Il Primo Principio della Dinamica

Apr 28, 2025

Appunti sul Primo Principio della Dinamica

Introduzione

  • Il primo principio della dinamica è una delle tre leggi fondamentali della meccanica, pubblicato da Newton alla fine del 1600.

Definizione del Principio

  • Se la risultante delle forze che agiscono su un corpo è nulla, il corpo continua il suo moto con velocità costante.

Osservazioni Importanti

  1. Risultante delle Forze:
    • La risultante è la somma vettoriale di tutte le forze che agiscono su un corpo.
  2. Velocità Costante:
    • Se la risultante è nulla, il corpo mantiene una velocità costante, significa che:
      • Si muove in linea retta.
      • Non subisce accelerazioni.
    • Si ha un moto rettilineo uniforme.
    • Se il corpo è in quiete (velocità = 0), rimarrà in quello stato.

Principio d'Inerzia

  • Il principio è anche conosciuto come "principio d'inerzia".
    • L'inerzia è la tendenza di un corpo a mantenere il suo stato di moto.
    • Per modificare questo stato di moto, sono necessarie forze esterne, a patto che la loro somma non sia nulla.

Esempio Pratico

  • Un corpo scivola a velocità costante su un piano orizzontale ed è soggetto a quattro forze:
    • Forza peso
    • Forza vincolare del piano
    • Forza F
    • Forza di attrito
  • La forza peso e la forza vincolare sono uguali e opposte, quindi la loro somma è zero.
  • Se anche la forza F e la forza di attrito sono uguali e opposte, la loro somma è anch'essa zero.
  • Se la risultante delle quattro forze è nulla, il corpo si muove a velocità costante con moto rettilineo uniforme.

Conclusione

  • Il primo principio della dinamica descrive il comportamento dei corpi in movimento e la necessità di forze esterne per cambiare il loro stato di moto.