio intervallo che ho indica se non avesse avuto niente qua dentro questo passaggio questa serie di passaggi mi avrebbe portato alla scritta coniuga questo è quello che ci serve prima di andare a lanciare una mia madre quindi cosa sono le macro le macro sono la registrazione di un certo numero di passaggi che rimangono sempre gli stessi che è search permette appunto di registrare e di mandare in esecuzione tutte le volte che guidano per lanciare le macro si va semplicemente sulla parte ancora dello sviluppo equa vedete c'è la possibilità di registrare dai macro o andare a interrogare le macro che ho creato iniziamo a creare la nostra macro pad andiamo subito sugli stramacchio andiamo a dare un nome alla nostra macro quindi la chiamiamo ad esempio inserisci diamo un bel invio e a questo punto vedete da qua in alto iniziata da parte di interrogazione delle mani del interrogazione di registrazione delle mancano cioè di tutti i passaggi quindi primo passaggio abbiamo i dati già che hanno popolato praticamente il mio form e cd o qua sotto quindi li vado a copiare da qua sotto questa è la riga che ci interessa contro gli sci cosa devo fare di questa riga devo andare nella parte dati e andare a incollarli qua sotto quindi ripetiamo un attimo i passaggi che abbiamo visto per trovare l'ultima riga disponibile intanto usiamo i riferimenti relativi che selezioniamo quali riferimenti relativi dopodiché facciamo control verso il basso e andiamo dell'ultima riga del foglio excel e controverso sinistra e andiamo nella prima colonna dell'ultima riga ora contro il freccia verso l'alto e si sposta al primo elemento la prima diga occupata ora ci spostiamo di una riga in basso rispetto all'ultima che lui ha selezionato e a questo punto facciamo un bel tasto destro incolla valori equa vedete ho incollato gli stessi identici valori che avevo quando la parte di inserimento quindi la macro per adesso sta andando bene quella che dobbiamo ancora fare sarà la parte di diciamo svuotare tutti i campi quindi andremo a prendere questo campo e corda il tasto control andiamo a selezionarli tutti quanti quelli che vogliamo svuotare europei quindi io ho selezionati tutti tra stock anci ho svuotato tutto e fa la darei cliccare sul campo nome che il primo che interesserà il nostro inserire a questo punto posso interrompere la registrazione della macron interrompe registrazione e andiamo a vedere quello che succederà quindi vado a riempire questi campi mettendo dei valori a caso ok quindi di seleziono ancora tutti questo sì sì sì è sì e vado a scrivere ad esempio prova contro l'invio su tutti i campi ora il database popolato qua sotto mi ritrovo tutto prova prova femmina patenti sì ora proviamo a invocare la nostra max la nostra macro si chiama inseriscila eseguiamo ok c'è un errore di runtime andiamo dare di cosa si tratta del bug [Musica] relativo non gli piace più attivi c'è la possiamo togliere scusate vi è un attimo 38 runtime cosa mi dice active sel allora questo perché con i collegamenti relativi ci dà noia noi ci mettiamo a quel cellulare come 38 ok dovrebbe essere apparsa andiamo delle cose successo nella parte dati o che ci ha messo tutto riproviamo un attimo così vi spaventate per quello che è capitato cosa è successo praticamente che io ho messo si riferimenti relativi aver dovuto puoi togliere i riferimenti relativi nel nello svuotare praticamente gli elementi quindi se adesso io ricordo nuovamente a selezionare e vado a scrivere un altro valore vediamo se ho fatto sparire la parte atlanta m qua scriviamo ad esempio prova 2 2 2 contro l'invio per tutti ora lanciamo la nostra macro ok esegui e vediamo se cito ancora il runtime no diciamo che ha svuotato tutto andiamo a dare sulla parte dati ci ha scritto prova 22 ok quindi quello che potete fare è togliere magari l'usa riferimenti relativi nel momento in cui nel concludendo la macro dovette svuotare questi campi o altrimenti vedete quello che ho tolto praticamente nel nel codice bene nostra macchina o questo punto sta funzionando sta inserendo dei valori nella parte dati nel foglio dati quello che ci rimane a questo punto è andare ad abilitare tutto questo col programma col pulsante col pulsante inserisci qui intanto andiamo a compilarlo seriamente quindi fabrizio vado a scriverci ad esempio il pia andiamo a prendere via che esso xxx città sassari qua se volete diciamo concita possiamo mettere anche un menu a tendina che ovvero possiamo andare sulla parte dati convalida dati mettiamo un elenco se l'elenco di poche città possiamo scrivere ad esempio i capoluoghi sardi non sassari punto e virgola cagliari punti e virgola nuoro oristano ok don ok è quando i compagni o meno a tendina in cui posso scegliere ad esempio sassari job da sassari il cap di sassari 07 fino a 100 telefono possiamo metterle a caso un'email ancora qualcosaa caso così come data di nascita la possiamo mettere a caso a