[Musica] in questo video parliamo del primo principio della dinamica che è la prima delle tre leggi fondamentali della meccanica che newton pubblica alla fine del 1600 questo primo principio dice che se la risultante delle forze che agiscono su un corpo è nulla il corpo continua il suo moto con velocità costante facciamo alcune osservazioni per capire che cosa vuol dire questo principio 1 ciò che deve essere nullo è la risultante delle forze ovvero la somma vettoriale di tutte le forze che agiscono su corpi 2 il principio dice che se questa risultante è nulla allora il corpo mantiene la velocità costante e se la velocità e costante vuol dire che il corpo si muove su una linea retta e che non subisce accelerazioni il corpo quindi si muove di moto rettilineo uniforme in particolare specifichiamo se il corpo è inquiete quindi è fermo la sua velocità è uguale a zero allora questo corpo rimarrà nello stato di quiete 3 questo principio è detto anche il principio d'inerzia l'inerzia è appunto la tendenza di un corpo a mantenere il suo stato di moto il principio dice che per modificare questo stato di moto sono necessarie delle forze esterne a patto che la loro somma non si sa nulla facciamo un esempio semplice questo oggetto sta scivolando a velocità su un piano orizzontale ed è soggetto a quattro forze la forza peso la forza vincolare del piano la forza f e la forza di attrito la forza peso e la forza vincolare sono uguali e opposte quindi la loro somma è zero se anche la forza f e la forza di attrito sono uguali opposte allora anche la loro somma è vero in questo caso allora la risultante delle quattro forze e nulla e per il primo principio della dinamica il corpo si muove a velocità costante di moto rettilineo uniforme [Musica]