Coconote
AI notes
AI voice & video notes
Try for free
🐟
Introduzione ai Cordati e Vertebrati
Jan 5, 2025
Appunti sulla Lezione sui Cordati e Vertebrati
Introduzione ai Cordati
I vertebrati appartengono al gruppo più grande degli
cordati
.
I cordati hanno una struttura di sostegno chiamata
corda dorsale
o
notocorda
.
Composta da un cordoncino di cellule.
Considerata l'antenata della colonna vertebrale.
Gruppi di Cordati
Oltre ai vertebrati, i cordati comprendono:
Tunicati
(urocordati)
Animali sessili a forma di sacco.
La notocorda è presente solo nella larva.
Da adulti, perdono la coda e la notocorda.
Anfiosso
Piccolo animale filtratore con notocorda persistente.
Considerato a lungo l'antenato dei vertebrati.
I Tunicati
Caratteristiche:
Animali sessili, spesso colorati (es. patata di mare).
Presentano due
sifoni
:
Sifone inalante
: ingresso dell’acqua.
Sifone esalante
: espulsione dell’acqua e rifiuti.
Internamente, hanno un
cestello branchiale
per la filtrazione.
Forme coloniali:
Individui disposti a raggera con sifoni inalanti individuali e sifone esalante comune.
Esempi: ascidie.
Salpe
:
Forme trasparenti e delicate.
Possono formare colonie bioluminescenti chiamate
pirosomi
.
L'Anfiosso
Vive nel fondo marino, tra sabbia e nutrimenti.
Ha notocorda per tutta la vita, estesa dalla testa alla coda (cefalo-cordato).
Considerato antenato dei pesci e quindi dei vertebrati.
Presenta fessure branchiali per respirazione e filtrazione, che potrebbero essere l'origine delle branchie dei pesci.
Evoluzione della Notocorda
La notocorda si è evoluta nella colonna vertebrale nei vertebrati.
Negli esseri umani, la colonna vertebrale contiene un
nucleo polposo
, residuo evolutivo della notocorda.
📄
Full transcript