questo punto c'è comparso il pulsante inserisce ora voglio che il pulsante inserisci quando vado a prenderlo adesso non è abilitato vedete qua non ci passo sopra non ha nessun segnale mi vado a far scatenare a far eseguire la mar nel far questo semplicemente inserisci faccio un bel tasto destro vado qua e facciamo un assegno macroom la macro che abbiamo si chiama inserisci quindi semplicemente io darò un ok sembra non c è cambiato niente in realtà li chiamo vesco per togliere la selezione se il vado su inserisci vedete calcio il mio puntatore diventa una manina 15 a chi ha fatto la macro se adesso clicco su inserisci lavacro viene eseguita ha svuotato tutti i campi e nel campo dati vedete che adesso un paio anche io con le mie informazioni sono rimasto temine vuol dire ok ultima cosa nel programma diciamo ad esempio c'era anche un altro pulsante un altro pulsante per cancellare tutto questo lo facciamo in maniera molto molto rapida anzi al contrario facciamo prima una macro dopo di che andiamo ad associare questa manca un pulsante inserisci pulsante inserisci ai tanto arriviamo lì i dati di dati il form ok attenzione qua devo scrivere qualcos'altro quindi non mi da un errore in meno ho messo nella tendina quindi qua scrivo ad esempio ciao ciao per tutti ma devo mettere dal menu a tendina almeno una città che può essere ad esempio cagliari va benissimo quello che devo fare adesso è in qualche modo che era una macro che il vada svuotarmi tutti questi campi quindi andiamo sicuramente sulla parte sviluppo possiamo togliere riferimenti relativi registrare una macro questa macro cosa farà la chiamiamo cancella ok andrà a prendere sta già registrando che quindi si andrà a prendere questo campo tasto contro il premuto questo campo questo campo questo campo questo campo questo campo questo campo è questo campo e li dovrà ruotare quindi tasto canc e cancella tutto dopodichè andremo a selezionare impegno la macro a questo punto diciamo che è finita posso interrompere la registrazione è quello che succederà che dovrò creare un pulsante dove questa macro dovrà poi agire quindi per fare questo cosa faccio ancora una volta faccio comparire l'altro pulsante così posso prendermi le dimensioni e quant'altro quindi qua ciao cancella contro l'invio per tutti e qua si insegnava ancora ok ci compare questo pulsante io voglio avere un pulsante del tutto identico a questo quindi cosa faccio in questo caso beh posso ho copiato da qua sotto quindi un pulsante di questo tipo contro luci da copiare quassù control v ok non avrà più il testo di quell'altro ok qua avrò una scritta che sarà la spinta cancella e sarà con le stesse caratteristiche dell'altro quindi contro l'invio cosa faccio ancora contro il ci vado a incollarlo in un punto qua del del mio prospetto incolla vediamo succede ancora un errore immagina cioè collega l'immagine ok ancora un errore non ho capito forse qualcos'altro aperto perché è stato usato con altre applicazioni con cui collaboro vibrante che ci dà il cancello all'oval a sovrapporre quale tale che io posso in qualche modo dimensionare per avere gli altri almeno simili e questo pulsante lo vado a scrivere qua in basso bene cosa faccio questo punto tasto destro deve associare la macro quindi tasto destro assegna macro la macro in questo caso si chiamerà cancella quindi do un bel ok e vediamo se la macro cancella funziona andiamo a cliccare su cancella e vedete che subito mi ha cancellato tutto se poi io vado a scrivere qualcosa anche ovviamente anche qua in queste celle con cancella vedete che mi svuota tutto cancellato m c la parte dati compaiono ancora le scritte che abbiamo messo quindi qua poi divertiamo a dare magari un aspetto decente della mia tabella si allargano i dati e via comunque diciamo che possiamo anche concludere questo video ci siamo abbiamo visto come creare un prospetto per inseriti i dati dei latin excel è l'ultima cosa che posso fare è andare a nascondere queste informazioni che per me sono informazioni di servizio quindi posso scegliere un colore bianco modo tale che l'utente non vede niente di quello che c'è qua sotto come formula così come qua per quanto riguarda lo zero che il conteggio che usato dei degli elementi obbligatori posso pensare di dare un colore carattere è uguale allo sfogo ma cosa mi sono accorto che quail cancellava rete ha perso una formattazione semplicemente perché facendo probabilmente in copia incolla qua o una formattazione condizionale associata al cancella ecco che io non voglio quindi elimina regola perché abbiamo visto che il cancella deve essere con lo sfondo verde colore caratteri bianco in grassetto controllo g ok conseguenza questo deve essere sempre presente modo tale che quando io vado a scrivere una qualsiasi cosa è l'amore macro cancella ok si cancella ritorna sul primo da inserire riclico cancella ok direi che per questo video è tutto a prossimo allora ciao ciao